Casco aperto nello zaino in discesa..problemone

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Secondo me il doppio casco "appresso" è una doppia c@xx@t@.
A che serve il casco in testa? A proteggerci in caso di caduta...bene.
Ma se cado...e vengo protetto dal casco indossato...quello nello zaino, oltre a rompersi...non rischierebbe di farci rompere qualche osso in + per giunta sulla schiena?
Non sappiamo minimamente come questo oggetto contundente o per lo meno ingombrante possa comportarsi tra il terreno e il nostro corpo. Io non rischierei nell'avere questo coso appeso dietro.

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: rad77

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Oltretutto il casco appeso dietro è tendenzialmente molto resistente alle rotture, quindi rischia se compresso di diventare un altro oggetto contundente contro cui sbattere.

Ricordo alcune foto viste in giro dei danni che una semplice pompa ad aria ha fatto alla schiena di chi la teneva in posizione non idonea nello zaino. Nonononono...
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Come paraschiena non c'è bisogno di spendere 150 euro per in evok o camelback, basta andare in un negozio da motocross e con 60 70 euro si prende una maglia intima con paraschiena integrato, solitamente pure più protettivi rispetto a quelli annessi allo zaino.

Come zaino uno poi usa quello che vuole, pure da montagna, basta che abbia la chiusura su fascia addominale e petto, in modo da stare fermo.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
allora facciamo ordine...
se si vuole andare con i 2 caschi. lo zaino deve essere con paraschiena omologato. che protegge sia dalla caduta che dal casco. non per niente una volta in gare enduro era obbligatorio o il paraschiena o lo zaino con paraschiena omologato.
i caschi con mentoniera amovibile sono un'ottima soluzione intermedia. il bell è stato il primo ben fatto della serie. la mentoniera o anche tutto il casco è un po' delicato. ma la funzione del casco è ahche quella di rompersi al posto della nostra testa o faccia. quindi alla fine il proprio lavoro lo fa. vendono appositamente la mentoniera di ricambio.
proprio per la sua protezione non al top era vietato in ambito gare enduro a livelli nazionali. adesso non so se è cambiata la cosa. ma non credo. ricordo che non è possibile montare la mentoniera nel corrispettivo bell identico ma senza mentoniera.
il giro è sicuramente più protettivo essendo omologato anche dh mi pare. l'unica cosa mi dicono sia meno fresco giustamente nella calotta rispetto al bell...
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
Un Bell super nn me lo potrei permettere manco usato..

Antoooooooooo!!! Non farmi dire che "te l'avevo detto". :-P::))):
La mia offerta è sempre valida!!!

E altra cosa, che mi dissero quando acquistai la giacca estiva per la moto con paraschiena incorporato, pensando di farmi cucire una tasca sulla giacca invernale che non lo prevedeva: un paraschina "fdatto da sè" o installato male in un capo di abbigliamento può essere paradossalmente più pericoloso di non avere niente...
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Antoooooooooo!!! Non farmi dire che "te l'avevo detto". :-P::))):
La mia offerta è sempre valida!!!

E altra cosa, che mi dissero quando acquistai la giacca estiva per la moto con paraschiena incorporato, pensando di farmi cucire una tasca sulla giacca invernale che non lo prevedeva: un paraschina "fdatto da sè" o installato male in un capo di abbigliamento può essere paradossalmente più pericoloso di non avere niente...
Eh in questo momento ti giuro che proprio nn posso se no l'avrei già preso.
Con l'integrale mi trovo bene anche in salita, soprattutto se fa freschetto.
Per lo zaino..il mio ha due cinghie frontali, e sta fermissimo..pensi che un semplice pezzo di polistirolo compresso faccia male???
Più che altro suppongo sia meglio di nulla...o no?

Inviato dal mio E5603 utilizzando Tapatalk
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Eh in questo momento ti giuro che proprio nn posso se no l'avrei già preso.
Con l'integrale mi trovo bene anche in salita, soprattutto se fa freschetto.
Per lo zaino..il mio ha due cinghie frontali, e sta fermissimo..pensi che un semplice pezzo di polistirolo compresso faccia male???
Più che altro suppongo sia meglio di nulla...o no?

Inviato dal mio E5603 utilizzando Tapatalk

Questo può essere eventualmente ritagliato e messo nello zaino. Ho letto di gente che lo ha fatto sul forum tedesco. Se sia buono non ho idea.
http://www.ebay.de/itm/SaS-Tec-CE-R...e=STRK:MEBIDX:IT&_trksid=p2060353.m1438.l2649
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
Eh in questo momento ti giuro che proprio nn posso se no l'avrei già preso.
Con l'integrale mi trovo bene anche in salita, soprattutto se fa freschetto.
Per lo zaino..il mio ha due cinghie frontali, e sta fermissimo..pensi che un semplice pezzo di polistirolo compresso faccia male???
Più che altro suppongo sia meglio di nulla...o no?

Inviato dal mio E5603 utilizzando Tapatalk

Sinceramente? Io quando ho cambiato lo zaino ero indeciso fra l'Evoc FR Enduro, con protezione, e il camelback HAWG, per la sacca d'acqua da 3 litri lombare. Alla fine ho preso quest'ultimo e non ho intenzione di infilare niente dove sta la sacca... non mi fido.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Sinceramente? Io quando ho cambiato lo zaino ero indeciso fra l'Evoc FR Enduro, con protezione, e il camelback HAWG, per la sacca d'acqua da 3 litri lombare. Alla fine ho preso quest'ultimo e non ho intenzione di infilare niente dove sta la sacca... non mi fido.

Altrimenti puoi combinare le due cose e prendere il Kudu, io ho appena ordinato il 12Lt, così ho sia la sacca idrica che la protezione, e non una fai-da-te, non sono un ingegnere del settore quindi quello che a me parrebbe ben fatto magari fa più danni che non averlo. Ovviamente, il limite di questa soluzione è che per avere la protezione devo sempre portarmi lo zaino, ma per ora non mi pare un grosso problema.
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
Altrimenti puoi combinare le due cose e prendere il Kudu, io ho appena ordinato il 12Lt, così ho sia la sacca idrica che la protezione, e non una fai-da-te, non sono un ingegnere del settore quindi quello che a me parrebbe ben fatto magari fa più danni che non averlo. Ovviamente, il limite di questa soluzione è che per avere la protezione devo sempre portarmi lo zaino, ma per ora non mi pare un grosso problema.

Cercavo uno zaino capiente, l'HAWG sta sui 20...
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Cmq dai paraschiena da inserire al posto della sacca idrica agli zaini già nativi con paraschiena passa ben poca differenza. Dipende tutto dal giusto accoppiamento di misura e che la tasca x sacca idrica abbia un sistema di chiusura per impedire il movimento del paraschiena stesso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo