Cardio in allenamento, è fondamentale? o ci si può allenare anche sensa?

giuseppehotfocus

Biker novus
22/3/06
38
0
0
prov BR
Visita sito
SALVE....:arrabbiat:
DOMANDE?
IL CARDIO SERVE "PER CAPIRE IL DOSAGGIO DELLE VOSTRE ENERGIE "
LO USATE SPESSO PER I VOSTRI ALLENAMENTI?
E' FONDAMENTALE USARLO? O ALCUNE VOLTE E' UN PESO IN PIU?
COSA PENSATE DEL
POLAR CS300 PUO' ESSERE UN OTTIMO STRUMENTO DI ALLENAMENTO?

UN MEGA SALUTO A TUTTI:nunsacci:
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
Ai tempi di Coppi e Bartali il cardio non esisteva, quindi immagino che ci si possa allenare anche senza.
Al giorno d'oggi il cardio è sicuramente un valido mezzo per migliorarsi.

Fabio
 

Alonso

Biker popularis
26/12/07
58
0
0
44
Genova
Visita sito
Ciao a tutti!

La mia ragazza me lo ha regalato, però non ho idea del modo in cui possa migliorare il mio allenamento!
Mi spiegate gentilmente? Cosi magari lo uso e miglioro piu che posso:cassius:
Grazie.

Alonso
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
io lo uso da 4 anni.
ormai sono talmente abituato ad averlo e consultarlo che, quando ne esco privo, mi sento spaesato.
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
SALVE....:arrabbiat:
DOMANDE?
IL CARDIO SERVE "PER CAPIRE IL DOSAGGIO DELLE VOSTRE ENERGIE "
LO USATE SPESSO PER I VOSTRI ALLENAMENTI?
E' FONDAMENTALE USARLO? O ALCUNE VOLTE E' UN PESO IN PIU?
COSA PENSATE DEL
POLAR CS300 PUO' ESSERE UN OTTIMO STRUMENTO DI ALLENAMENTO?

UN MEGA SALUTO A TUTTI:nunsacci:

il cardio è fondamentale, sia per migliorarsi nella condizione fisica, che per un corretto lavoro del cuore nel tempo - quest'ultimo punto serve per preveinire nel tempo problematiche di natura cardiaca -

Fatta questa premessa, per un corretto utilizzo ed ai fini di migliorare le proprie performace a livello aerobico, bisognerebbe conoscere alcune nozioni tipo: soglia aerobica lipidica; soglia aerobica glicidica; soglia anaerobica lattacida e alattacida e le rispettive % di frequenza che corrispondono ad ognuna di esse, calcolare le tue frequenze di soglia per poter successivamente personalizzare le tabelle di allenamento

trovi qualcosa nel forum stesso, poi nel numero di mtb magazine di gennaio c'è un articolo che spiega tuti questi termini in modo dettagliato, ancora puoi cercare su internet, trovi di tutto

buon allenamento
 

MG66

Biker cesareus
6/1/06
1.686
0
0
Brianza
www.caimontevecchia.org
io lo uso sempre ma non sto mai attento alla soglia però ogni tanto
soprattutto in salita mi ricorda che il cuore sta per esplodere allora rallento un po e sono fermo.:specc:
Mi piace vedere quante calorie ho consumato (il mio polar fa questo calcolo)
cosi poi mangio come un maiale porca vacca.
 

stefrox

Biker urlandum
23/5/07
510
0
0
Roma
www.stefanorossi.eu
Io ce l'ho ma non ne faccio una malattia.
Lo porto solo qundo faccio escursioni impegnative visto che ho 52 anni e non vorrei farmela scoppiare la pompa. Cerco di mantenermi su una media di 130/140 battiti con picchi massimi di 170. Sono valori che avevo stabilito empiricamente da me e che poi sono stati confermati dalla visita con cicloergometro.
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
io lo uso da 4 anni.
ormai sono talmente abituato ad averlo e consultarlo che, quando ne esco privo, mi sento spaesato.


quoto!...oltre che a tenere d'occhio il ritmo è utile anche per l'allenamento...e per capire cosa stai facendo a seconda della percentuale della tua soglia....io ho il polar ed è tutto scritto nel manuale...
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Io lo uso ormai da quattro anni ma durante le uscite tengo i "bip" di fuori soglia spenti per non farmi condizionare.
Lo ritengo uno strumento più utile a fini di consultazione (nel momento in cui si scaricano i dati relativi ad una uscita) in quanto mi fa capire se sto migliorando nel tempo o se devo ancora lavorare.
 

Inkognito

Biker urlandum
30/4/07
523
0
0
55
Lonate Pozzolo
Visita sito
Allora serve per non pedalare a manetta per niente, se si usa un metodo di allenamento in base alla frequenza cardiaca e tabelle e' fondamentale, se uno ce l'ha e poi pedala sempre a fucile non serve ( e tra l'altro si allena male!!!)
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Io ho preso il Polar 720i la sett scorsa, l'ho provato facendo spinning venerdi (non avevo mai controllato il "funzionamento" del mio cuore mentre faccio sport..) e pensavo che i battiti sotto sforzo fossero molti di più.
Poi l'ho provato ieri mattina con la bici e quindi col sensore di cadenza e velocità installati sulla bici.
Non ho impostato soglie, ho fatto un giro in pianura tenendo senza tanta difficoltà i 160 battiti per un'ora e poco più (l'ownindex dice che la mia frequenza massima è 191..), giusto per vedere "come funziono"..:):):)
Alla fine il cardio diceva che ho bruciato quasi 1000 calorie.. Non so alla fine che tipo di allenamento sia stato il mio. So che sapere quanto stava pompando il cuore mi rassicurava e sapevo che potevo andare anche di più visto che il fiato ci stava e che il limite era ancora lontano...
Se dovessi pedalare per bruciare grassi, potrei pedalare per due giorni, visto che bisognerebeb tenere una frequenza da passeggiata...
Voi cosa ne dite?
 

giuseppehotfocus

Biker novus
22/3/06
38
0
0
prov BR
Visita sito
Io ho preso il Polar 720i la sett scorsa, l'ho provato facendo spinning venerdi (non avevo mai controllato il "funzionamento" del mio cuore mentre faccio sport..) e pensavo che i battiti sotto sforzo fossero molti di più.
Poi l'ho provato ieri mattina con la bici e quindi col sensore di cadenza e velocità installati sulla bici.
Non ho impostato soglie, ho fatto un giro in pianura tenendo senza tanta difficoltà i 160 battiti per un'ora e poco più (l'ownindex dice che la mia frequenza massima è 191..), giusto per vedere "come funziono"..:):):)
Alla fine il cardio diceva che ho bruciato quasi 1000 calorie.. Non so alla fine che tipo di allenamento sia stato il mio. So che sapere quanto stava pompando il cuore mi rassicurava e sapevo che potevo andare anche di più visto che il fiato ci stava e che il limite era ancora lontano...
Se dovessi pedalare per bruciare grassi, potrei pedalare per due giorni, visto che bisognerebeb tenere una frequenza da passeggiata...
Voi cosa ne dite?

Quando mi arriverà il mio POLAR C300 ti darò qualche risposta, solo che non ho preso il sensore di cadenza....:medita:
 

Inkognito

Biker urlandum
30/4/07
523
0
0
55
Lonate Pozzolo
Visita sito
Io ho preso il Polar 720i la sett scorsa, l'ho provato facendo spinning venerdi (non avevo mai controllato il "funzionamento" del mio cuore mentre faccio sport..) e pensavo che i battiti sotto sforzo fossero molti di più.
Poi l'ho provato ieri mattina con la bici e quindi col sensore di cadenza e velocità installati sulla bici.
Non ho impostato soglie, ho fatto un giro in pianura tenendo senza tanta difficoltà i 160 battiti per un'ora e poco più (l'ownindex dice che la mia frequenza massima è 191..), giusto per vedere "come funziono"..:):):)
Alla fine il cardio diceva che ho bruciato quasi 1000 calorie.. Non so alla fine che tipo di allenamento sia stato il mio. So che sapere quanto stava pompando il cuore mi rassicurava e sapevo che potevo andare anche di più visto che il fiato ci stava e che il limite era ancora lontano...
Se dovessi pedalare per bruciare grassi, potrei pedalare per due giorni, visto che bisognerebeb tenere una frequenza da passeggiata...
Voi cosa ne dite?
Che sei completamente fuori strada!!!:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo