Casco integrale enduro

Stefx

Biker serius
30/10/13
117
0
0
Visita sito
Sono in procinto di comprare il mio primo casco per enduro, visto che a giugno mi troverò ad affrontare la mia prima gara. In giro però ho sempre e solo visto caschi da dh, dove sono quasi assenti le aperture per la ventilazione. Ora mi domando: esistono caschi integrali pensati per l'enduro? Se si su quali modelli posso puntare?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Sono in procinto di comprare il mio primo casco per enduro, visto che a giugno mi troverò ad affrontare la mia prima gara. In giro però ho sempre e solo visto caschi da dh, dove sono quasi assenti le aperture per la ventilazione. Ora mi domando: esistono caschi integrali pensati per l'enduro? Se si su quali modelli posso puntare?

Il più aerato dovrebbe essere il Met Parachute, sul quale c'é stata un po' di confusione perché in una gara di Enduro non era stato ammesso, ma ora pare che il problema sia stato risolto ed il casco regolarmente accettato.
Comunque, esigenze di aerazione/ventilazione a parte, nelle gare di Enduro si usano i medesimi caschi della DH.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
un Urge Archi Enduro cercando qualche offerta si dovrebbe portare a casa con un centinaio di euro, ha una apertura frontale molto grande e non ostacola la respirazione.

In estate non saprei, ma per ora l'ho usato qualche volta anche per le salite senza problemi.

Penso che in gara (io però non ne ho ancora fatte e chissà se ne farò) preferirei anche in estate soffrire un po' il caldo in salita piuttosto che portare due caschi.
 

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC
Met PArachute se ti senti in vena di spenderci 250€. Altrimenti c'è l'Urge Archi-Enduro che è molto aperto e ben arieggiato.

Se si interviene, a mio parere, sarebbe il caso di dare informazioni corrette. Il casco in questione si trova a 170 euro. La differenza non è proprio poca...

Tornando in topic, lo straconsiglio per leggerezza, comodità, aerazione e protezione in regola con i regolamenti.
 

Shark1825

Biker serius
15/10/12
114
4
0
Milano
Visita sito
Se si interviene, a mio parere, sarebbe il caso di dare informazioni corrette. Il casco in questione si trova a 170 euro. La differenza non è proprio poca...

Tornando in topic, lo straconsiglio per leggerezza, comodità, aerazione e protezione in regola con i regolamenti.

Quoto, a quel prezzo (170) si trova in Italia... Acquistato pure io e ne sono stra soddisfatto, mentre gli altri salgono con l'integrale allacciato allo zaino, con il Met puoi pedalare senza problemi
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Ho scritto io che costava 250 evidentemente mi sono confuso con un altro casco (ne sto guardando tanti recentemente) perché a 250 in effetti non sta da nessuna parte :mrgreen:
 

bakko70

Biker urlandum
6/9/10
568
19
0
Visita sito
ciao a tutti,
sono in scimmia anch'io con l'enduro, vorrei prender parte ad una gara che fanno dalla mie parti, naturalmente senza nessuna velleità, solo per capire come funziona, per la bici mi sono informato è mi hanno detto che qualunque va bene quindi andrò con la mia FAT.. per il casco e le protezioni invece ci sono dei requisiti da rispettare... ora il dubbio è :
il BELL SUPER 2R MIPS è accettato ? dico questo per il fatto che si stacca la mentoniera me lo farebbe utilizzare anche nelle uscite normali .. percui farei una spesa che mi ritroverei casomai fosse solo un infatuazione passeggera la mia ..
Poi ho una di quelle maglie con le protezioni inserite che uso per lo snowboard quindi conchiglia gomitiere paraspalle può andare secondo voi ? ( scusatemi qualche ot in questo post )
grazie in anticipo per l'aiuto
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
ciao a tutti,
sono in scimmia anch'io con l'enduro, vorrei prender parte ad una gara che fanno dalla mie parti, naturalmente senza nessuna velleità, solo per capire come funziona, per la bici mi sono informato è mi hanno detto che qualunque va bene quindi andrò con la mia FAT.. per il casco e le protezioni invece ci sono dei requisiti da rispettare... ora il dubbio è :
il BELL SUPER 2R MIPS è accettato ? dico questo per il fatto che si stacca la mentoniera me lo farebbe utilizzare anche nelle uscite normali .. percui farei una spesa che mi ritroverei casomai fosse solo un infatuazione passeggera la mia ..
Poi ho una di quelle maglie con le protezioni inserite che uso per lo snowboard quindi conchiglia gomitiere paraspalle può andare secondo voi ? ( scusatemi qualche ot in questo post )
grazie in anticipo per l'aiuto

Per il casco ti dico subito che il Bell non va bene! Non é certificato per l'utilizzo nelle gare Enduro in Italia e pertanto non potresti utilizzarlo (seppur con la mentoniera montata).
E non c'é nemmeno verso di farlo accettare, perché non é monoscocca.

Per la protezione della schiena, l'importante é che ci sia l'omologazione. Non sono al corrente di quali maglie si utilizzino nello snowboard, ma nelle gare di Enduro si possono utilizzare anche gli zaini con la protezione integrata, purché omologati.

Il punto in questione, però, é...... Perché partecipare ad una gara di Enduro con una fat?!?
Capisco la voglia di partecipare e basta, senza alcuna velleità agonistica, ma a quel punto tanto vale farsi il tracciato per conto proprio, senza nemmeno iscriversi! Ti risparmi i soldi dell'iscrizione e pure quelli delle protezioni omologate (ad esempio puoi utilizzare il Bell). :medita:
 

bakko70

Biker urlandum
6/9/10
568
19
0
Visita sito
:celopiùg:
Per il casco ti dico subito che il Bell non va bene! Non é certificato per l'utilizzo nelle gare Enduro in Italia e pertanto non potresti utilizzarlo (seppur con la mentoniera montata).
E non c'é nemmeno verso di farlo accettare, perché non é monoscocca.

grazie questa è un info importantissima ...

Per la protezione della schiena, l'importante é che ci sia l'omologazione. Non sono al corrente di quali maglie si utilizzino nello snowboard, ma nelle gare di Enduro si possono utilizzare anche gli zaini con la protezione integrata, purché omologati.

dovrò leggere le omologazioni della mia maglie e quelle richieste ...

Il punto in questione, però, é...... Perché partecipare ad una gara di Enduro con una fat?!?
Capisco la voglia di partecipare e basta, senza alcuna velleità agonistica, ma a quel punto tanto vale farsi il tracciato per conto proprio, senza nemmeno iscriversi! Ti risparmi i soldi dell'iscrizione e pure quelli delle protezioni omologate (ad esempio puoi utilizzare il Bell). :medita:

Questo è il vero problema ... perché la fat ...in verità ho anche una spark 29 .. ma provando le ps delle gare mi trovo meglio con la fat , la 29 mi si incastra in qualche punto ... diciamo che l'acquisto di una bike da enduro è tanto ma tanto più doloroso dell'acquisto dell'attrezzatura ..
riguardo la velleità , penso sia d'obbligo ... sarebbe presunzione pensare di essere all'altezza di altri che già praticano enduro, senza neanche aver fatto un po' di esperienza...

Ti ringrazio mi hai dato risposte molto importanti ... e soprattutto mi hai fatto evitare acquisti inutili... :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo