caretto/rimorchio per bambini

sonoio

Biker novus
20/3/04
34
0
0
Prarostino
Visita sito
Sono un neo papà la pupa ha 8 mesi. Per Natale Gesù bambino le ha portato il rimorchio per la bici.(strano vero?) Ho un dubbio però, la mia MTB ha i freni vbrake ed io abito in collina. Per evitare surriscaldamenti o pericoli vari mi conviene passare ai freni a disco?
Qualcuno che ha già usato il rimorchio per bambini mi sconsigliate di usarlo in discesa?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Mah, se stai in collina non dovresti avere alcun problema.
Un mio collega lo scorso anno si fece la Svezia in tour, col carrello "soldi spesi meglio in vita mia" mi disse.
Ed aveva i v-brake.

Personalmente, ritengo il carrello eccellente per i viaggi ed il carico, molto meglio di portapacchi e borse, visto che si carica di più e non rompe le balle nella guida.
Per i bambini, ti raccomando attenzione nel traffico, e metti una bandierina.... lo so che fa un pò ridere, ma la gente che guida è proprio orba! :-(
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Non credo che i percorsi che faresti col carrello e la bimba potrebbero mettere in crisi i v-brake... altrimenti te la perdi per strada :-D
 

sonoio

Biker novus
20/3/04
34
0
0
Prarostino
Visita sito
Grazie! avevo dubbi sulla tenuta dei pattini dei freni e surriscaldamenti vari dato il maggior peso del carrettino + bimba. Farò sicuramente strade poco trafficate in + ho comprato le luci da mettere davanti e dietro il carrettino e monterò la bandierina. In attesa che anche qui facciano le piste ciclabili incrocio le dita.
 

sonoio

Biker novus
20/3/04
34
0
0
Prarostino
Visita sito
I bambini possono stare sul rimorchio da un anno cioè da quando tengono bene su la testa. I caretti li trovi da dechlaton a 199€ io l'ho preso su ebay austriaco a meno di 100€. Controindicazioni non ne vedo, sono meglio dei seggiolini che in caso di caduta accidentale si rischia di fare il danno. Il casco è obbligatorio anche nel carrettino per cui si è in una botte di ferro, per non parlare del fatto che puoi portare altro oltre al bimbo/a lo puoi usare una volta che la bimba è grande per andare a far la spesa. Per riferimenti legislativi li trovi sul sito della fiab ciao
 

sonoio

Biker novus
20/3/04
34
0
0
Prarostino
Visita sito
Per deca78 prima dell'anno di età il bimbo/a non ha il perfetto controllo della testa per cui è a rischio di procurarsi il colpo di frusta. Anche in auto prima dell'anno di età (10kg di peso) il bimbo non deve viaggiare rivolto verso la direzione di marcia. I neonati hanno il capoccione, il rapporto testa /corpo è a favore della testa. Ora tiene già bene su la testa ma aspetto che si rinforzino ancora bene i muscoli del collo.
 

dadavide

Biker serius
2/9/06
222
0
0
49
Caslino d'Erba
Visita sito
Perciò si può iniziare dall'anno di eta, prima è meglio di no giusto?

I modelli più curati hanno tra gli accessori dei riduttori per poter portare i bambini più piccoli (3-12 mesi)
http://www.burley.com/products/accessories/index.cfm

Io l'ho usato per due anni al mare, è comodissimo portavo due bambini e tutto il necessario per la spiaggia senza problemi, lo usavo anche per far addormentare i bambini.
Anche io ho optato per un modello economico 120€ su ebay.
Ciao
 

Ferdy

Biker superis
19/9/08
443
0
0
Sicilia
Visita sito
scusate, anche io sono papa' e porto tranquillamente mia figlia in moto da quando aveva 5 anni. Ma portare appresso bimbi piu' piccoli mi pare pericolosissimo.
Il bambino troppo piccolo non ha ancora il pieno controllo di se stesso, potrebbe muoversi in maniera scomposta e farsi male.
In caso di caduta (puo' succedere, occorre tenerlo presente) il bimbo non e' in grado di proteggersi in nessun modo e, essendo anche legato, rimane pericolosamente attaccato al mezzo.
In citta' poi significa tenerlo ad altezza gas di scarico e fargli respirare veleni di tutti i tipi.
Secondo me non si dovrebbero portare bimbi cosi' piccoli in bicicletta
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Perciò si può iniziare dall'anno di eta, prima è meglio di no giusto?
...........personalmente la prima aveva 8 mesi e il secondo a 6 mesi si faceva già una 50 di km agni volta che volevo scendere a riva del garda...........e la vecchia torbole, quella del giro d'italia di qualche anno fa, è veramente in piedi sia in discesa che in salita e i vecchi V-brake non hanno mai avuto problemi.........unica attenzione moderare la velocità fin dall'inizio della discesa.............a dimenticavi i bimbi caricati erano due più vettovaglie e giochi vari.........pesava più il carrettino che il mezzo addetto al traino...:smile::smile::smile:
.......se pensi di utilizzarlo spesso non badare a spese.........
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
scusate, anche io sono papa' e porto tranquillamente mia figlia in moto da quando aveva 5 anni. Ma portare appresso bimbi piu' piccoli mi pare pericolosissimo.
Il bambino troppo piccolo non ha ancora il pieno controllo di se stesso, potrebbe muoversi in maniera scomposta e farsi male.
In caso di caduta (puo' succedere, occorre tenerlo presente) il bimbo non e' in grado di proteggersi in nessun modo e, essendo anche legato, rimane pericolosamente attaccato al mezzo.
In citta' poi significa tenerlo ad altezza gas di scarico e fargli respirare veleni di tutti i tipi.
Secondo me non si dovrebbero portare bimbi cosi' piccoli in bicicletta
............si sono legati con cinture a tre punti ma oltre a quello il carettino è provvisto di roll bar e in caso di caduta il bimbo non ha il modo di entrare in contatto del terreno e poi ti sfido a rovesciarlo.....la bici cade per terra ma il carretto non si stacca da terra.....molto più sicuro della tua moto.....ma quandi giri col passeggino non è forse alla stessa altezza?????..........e poi di sicuro non si cercano strade trafficate.....:il-saggi:
 

Ferdy

Biker superis
19/9/08
443
0
0
Sicilia
Visita sito
r e in caso di caduta il bimbo non ha il modo di entrare in contatto del terreno e poi ti sfido a rovesciarlo.....la bici cade per terra ma il carretto non si stacca da terra.....molto più sicuro della tua moto.....

in effetti mi sono espresso male. io non parlo di caduta perche' uno perde l'equilibrio. Io parlo del caso, tutt'altro che impossibile, di tamponamento da parte di un'altra auto
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.........durante i sei anni che l'ho utilizzato e ci facevo come minimo 2000km all'anno l'unico tamponamento che ho visto è stato quelli di due bikers che hanno tamponato la macchina che li precedeva perchè si erano girati a vedere che cavolo trainavo............:smile::smile::smile:...e comunque il carretto e il mio è in grado di trasportare due bimbi non è più largo della bici a cui è attaccato..........
 

sonoio

Biker novus
20/3/04
34
0
0
Prarostino
Visita sito
Vero il carretto è largo come i pedali della bici, ho fatto un giro di prova per paura dell'ingombro ma dova passa la bici passa il carrettino. Il rimorchio ha uno snodo che in caso di caduta della bici non crea problemi. In caso di tamponamento di un auto è mooolto peggio se si esce con il seggiolino. Sceglierò comunque strade non trafficate e orari dove c'è poco traffico, in città non andrei nemmeno in bici per capirci. Non per niente uso la mtb e non percorro strade come la ss23 del sestriere per capirci, non amo respirare gas di scarico delle auto quando i polmoni sono belli dilatati. Altro he portarci la bimba. Il rimorchi burley, per finire, è stupendo peccato che costi un esagerazione. ciao a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo