Cardiofrequenzimetro: Polar Cs400 o Cs500?

Deutsch86

Biker serius
19/5/11
137
0
0
Castelli Romani
Visita sito
Ragazzi alla fine ho preso il Sigma PC 25.10 (orologio cardio da polso con supporto manubrio bici) e un semplicissimo sigma 1609 come ciclocomputer. Ho speso poco più di 70€ per entrambi e ho 2 strumenti separati che reputo meglio di uno strumento con miliardi di funzioni che rischi pure di andare giù per qualche dirupo mentre fai il cretino con il computerino..
Vi farò sapere come va l'accoppiata qualora qualcuno fosse interessato alla stessa soluzione. :-)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Io ho il CS 500 sia sulla starda che sulla MTB .
In prima battuta ero arrabbiato con polar per la minimalità del software on line dove si scaricano e si vedono gli esercizi, a mezzo dell'apposita chiavetta polar data link.

Adesso hanno fatto un lavoro davvero ottimo, si riesce ad analizzare ben l'esercizio in tutto e per tutto.

Il CS 500 è uno strumento sensibile che va benissimo anche per la mtb , molto visibile e preciso, ma più che altro funziona davvero bene, senza intoppi e senza sbalzi di battiti cardiaci, ne di velocità.

Se incontra campi magnetici anomali , piuttosto si ferma , per poi riprendere agevolmente la propria funzione
 

Deutsch86

Biker serius
19/5/11
137
0
0
Castelli Romani
Visita sito
Oggi ho provato per la prima volta l'accoppiata cardio Sigma PC 25.10 al polso e computer sigma 1609 sul manubrio..
Sono veramente soddisfatto.. 2 strumenti semplici da utilizzare con le funzioni basilari ben funzionanti.. Poca spesa tanta resa..
E in più il cardio puoi utilizzarlo anche se vuoi fare altri sport..
Ah, dimenticavo, nella confezione c'è anche il supporto per il manubrio per averlo sempre sott'occhio, ma al polso è praticissimo!

Consigliato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo