Cardio polar cs200

PIGAFETTA67

Biker novus
29/7/08
23
0
0
56
AVOLA
Visita sito
Uso da tempo un cardiofrequenzimetro della polar il cs200 che non mi ha dato mai nessun problema, ieri invece ha dato i "numeni" in quanto in discesa i battiti passavano da valori normali a valori esageratissimi fino 220.
Qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente??
Sapere cosa fare??
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Se la batteria non è agli sgoccioli, si potrebbe verificare una interferenza da parte di forti campi elettromagnetici o, meno frequente, dalla ravvicinata presenza di un'altra trasmissione dati di un'altro cardio (chiaramente della stessa casa).
Ciao.
 

PIGAFETTA67

Biker novus
29/7/08
23
0
0
56
AVOLA
Visita sito
Durante la pedalata ho fatto un po' di strada con un altro ciclista e qui sono iniziati i "numeri" ma non ho visto che cardio usava, dopo che ci siamo lasciati quando effettuavo le discese i battiti arrivavano a oltre i 250!!!


P.s. Ieri sono andato su strada
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Se il problema non ti si ripresenta, pedalando da solo, probabilmente si è verificata una interferenza tra le due trasmissioni dei segnali del cardio.
Ciao.
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Può essere che la fascia cardio non aderisse bene e quindi il cardio non sentiva più i battiti in maniera corretta.
Potrebbe anche essere che passavi nei pressi di posti dove c'erano delle inteferenze dovute ad apparecchiature in radiofrequenza, a me capita sempre durante il mio classico giro nei pressi di un ristorante della zona, il cardio e la velocità del polar impazziscono per 500 metri quando passo da quelle parti.
Potrebbe anche essere la batteria della fascia cardi oda cambiare.

ciao
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Io per il running uso un RS800 con la fascia cardio W.I.N.D. che se non erro non da problemi neanche in caso di interferenze. Ma nonostante tutto mi è capitato qualche volta che i battiti auemntavano a occhio. la pila era nuova è ho capito cos'era. non era abbastanza stretta la fascia, quindi col movimento della bracca(che nel running è maggiore) si muoveva la fascia attaccandosi e staccandosi(di pochissimo) e sballava il cardio.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Io ho usato per anni il CS200 e da ca. 6 mesi il nuovo RS800CX.
Il problema dell'aumento dei battiti l'ho verificato su entrambi quando vestivo certe magliette che, probabilmente più di altre, creavano con lo sfregamento un campo di elettrostaticità. In quel caso i battiti aumentavano.
Anche il nuovo sensore W.I.N.D. del Rs800CX ha questo problema, se pur minore del classico sensore codificato.
Il problema si può simulare "manualmente" quando sfregavo con certe magliette a posta sui sensori.
Secondo me, é un problema difficilmente risolvibile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo