casci????? un dubbio sulla mentoniera

Jonn

Biker urlandum
18/8/04
505
0
0
Abruzzo
Visita sito

graziass!!! :buonnatalepirletta:
 

Jonn

Biker urlandum
18/8/04
505
0
0
Abruzzo
Visita sito
per tutti quelli che hanno delle certezze!

essere così sicuri è una bella cosa.... ma non sembre le cose "palesi" sono poi vere...

secondo voi in un crash test LATERALE chi regge meglio:

una smart?

o un BMV?
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
Jonn ha scritto:
per tutti quelli che hanno delle certezze!

essere così sicuri è una bella cosa.... ma non sembre le cose "palesi" sono poi vere...

secondo voi in un crash test LATERALE chi regge meglio:

una smart?

o un BMV?
ma che c'entra con un casco??????
una smart teoricamente non dovrebbe sfigurare, è nell'urto frontale dove le mancano le appendici a deformazione programmata (leggi muso) che paga lo scotto, nell'urto laterale strutturalmente è tale e quale a una rolls royce o a una mercedes o a una panda! anzi forse con il suo telaio compatto e in un unico pezzo, potrebbe anche andar meglio ma non so, la smart mi fa caare, e non mi sono informato...... le renault sicuramente sono più sicure!

e ora una domanda:
ma te che casco vuoi??? vuoi uno con mentoniera staccabile, e per questo ti dobbiamo dire che è ilpiùbelloilpiùsicuroilpiùtosto, migliore di un integrale da dh, che infatti anche bender ora ha detto, cavoloilgiroconlamentonieramiparemoltopiùsicuroelovoglioancheio, chesecadomisfasceròidentimaalmenoilcollononmelorompo....
io il mio consiglio più in su te l'ho dato,
xc-caschetto aperto
escursionismo/freeride leggero-caschetto con mentoniera staccabile
freeride-integrale
 

tep

Biker popularis
22/5/03
99
0
0
Visita sito
 

tep

Biker popularis
22/5/03
99
0
0
Visita sito
 

R12805

Biker tremendus
1/6/04
1.230
0
0
Messina
Visita sito
Jonn ti prego, è Natale (stiamo boooniiii), dicci che devi fare con il nuovo casco:

Discesa a palla con super protezioni 661 da 10000000000000000$
Freeride
freeride legger
escursionismo/cross country
salite e discese (preferendo la discesa).

Dicci anke che bici hai cisì ci facciamo 1 idea. Io devo fare le salite, ma adoro le discese: 70% discesa o FR e 30% salita forzata (non a caso ho aumentato le escursioni della mia scott).
Ho preso il Giro Switchblade, valutando anke il Met. Sinceramente analizzandoli ho fatto il matto per trovare uno switchblade (i negozi del forum ne sanno qualcosa!!)

A quanto ho letto 6 nella mia stessa situazione ami la discesa, ma devi far la salita. Ci vuole un casco integrale areato in questo caso.
 

Jonn

Biker urlandum
18/8/04
505
0
0
Abruzzo
Visita sito
R12805 ha scritto:
Jonn ti prego, è Natale (stiamo boooniiii), dicci che devi fare con il nuovo casco:


ma no.... il problema non è più che casco compro...

per quello credo che li comprerò tutti e tre i modelli..... e amen.

Vorrei solo capire i criteri, ammesso che esistano, con i quali vengono realizzati.
 

Jonn

Biker urlandum
18/8/04
505
0
0
Abruzzo
Visita sito
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
parapent e delta: in tanti usano l'integrale, visto con i miei occhi,
direi almeno un 50 e 50, quest'estate in France avrò visto
almeno un centinaio di parapendisti e almeno la metà
facevano uso del casco integrale

che poi ultimamente siano sempre + pesanti non direi,
ultimamente fanno caschi in kevlar, carbonio, fibre aramidiche,
sempre leggeri e sottili a livello di calotta esterna...

il problema sono piuttosto i prezzi, per questo non sono diffusi
come i modelli in policarbonato!!

oink :-?
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
per parapendio confermo che e' usato tantissimo l'integrale..sopra casa mia si buttano in centinaia e da quello che mi ricordo ho visto solo integrali..
non per gettare benza sul fuoco, ma vi siete mai rotti i denti in mtb?? Io NO..(toccatina di palle!)..ma su una rivista francese ho letto che in mtb e' molto comune, anzi davano tutta una serie di consigli su cosa fare nel caso di "distorsione dentale" tradotto dal franc..solo all'idea mi sono andato a comperare il giro switch....Cmq se avete intenzioni bellicose sappiate che se vi spacate i denti (strappato alla base, piegato o rotto.. %$)) ) dovete correre da un dentista (strano vero?) entro 30 min credo che lo possano riattaccare-rimpiantare a parte che se e' rotto voglio vedere che fanno (colla?)..la parte bella viene per il "trasporto"..te lo devi tenere in bocca o appiccicare con una gomma da masticare..
 

Jonn

Biker urlandum
18/8/04
505
0
0
Abruzzo
Visita sito
vi ho scritto solo quello che mi hanno detto....

non pensate che io abbia preso una posizione, la verità è che non ho idea di come dovrebbe essere fatto un casco "ideale"

ma vorrei capirlo!

comunque mi hanno promesso un resoconto sui caschi...

vi farò sapere.
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Il discorso è sempre il solito...quello di scendere a compromessi!Se pedalate e poi scendete, si tira in mezzo il peso, le feritoie per la traspirabilità del coccione, etc.etc...
Vi posso portare il nostro esempio...noi con le bici scendiamo e basta, niente pedalate, quindi casco da motocross e basta...i caschi integrali da mtb sono semplicemente inadatti, lasciate perdere la deformabilità, le smart, le mercedes e le Bburago!
Se prendete una roccia o un albero a 40km/h che non è una velocità ipersonica ma che tutti raggiungono anche nelle discese da giro Xc, voglio vedere che ve ne fate di un casco con mentoniera staccabile ed anche con quelli da downhill la situazione non è delle più rosee!
Porto fatti, non parole:scendevano immanodonte e neanderthal affiancati in un sentiero, a circa 60km/h, ad un certo punto immanodonte urta un cespuglio, tocca neanderthal e si ritrova contro un muro di terra e sassi che gli fa impennare d'un tratto la bici e si ritrova lo stem sbattuto in faccia, proprio sulla mentoniera!Risultato?Casco SHARK da motocross in fibra(costo 269euro) aperto in due...mentoniera spaccata!Il casco ha svolto perfettamente la sua funzione...unica conseguenza per immanodonte un leggero fastidio alla gola perchè il cinghietto stringicasco ha fatto forza sul gozzo!Casco ricomprato...esattamente lo stesso modello!Tutto l'episodio è stato documentato con videocamera ed è spaventoso!Il discorso vale per i discesisti o per i freerider...ora fate voi!Sappiate che un caschetto molto aperto o con mentoniera staccabile vi permette una buona aereazione, ma che al momento dell'impatto(motivo unico per cui esiste il casco)sicuramente non vi proteggerà al meglio.
Altro fatto: chi riprendeva l'evento con la telecamera sul casco era Pilato...aveva un sixsixone integrale da mtb...era 2 metri dietro immanodonte...il giorno dopo Pilato acquistava un AGV da motocross e il sixsixone passava alle discese su snowboard!La gente non sa quanto rischia...e mi stupisco di come quelli che più osano si proteggano meglio in proporzione di chi, a prima vista, sembra che rischi meno.Guardate sulle piste da sci...solo oraq si parla di obbligo del casco...ahò, svejaaaaa...ma lo sappiamo o no che sugli sci si va anche più veloci che con uno scooter su strada e che la neve ghiacciata e più dura dell'asfalto?Meditate gente!Meditate...
Se vi serve una sicurezza psicologica potete anche dipingervi sul cranio un casco con i pennarelli...io so soltanto una cosa...noi tutti passiamo a pochi cm dagli alberi e per terra ci sono rocce, si rischia di brutto...boh, poi fate voi!Io penso prima all'impatto e poi che posso sudare come un dannato!
Qualcuno ha fatto il discorso moto...è sacrosanto, deformabilità?Chiedete di quanto si deve deformare un casco che deve proteggere a 200km/h e poi ne riparliamo!Avevo un bell integrale da mtb...poggiavo una piuma sulla mentoniera e questa arretrava di 3cm!Ma stiamo scherzando?Quella propaggine serve a proteggere da urti frontali o per aumentare lo spazio a disposizione degli adesivi? :?
Conclusione:
1)i caschi con mentoniera staccabile non sono buoni per raccogliere funghi...la mentoniera-manico si stacca se caricate oltre un kg di porcini!

2)i caschi integrali per mtb sono buoni per raccogliere funghi(non oltre i 3 kg) ed evitano che insetti e farfalle entrino nella vostra bocca.

3)I caschi integrali da motocross sono caschi per fare le discese, sia da downhill che da freeride...sono per nulla traspiranti e pesano(1250gr) e se avete scelto un compromesso diventa un bel casino...
un salutone a tutti!
 

aniceto

Biker serius
9/10/03
121
0
0
como
Visita sito

mah...
la mentoniera certo deve essere abbastanza cedevole per non caricare le vertebre di traumi torsionali..
invece il problema mi sembra un altro
tutti i caschetti da mtb hanno scarsa protezione della zona occipitale
io ho un met (sedicente integrale).. bello, leggero.. ma anche lui protegge poco l'occipite..
non mi ricordo bene com'è il giro.. ma mi sembra + protettivo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo