carrellino o portapacchi

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
intanto sto studiando il carrellino homemade
suggerimento...
ho trovato ruote da 20", 16" e 14"
pensando ad ingombro e peso sono orientato sulla più piccola
che ne dite? può essere limitante?


14 per me su sterrato è piccola si..su asfalto non ci sarebbero problemi, ma su sterro ogni piccola buca ti fa saltare il carrello..a meno che tu non te ne costruisca uno ammortizzato ;-)

io andrei sui 20", usando magari un cerchio da biketrial, forato, e molto leggero. unico inconveniente può essere l'ingombro, e il prezzo, più alto rispetto a quello di una bici da bambino.

nel 2010...magari vengo anche io!
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
anche secondo me, Landmannalaugur è d'obbligo. io ci sono arrivato in qualche giorno di cammino, dopo aver traversato il ghiacciaio Myrdalsjokull, attraverso posti incanteevoli, incontraminati, senza quasi anima viva..
Invece la deviazione verso l'Askia in bici la vedo duretta, anche se non ho fatto quella zona. Sarei più per tagliare verso Husavik, da dove si possono fare diversi tour in barca per avvistare i cetacei, e in genere se ne vedono sempre.
Mentre ripeto, i fiordi occidentali sono da fare, l'unica zona dove ho visto tante foche.
Volendo uno può lasciare i bagagli al rifugio che c'è all'incrocio, per cui l'askia ( o almeno il parcheggio) diventa una gita "normale", e poi in effetti proseguire per la costa nord, dove in effetti oltre a Husavik (con me le balene sono state timide), c'è il parco nazionale dello Jökulsá á Fjöllum, il Krafla, etc . etc ..
Meriterebbe anche andare al rifugio che c'è a est dell'askia, all'estremo nord del ghiacciaio Vatnajokull.
Da relativamente esperto di paesi nordici devo dire che i fiordi dell'ovest mi sono piaciuti, ma non in modo immenso; anzi forse quasi ho preferito la zona est, con la valle di egilstadir (come cristo si scrive). Un viaggio invece non dovrebbe perdere il triangolo d'oro, il LAKI, che è davvero un posto incredibile, lo Juokursalon e il parco nazionale dello skratafell.
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
Io ci sono stato con le borse:
2 anteriori 2 posteriori, borsamanubrio, forcella rigida.
Non ho mai provato un carrellino e quindi non riesco a darti il confronto, forse il carrellino a intuito e' penalizzante in salita.
In islanda dipende dal percorso, salite estreme non ci sono, in ogni caso capitano specie ai fiordi.
Nel link trovi il percorso che ho fatto:

http://digilander.libero.it/PAMPALONIMASSIMO/iceland.htm
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo