caricare mappe su GPS Garmin cartografici

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Aggiornamento del 04 Agosto

Si può fare tutto con componenti freeware (non occorre Arcmap che è fuori portata dei non professionisti).
La base di partenza deve essere una mappa in geotiff (quindi convertire in geotiff le mappe che non sono in geotiff). Utilizzando la versione freeware di Wintopo, con il tasto "scannerizza in un click" vettorializza la tua mappa. Salva come vettore nel formato shapefile (es: "gigi").
L'estensione dello shapefile ottenuto è in cordinate metriche, senza precisazione della zona UTM. Manca il file .prj con i parametri cartografici ma non importa poichè mapedit non richiede in automatico questo file.
Lo shapefile polyline così ottenuto manca dei parametri cartografici e quindi è inutilizzabile per elaborare mappe. Se si controlla il file con Windowexplorer si nota, infatti, che ci sono solo tre "file componenti" dello shapefile ("gigi.dbf, gigi.shp, gigi.shx"). Manca il file con estensione *prj. A questo punto si crea in fGIS uno shapefile dummy ("es: "antonio") editando un punto a caso. (forestryGIS è un eccellente software gratuito scaricabile, molto simile nell'uso al professionale Arcmap 9.x ma molto più semplice e più limitato). Il file "antonio" va creato assegnandogli la ZONA UTM dove si colloca la mappa geotiff di partenza. Si fa una copia con Window explorer della componente dello shapefile "antonio" con estensione *prj. La si rinomina "gigi.prj" , la si pone nello stesso folder dove sta "gigi.dbf, gigi.shp, gigi.shx" ed a questo punto il gioco è fatto, utilizzando interamente software gratuiti. Abbiamo uno shapefile completo di parametri cartografici che rappresenta il nostro geotiff. A questo punto si può aprire il file "gigi" con fGIS ed editarlo, se si vuole o con qualunque altro programma GIS. Clippandolo, eliminando linee non desiderate, aggiungendone altre, etc, etc. Si importa quindi "gigi" nella suite di cgpsmap e si procede come al solito per creare il file *img da caricare su GPS.

Sembrerebbe abbastanza semplice e tutto fattibile con i Freeware
indicati, Chi ci prova ? Ho segnalato la cosa ad Antonio .
Scaricato dal sito www.sahara.it
 

fabri70

Biker novus
21/9/05
16
0
0
53
bologna
Visita sito
Ciao,
ho bisogno di un aiuto per un dubbio che non riesco a risolvere, ho iniziato ad appassionarmi di mountainbike + GPS, l'abbinamento sport-avventura-tecnologia mi affascina, ora ho un garmin forerunner 301 sul quale carico le rotte dei percorsi da fare(scarico le tracce da internet e le trasformo in rotte usando G7toWin e MapSource).
Quindi finche trovo tracce da convertire allora tutto okay...
Ora però vorrei utilizzare le carte tipo IGM 1:25000 per navigare, ho già provato ad utilizzare il palmare con OziExplorer e funziona molto bene.
PROBLEMI:
  • le batterie del palmare durano un'ora e mezza
  • il palmare è delicato
Mi piacerebbe poter utilizzare un GPS cartografico tipo il GPSMAP60 o simili ma credo sia possibile caricare solo mappe Garmin...
È vero oppure posso calibrare le IGM scannerizzate e calibrate con qualche software?
Grazie!
Fabri
 

@ntonio

Biker tremendus
29/4/04
1.045
0
0
43°50'-10°27'
Visita sito
Purtroppo nei gps Garmin è possibile caricare solo la cartografia originale che per l'Italia non prevede versioni topografiche ma solo stradali.
L'unica soluzione pratica al momento sembra quella che ha postato Cencio ma non ho ancora avuto modo di provarla.
 

sparviero999

Biker novus
30/8/07
2
0
0
san severo
Visita sito
ciao Cencio ho provato a seguire le tue istruzioni, ma trovo difficoltà ad editare con gis un punto con le coordinate UTM per reperire il file di estensione .prj per favore puoi essere più dettagliato? grazie
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
E io vi informo come ho già fatto in altri topics che a partire da fine Gennaio sarà disponibile la prima versione delle mappe TOPOGRAFICHE GARMIN a copertura dell'intera Italia.
Saranno sicuramente una cosa attesa!!!
 

Ivan64

Biker superis
Scusate se riesumo questo post....
Per quanto mi sforzi non riesco a georeferenziare uno shape ottenuto con wintopo free, per cui mi rimane inutilizzabile con mapedit. Ho provato a seguire la procedura in cima a questa discussione, e pure la 'copia' su sahara.it, ma proprio non ci salto fuori! Qualcuno riesce a darmi una spinta?
Grazie!
 

SANKARA

Biker novus
14/2/08
2
0
0
milano
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei comprae un Edge 205 su internet tramite amazon. C'è qualche problema di configurazione rispetto a un modello europeo? Io parlo inglese ma se avessi problemi con le istruzioni sarebbe possibile trovare le istruzioni in italiano da qualche parte? Non so nulla di gps, ogni consiglio è benvenuto! Ciao a tutti.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei comprae un Edge 205 su internet tramite amazon. C'è qualche problema di configurazione rispetto a un modello europeo? Io parlo inglese ma se avessi problemi con le istruzioni sarebbe possibile trovare le istruzioni in italiano da qualche parte? Non so nulla di gps, ogni consiglio è benvenuto! Ciao a tutti.
Beh... innanzitutto potresti utilizzare un topic dedicato all'Edge 205 (questo non lo è)... ad ogni modo, comincia con una piccola ricerca... abbiamo affrontato qualche migliaio di volte l'argomento.
Esiste un'utility di DDAAXX creata apposta per risolvere il problema della lingua.
 

SANKARA

Biker novus
14/2/08
2
0
0
milano
Visita sito
Beh... innanzitutto potresti utilizzare un topic dedicato all'Edge 205 (questo non lo è)... ad ogni modo, comincia con una piccola ricerca... abbiamo affrontato qualche migliaio di volte l'argomento.
Esiste un'utility di DDAAXX creata apposta per risolvere il problema della lingua.

OOPPS! chiedo scusa , vi ho scoperti solo ieri e non ho ancora dimestichezza col sito. Grazie mille comunque!
 

Paoloc1

Biker serius
6/4/04
153
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ellsworth Rogue
Aggiornamento del 04 Agosto

Si può fare tutto con componenti freeware (non occorre Arcmap che è fuori portata dei non professionisti).
La base di partenza deve essere una mappa in geotiff (quindi convertire in geotiff le mappe che non sono in geotiff). Utilizzando la versione freeware di Wintopo, con il tasto "scannerizza in un click" vettorializza la tua mappa. Salva come vettore nel formato shapefile (es: "gigi").
L'estensione dello shapefile ottenuto è in cordinate metriche, senza precisazione della zona UTM. Manca il file .prj con i parametri cartografici ma non importa poichè mapedit non richiede in automatico questo file.
Lo shapefile polyline così ottenuto manca dei parametri cartografici e quindi è inutilizzabile per elaborare mappe. Se si controlla il file con Windowexplorer si nota, infatti, che ci sono solo tre "file componenti" dello shapefile ("gigi.dbf, gigi.shp, gigi.shx"). Manca il file con estensione *prj. A questo punto si crea in fGIS uno shapefile dummy ("es: "antonio") editando un punto a caso. (forestryGIS è un eccellente software gratuito scaricabile, molto simile nell'uso al professionale Arcmap 9.x ma molto più semplice e più limitato). Il file "antonio" va creato assegnandogli la ZONA UTM dove si colloca la mappa geotiff di partenza. Si fa una copia con Window explorer della componente dello shapefile "antonio" con estensione *prj. La si rinomina "gigi.prj" , la si pone nello stesso folder dove sta "gigi.dbf, gigi.shp, gigi.shx" ed a questo punto il gioco è fatto, utilizzando interamente software gratuiti. Abbiamo uno shapefile completo di parametri cartografici che rappresenta il nostro geotiff. A questo punto si può aprire il file "gigi" con fGIS ed editarlo, se si vuole o con qualunque altro programma GIS. Clippandolo, eliminando linee non desiderate, aggiungendone altre, etc, etc. Si importa quindi "gigi" nella suite di cgpsmap e si procede come al solito per creare il file *img da caricare su GPS.

Sembrerebbe abbastanza semplice e tutto fattibile con i Freeware
indicati, Chi ci prova ? Ho segnalato la cosa ad Antonio .
Scaricato dal sito www.sahara.it

Ho cercato il sw fGIS ma sembra non sia più disponibile per free download; hai suggerimenti di sw alternativi ?

ciao e grazie

Paolo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo