cartografia garmin edge 705???

Master_ch

Biker novus
23/12/08
5
0
0
Locarno
Visita sito
Ciao a tutti,
vorrei acquistare nei prossimi giorni un navigatore per mtb, ed in particolare il modello edge 705.
Un mio amico ha il modello edge 305, oramai un po' "datato" ed io preferisco acquistare il modello nuovo più completo.
A questo punto la mia domanda è la seguente:

A me non interessa avere una cartografia dettagliata di tutte le strade etc, perchè lo uso con la mtb in strade che conosco bene ed in effetti volevo acquistare il modello edge 705 HR (base). Però ci terrei ad avere un minimo di cartografia, ad esempio vedere un po' come è fatto il paesaggio circostante, ad es. vedere se ci sono dei laghetti in montagna ecc...questo rientra sempre nella cartografia completa del modello topografico che costa 2/300 euro in più???
La mia idea era appunto quella di prendere "solo" il modello 705 HR, ma non vorrei che a parte il display a colori il risultato fosse il medesimo del modello 305, ovvero senza cartografia con il risultato di avere un triangolino che indica la posizione e basta!

Qualcuno mi può essere di aiuto??? grazie :)
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ciao.
io ho un 705.... quello completo (sensore di cadenza e fascia cardio)..... purtroppo non ricordo bene le varie confezioni come sono composte, ma mi sembra che quello che possa interessare a te è che sia compresa nel pacchetto sia la micro sd con la cartografia Italia...... se dopo vuoi vedere la morfologia del terreno devi prendere a parte la cartografia Land Navigator.
Comunque non tenere, avrai risposte molto più dettagliate della mia da parte dei guru di questa sezione del forum, Volpegiò e Excalib65 su tutti.
 

Master_ch

Biker novus
23/12/08
5
0
0
Locarno
Visita sito
Grazie, ma forse puoi darmi anche tu una risposta.
Cosa si vede se nel tuo modello non metti la micro sd???
hai comunque una visione semplice del paesaggio o non vedi nulla? perchè ho letto che in teoria una cartografia base è già installata...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grazie, ma forse puoi darmi anche tu una risposta.
Cosa si vede se nel tuo modello non metti la micro sd???
hai comunque una visione semplice del paesaggio o non vedi nulla? perchè ho letto che in teoria una cartografia base è già installata...
Vedi solo le strade principali... molto poche per la verità. Per il resto: NESSUNA informazione di tipo topografico. Se vuoi aggiungere dettagli del genere devi acquistare le Land Navigator, che ti aggiungono tipologia del terreno, curve di livello, toponimi, idrografia... tutte le strade asfaltate, qualche sterrata... ma NON sentieri. La spesa comunque, anche prendendo le Land N. separatamente non dovrebbe superare i 120-130 €.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Grazie, ma forse puoi darmi anche tu una risposta.
Cosa si vede se nel tuo modello non metti la micro sd???
hai comunque una visione semplice del paesaggio o non vedi nulla? perchè ho letto che in teoria una cartografia base è già installata...

Ciao Master,
La sola cartografia di base (basemap) permette di visualizzare proprio poco, come già detto da Excalib e The Voice, meglio pensare alle Land Navigator, fai una volta la spesa e non ci pensi più.

Qui hai un esempio di ciò che vedi con la sola basemap

edge705_bici.jpg


Qui invece ciò che vedi con le Land Navigator + iTopo_20 (freeware)

LandNav_con_iTopo20-vi.jpg
 
volevo capire bene una cosa sull'edge 705.. partendo dal presupposto che ci devo ancora capir tutto, su lui, sui programmi per gestire le tracce ecc ecc.. mi sto leggendo kilometri di post ma tante cose ancora nn capisco.. cmq ad ogni dubbio che nn trova risposta, postero un messaggio..

comunque, ora: ho testato il garmin mentre in auto mi son recato ad Aosta (da me ci sono 3 metri di neve e usare la mtb è un problema... ma spesso mi succede di comprar qualcosa e nn poterlo testare a fondo subito, e quando poi lo faccio vedo qualcosa che non va ma ormai la garanzia è scaduta..)... beh al di la del fatto che la cartografia che ha pre installata è davvero di base, che piu base non si puo, il fatto è che la strada è da una parte, e la freccia non la segue.. e poi nella realta in un punto la strada è in un posto e ad esempio il fiume a destra della strada, beh sull'edge c'e la strada e il fiume è sulla sinistra.. cioè: dalla parte opposta della realta.. boh.. come mai quetse cose???? la freccia che nn segue la strada e il fiume esattamente spostato....
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
volevo capire bene una cosa sull'edge 705.. partendo dal presupposto che ci devo ancora capir tutto, su lui, sui programmi per gestire le tracce ecc ecc.. mi sto leggendo kilometri di post ma tante cose ancora nn capisco.. cmq ad ogni dubbio che nn trova risposta, postero un messaggio..

comunque, ora: ho testato il garmin mentre in auto mi son recato ad Aosta (da me ci sono 3 metri di neve e usare la mtb è un problema... ma spesso mi succede di comprar qualcosa e nn poterlo testare a fondo subito, e quando poi lo faccio vedo qualcosa che non va ma ormai la garanzia è scaduta..)... beh al di la del fatto che la cartografia che ha pre installata è davvero di base, che piu base non si puo, il fatto è che la strada è da una parte, e la freccia non la segue.. e poi nella realta in un punto la strada è in un posto e ad esempio il fiume a destra della strada, beh sull'edge c'e la strada e il fiume è sulla sinistra.. cioè: dalla parte opposta della realta.. boh.. come mai quetse cose???? la freccia che nn segue la strada e il fiume esattamente spostato....
Se ti posso dare un consiglio, ignora la mappa base che è del tutto inutile e priva di significato... la mettono giusto per poter dire che ti danno una cartografia...
 

c50hp

Biker popularis
23/4/07
97
0
0
Abruzzo
Visita sito
volevo capire bene una cosa sull'edge 705.. partendo dal presupposto che ci devo ancora capir tutto, su lui, sui programmi per gestire le tracce ecc ecc.. mi sto leggendo kilometri di post ma tante cose ancora nn capisco.. cmq ad ogni dubbio che nn trova risposta, postero un messaggio..

comunque, ora: ho testato il garmin mentre in auto mi son recato ad Aosta (da me ci sono 3 metri di neve e usare la mtb è un problema... ma spesso mi succede di comprar qualcosa e nn poterlo testare a fondo subito, e quando poi lo faccio vedo qualcosa che non va ma ormai la garanzia è scaduta..)... beh al di la del fatto che la cartografia che ha pre installata è davvero di base, che piu base non si puo, il fatto è che la strada è da una parte, e la freccia non la segue.. e poi nella realta in un punto la strada è in un posto e ad esempio il fiume a destra della strada, beh sull'edge c'e la strada e il fiume è sulla sinistra.. cioè: dalla parte opposta della realta.. boh.. come mai quetse cose???? la freccia che nn segue la strada e il fiume esattamente spostato....
Premesso che anch'io come te sto imparando MOOOLTO faticosamente ad utilizzare questo giocattolo, credo che il problema da te segnalato sia soltanto un fatto di impostazione. In particolare, sotto il menù Impostazioni/Mappe/Orientamento seleziona "Traccia Su" al posto di "Nord Su". A questo punto la mappa dovrebbe essere sempre allineata con la tua direzione.
Spero possa funzionare....Cao
 

relli

Biker superis
9/9/04
436
63
0
56
FVG
Visita sito
Bike
Ancillotti ScarabFR 2006
In effetti ha ragione Robyone, la cartografia di base è così poco dettagliata che le strade sono spostate di decine di metri rispetto alla realtà, non dipende dai settaggi dell'Edge.

Ciao
 
Premesso che anch'io come te sto imparando MOOOLTO faticosamente ad utilizzare questo giocattolo, credo che il problema da te segnalato sia soltanto un fatto di impostazione. In particolare, sotto il menù Impostazioni/Mappe/Orientamento seleziona "Traccia Su" al posto di "Nord Su". A questo punto la mappa dovrebbe essere sempre allineata con la tua direzione.
Spero possa funzionare....Cao


provero.. anche se la cosa che mi lasciava perplesso era che la freccia si spostava nella direzione esatta.. andavo vs Aosta e stavo andando nella direzione esatta.. ma nella realta il fiume st aa dx li sulla mappa era a sx della strada.. mah...

certo che letti i messaggi di "relli" e "the voice".. mi vien da pensare: ma allora a che serve l'edge 705 scusate se in relata non ti fa vedere dove sei realmente ma sei sempre via "a spasso" secondo lui???
 

relli

Biker superis
9/9/04
436
63
0
56
FVG
Visita sito
Bike
Ancillotti ScarabFR 2006
certo che letti i messaggi di "relli" e "the voice".. mi vien da pensare: ma allora a che serve l'edge 705 scusate se in relata non ti fa vedere dove sei realmente ma sei sempre via "a spasso" secondo lui???

No, lui ti dice dove sei, è che certe cartografie non sono precise. Comunque, tolta quella base che ti da garmin, per il resto mi sembra che la precisione sia più che sufficiente per i nostri usi. The voice dide "a volte"...

Ciao.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Personalmente ritengo che lo zoom sia da impostare ad un valore non inferiore ai 50mt. (dipende dalla velocità, anche 80mt. va bene) perchè altrimenti appena sul display appare la svolta da seguire siamo già andati oltre... poi come dice anche Relli, l'Edge rileva la posizione (direi con ottima precisione) è la cartografia che in alcune zone potrebbe avere degli scostamenti, anche se personalmente nel territorio piemontese, sia con le Land-nav che con le City-map non ho rilevato imprecisioni significative (sempre con zoom 50/80mt) :nunsacci:
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Personalmente ritengo che lo zoom sia da impostare ad un valore non inferiore ai 50mt. (dipende dalla velocità, anche 80mt. va bene) perchè altrimenti appena sul display appare la svolta da seguire siamo già andati oltre... poi come dice anche Relli, l'Edge rileva la posizione (direi con ottima precisione) è la cartografia che in alcune zone potrebbe avere degli scostamenti, anche se personalmente nel territorio piemontese, sia con le Land-nav che con le City-map non ho rilevato imprecisioni significative (sempre con zoom 50/80mt) :nunsacci:
Anche nell'area romana sia city che land sono molto precise, con zoom a 50 mt non ho mai rilevato il minimo scostamento...
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
44
parma
Visita sito
Bike
Mtb
dato per certo che le base map non servono a molto... secondo voi creando un file GMAPSUP con mapsource delle citynavigator e poi lo rinomino in GMAPROM riesco a vedere poi le city navigator come possibilità di scelta? perchè almeno io se metto una mappa sul device poi non riesco ad impostare la basemap.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
dato per certo che le base map non servono a molto... secondo voi creando un file GMAPSUP con mapsource delle citynavigator e poi lo rinomino in GMAPROM riesco a vedere poi le city navigator come possibilità di scelta? perchè almeno io se metto una mappa sul device poi non riesco ad impostare la basemap.

Se ne era parlato ma non trovo la discussione, ricordo che la cosa non è fattibile, ma aspettiamo conferme.
La city-nav non è trasparente, quindi coprirà la basemap, ma avendo più dettagli avrebbe poco senso vederla.
Ad ogni modo puoi anche selezionare più parti di più mappe (MapSource permette la multiselezione) e trasferire in un unico colpo il file sul dispositivo, nel menù mappe del gps potrai comunque "flaggare " per rendere attive le mappe che desideri utilizzare (sia nella memoria interna che nella MicroSD). :i-want-t:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Personalmente ritengo che lo zoom sia da impostare ad un valore non inferiore ai 50mt. (dipende dalla velocità, anche 80mt. va bene) perchè altrimenti appena sul display appare la svolta da seguire siamo già andati oltre... poi come dice anche Relli, l'Edge rileva la posizione (direi con ottima precisione) è la cartografia che in alcune zone potrebbe avere degli scostamenti, anche se personalmente nel territorio piemontese, sia con le Land-nav che con le City-map non ho rilevato imprecisioni significative (sempre con zoom 50/80mt) :nunsacci:

siccome ti considero un vero guru in materia, ogni tua osservazione è sempre preziosa per un neofita in materia di GPS, terrò anch'io lo zoom al massimo 50 mt.
 
  • Mi piace
Reactions: volpegio

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
siccome ti considero un vero guru in materia, ogni tua osservazione è sempre preziosa per un neofita in materia di GPS, terrò anch'io lo zoom al massimo 50 mt.

Sono lusingato!! The Voice, la stima è reciproca.
Ad ogni modo cerco sempre di sottolineare che le mie sono solo opinioni personali, e in qualche modo anche super partes.
Sulla scelta dello zoom ho fatto molte prove, e a quel valore ci sono arrivato per gradi, a mio avviso è un buon compromesso considerando che oltre ad osservare il display bisogna anche guardare dove mettere le ruote, più è basso il valore di zoom e meno porzione di traccia avremo sott'occhio. :cucù:
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
44
parma
Visita sito
Bike
Mtb
Se ne era parlato ma non trovo la discussione, ricordo che la cosa non è fattibile, ma aspettiamo conferme.
La city-nav non è trasparente, quindi coprirà la basemap, ma avendo più dettagli avrebbe poco senso vederla.
Ad ogni modo puoi anche selezionare più parti di più mappe (MapSource permette la multiselezione) e trasferire in un unico colpo il file sul dispositivo, nel menù mappe del gps potrai comunque "flaggare " per rendere attive le mappe che desideri utilizzare (sia nella memoria interna che nella MicroSD). :i-want-t:

sono daccordo con te...
era solo per vedere se riuscivo ad implementarmi, nel senso che per ora ho city più itopo per giri in bdc sul devce, e landnav più sentieri emilia romagna su scheda sd... se riuscissi ad avere la possibilità di selezionare un'altra carta in gmaprom potri pensare a qualcosa in più altrimenti mni tengo queste.
Tutto qui mi stuzzicava l'idea di poter implementare...

grazie comunque.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo