Cardini monte alpet

lo specialista

Biker serius
23/9/08
101
-10
0
Savona
Visita sito
Ciao a tutti, apro questo TOPIC sperando di trovare seguito tra tutti coloro che già conoscono Il MONTE ALPET, i Cardini, Serra Pamparato e San Giacomo di Roburent, splendida località INVERNALE per lo SCI e Estiva per la possibilità di TREKKING e passeggiate in Montagna.
Tutti lassu stanno lavorando per accontentare anche i BIKER ed ecco un'anteprima:

picture.php


Avanti Con la discussione, registriamoci e diamo vita ad un bel FAN CLUB "MONTE ALPET BIKER"
Ciao ragazzi, alla prossima
 

cri80it

Biker popularis
6/10/08
70
0
0
savona
Visita sito
Gran Bella news...... hai più notizie? nel sito non dicono nulla a parte che ovviamente si sale con la seggiovia cardini e che ci sono 20 km di discese, ma non dicono i tipi tracciati ( xc, fr, dh.......)

Se non ricordo male in passato avevano organizzato delle discese molto belle!!!!!!


:i-want-t::prost:
 

alex chiabra

Biker novus
25/6/10
2
0
0
savona
Visita sito
Ebbene si... ci stiamo lavorando... quest'anno il bike park sarà ancora a livello embrionale e sfrutteremo più che altro i percorsi già esistenti e percorribili... di tracciati ce n'è per tutti i gusti... in cantiere ci sono un paio di discese FR e stiamo pensando se dedicare qualcosa con un DH duro e puro, ma come vi ho detto siamo nel piemno del lavoro.. l'idea è di dare un buon ventaglio di scelte... compreso un tracciato bimbi a quota 1600, che tenga ben occupati i pargoli a due ruote.. inoltre, i traciati già percorribili, nache se non sempre di discesa pura, permettono dei bei giri ad anello... se avete suggerimenti o domande... siamo a disposuizione!
ciao
 

Cardini-outdoor.BIKE

Biker novus
4/7/10
4
0
0
Cardini
Visita sito
CARDINI OUTDOOR
BICI-SCI-TREKKING-CIASPOLE
Percorsi nella natura alla portata di tutti
Cardini Outdoor… perché?
La ricetta per vivere la natura e conoscere l’ambiente richiede diversi ingredienti…
Ecco quelli che vi proponiamo:
Il Monte Alpet : un balcone naturale affacciato sulle Alpi marittime,con il panorama che spazia dal mare al Monviso.
Una rete di sentieri in continuo sviluppo,curati e segnalati,adatti a diverse attività e di ogni grado di difficoltà. Sulla cima dell’Alpet è stato realizzato un percorso studiato apposta per i più piccoli.
Una seggiovia attrezzata per il trasporto delle bici,apertu durante la stagione estiva.
La possibilità di svolgere tante attività diverse, sia d’estate che d’inverno.Alcuni percorsi,si raccordano ad altri,creando interessanti anelli anche di parecchi chilometri.
Esistono percorsi di ogni grado di difficoltà,sia per chi vuole semplicemente un’esperienza riposante, sia per chi vive la montagna in tutti i suoi aspetti.
Cardini Outdoor…
Come dove e quando??
La seggiovia del Monte Alpet permette in breve tempo di arrivare a 1611m di quota, in un punto “strategico” da cui partono una moltitudine di percorsi o dove,semplicemente potersi fermare, ma il nostro consiglio è proseguire e scoprire i tanti aspetti e ambienti diversi a diosposizione. Potete scegliere se fare solo la risalita (5euro),salita e discesa (7euro) o l’abbonamento giornaliero (15euro).La seggiovia sarà aperta nei mesi di luglio e agosto. Dal monte Alpet si possono raggiungere diversi rifugi (alcuni costuditi,altri no:verificate prima la loro apertura), diverse cime,dell affascinante Bausetti,a 2000m,il punto più alto del comune di Roburent,al gruppo del Perabruna,con il monte Antoroto,alto 2144m. In alternativa, esistono percorsi che raggungono tutti i paesi e i punti di interesse del comprensorio. Dedicato ai più piccoli è il percorso per bici allestito sulla cima dell’Alpet,con 400m di sviluppo e adatto a tutti!
Cardini Outdoor è un progetto nuovo e pieno di sviluppo e, anche con il vostro aiuto,cresceremo ancora per offrirvi sempre di più.
In quest’ottica, sta nascendo Cardinibike,dedicato al mondo MTB e alle sue specialità.E’ in progetto la realizzazione di piste specificheper il. Freeride,mentre da quest’anno è interamente percorribile lo “storico” percorso Down hill che ha reso famosa San Giacomo negli anni ’80 e ’90.
I percorsi sono segnalati in base alla difficoltà tecnica che presentano per la percorenza MTB, in verde i percorsi facili,gialli quelli medi e rossi quelli dove è indispensabile una buona preparazione tecnica e attrezzatura.
Nella filosofia di Cardini Outdoor c’è il pieno rispetto dell’ambiente e di chi lo frequenta,quindi,raccomandiamo a tutti i fruitori di avere rispetto gli uni degli altri,di non abbandonare rifiuti e di rispettare la flora e la fauna. I percorsi sono affrontati sotto la responsabilità di chi lo percorre. Si consiglia ai biker di indossare casco e protezioni ove occorrano. La seggiovia, in caso di condizioni meteo avverse è costretta ad interrompere il proprio servizio per questioni di sicurezza.

PER INFO:
Cardini outdoor :0174227560
Indirizzo mail : [email protected]
Facebook: Sciovie Cardini-CardiniBike
 

lo specialista

Biker serius
23/9/08
101
-10
0
Savona
Visita sito
Ebbene si... ci stiamo lavorando... quest'anno il bike park sarà ancora a livello embrionale e sfrutteremo più che altro i percorsi già esistenti e percorribili... di tracciati ce n'è per tutti i gusti... in cantiere ci sono un paio di discese FR e stiamo pensando se dedicare qualcosa con un DH duro e puro, ma come vi ho detto siamo nel piemno del lavoro.. l'idea è di dare un buon ventaglio di scelte... compreso un tracciato bimbi a quota 1600, che tenga ben occupati i pargoli a due ruote.. inoltre, i traciati già percorribili, nache se non sempre di discesa pura, permettono dei bei giri ad anello... se avete suggerimenti o domande... siamo a disposuizione!
ciao

Suggerimenti....nessuno.
Domande: io sabato trasferisco l'arsenale BIKE ai Cardini, se ti va in due facciamo un video con la DV da mettere su youtube e sul FORUM. Io ci sono, fammi sapere, al limite fatti dare il mio numero di telefono da Pierangelo che ci mettiamo daccordo.
:up:
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Periodo di apertura impianti?
Orari? Aperto in settimana o solo nel WE?
I percorsi sono segnalati e fettucciati o per chi non è del posto è facile perdersi? Purtroppo lo scorso anno ho cercato un percorso sopra Pamparato segnato su carte IGC e su una guida locale e mi sono perso nei boschi...
Siete in contatto con i ragazzi di Freebosaride? Le località sono vicine, ed a frabosa girano da un paio di anni, potreste 'sfruttare' la loro esperienza.
In bocca al lupo, spero di riuscire a venire a girare quest'estate

Fabio
 

alex chiabra

Biker novus
25/6/10
2
0
0
savona
Visita sito
Io sarò operativo la domenica... chiedo a pierangelo il tuo numero e vediamo... penso che verrò in compagnia, quindi ci sarà l'occasione per qualche bella foto. A breve, verranno pubblicati tutti gli orari e le notizie necessarie..
i percorsi sono tutti segnalati e percorribili... a breve, appena ci sarà un sito operativo, ci sarano tutte le tracce GPS a disposizione!
a presto!
Alex
 

lo specialista

Biker serius
23/9/08
101
-10
0
Savona
Visita sito
Periodo di apertura impianti?
Orari? Aperto in settimana o solo nel WE?
I percorsi sono segnalati e fettucciati o per chi non è del posto è facile perdersi? Purtroppo lo scorso anno ho cercato un percorso sopra Pamparato segnato su carte IGC e su una guida locale e mi sono perso nei boschi...
Siete in contatto con i ragazzi di Freebosaride? Le località sono vicine, ed a frabosa girano da un paio di anni, potreste 'sfruttare' la loro esperienza.
In bocca al lupo, spero di riuscire a venire a girare quest'estate

Fabio

Se vai nella sezione intinerari del forum qualche giro carino (cross country/all mountain) l'ho caricato o ce l'ho quasi pronto, uno passa da cima robert, uno dal mindino e uno da garessio 2000.
I gestori degli impianti parlavano di week end aperto sicuro, in settimana probabile per i mesi di luglio e agosto ma ti dico qualcosa di sicuro sabato che sono su oppure chiama i numeri per le informazioni.
comunque l'ALPET ha un grosso potenziale sia come vegetazione e fondo che altimetrie e non ha nulla da invidiare al MONTE MORO, sono sicuro che la cosa prendera' campo e tra l'altro sembra una cosa da poco ma:
SAVONA, uscita NIELLA TANARO, San Michele, Torre di Mondovi', svolti a Dx fai Val Corsaglia, al fondo giri a Sx S.Anna San Giacomo e Cardini in 50min max 1ora sei su!
 

Cardini-outdoor.BIKE

Biker novus
4/7/10
4
0
0
Cardini
Visita sito
Sabato e Domenica si apre la seggiovia Monte Alpet......Orari 9:30-16:30....per salire con la Mtb e scendere nei sentieri segnalati oppure semplicemente per prendere un pò di sole,fare una passeggiata,bere qualcosa al bar ......Ricordo inolte il PERCORSO BIMBI con la bici in cima all'Alpet!...Per Info 0174227560
 

Tatto73

Biker novus
6/7/09
41
0
0
savona
Visita sito
Ho fatto la salita fino all' Alpet la settimana scorsa e merita sia in salita che in discesa , essenso pochi anni che bazzico san Giacomo non sapevo che fosse così conosciuta.
Mi chiedevo infatti come mai non fosse stata ancora scoperta dai discesisti e sono stato clamorosamente smentito.
Se avete voglia io vi consiglio di salire in vetta pedalando , il tutto pedalabile , esclusi 50 metri se beccate un po' di fango , ma non escludo che qualcuno con piu' "gamba" e tecnica possa fare tutto in sella.
P.S.
Grande San Giacomo!!!
 

lo specialista

Biker serius
23/9/08
101
-10
0
Savona
Visita sito
L'altro giorno parlavo con un mio amico che vent'anni fa, quando la MTB era in pratica XC, DH messo insieme (oggi lo chiameremo ENDURO), aveva partecipato alla gara in discesa dall'alpet. Ai tempi fu vinta dal grande PAOLO CARAMELLINO. se ricordate fu messo nel tratto che scende dalla seggiovia un rilevatore di velocità e mi pare che i primi viaggiavano intorno agli 89km/h!!!!!!! ...........ALTRO CHE AUTOVELOX!

P.S. Secondo me quella che sale dai VERNAGLI e passa dal Pilone di San Bernardo è la più pedalabile per salire, però qualche strappetto che ti mette il sorriso lo trovi anche lì!

FORZA CARDINI!
:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Tatto73

Biker novus
6/7/09
41
0
0
savona
Visita sito
Concordo , la salita da Vernagli è la piu' fattibile... io ho trovato fango e un 50 metri me li sono fatti a piedi :specc: , ma che volete , fa parte del gioco.

Allora non vedo l' ora di tornare e provare le nuove piste!!!!!
 

Cardini-outdoor.BIKE

Biker novus
4/7/10
4
0
0
Cardini
Visita sito
Sabato 17 e domenica 18 la Pro Loco Serra & Cardini vi invita alla Festa Alpina sul Monte Alpet
Sabato sera ALPET IN ROCK ovvero concerto con gli “Hot Rock” (servizio bar-ristorante)
Sola andata in seggiovia aperta sino alle ore 21:00,per il ritorno si può scendere a piedi o dormire nella vostra tenda!!!

Domenica 18 orari seggiovia 08:00 – 17:00 BAMBINI ACCOMPAGNATI PRANZO E SEGGIOVIA GRATIS
Ore 11 S.messa ore 12 Non solo polenta (posti a sedere tenda ombreggiata) ore 13 Giochi bimbi con il LUDOBUS e tanta musica con “Mariarosa e Davide”
La cima dell’Alpet si può anche raggiungere a piedi o in MTB da Serra o dalla Croce dei Cardini ( 1h circa)
PER INFO : Sciovie Cardini 0174227560 Rifugio Alpet 3391290603

E poi la novità “Cardini Outdoor”- “CardiniBike”
Ovvero la possibilità di svolgere tante attiività diverse,sia d’estate che d’inverno.
Percorsi di ogni grado di difficoltà da svolgere a piedi o con la Mountain Bike,segnalati in base alla difficoltà.
La seggiovia è attrezzata per il trasporto delle bici.
E’ in progetto la realizzazione di piste specifiche per il freeride,mentre da quest’anno è interamente percorribile lo “storico” percorso Down hill.
Dedicato ai più piccoli è il percorso per bici allestito sulla cima dell’Alpet ,con 400m di sviluppo!
Per info: Sciovie Cardini 0174227560
 

lo specialista

Biker serius
23/9/08
101
-10
0
Savona
Visita sito
Salvo imprevisti in programma per questo week end 2 escursioni MTB al mattino per chi volesse aggragarsi ritrovo ai Cardini
ecco i due intinerari
Cardini - Garessio 2000 - Manolino - Cardini
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2286

Cardini - Cima Robert - Navonera - Cardini
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2480

Il primo richiede un buon fondo, i km non sono tanti ma l'altimetria gira sui 2000 metri di dislivello totale.
Sotto alcune foto


Giro spettacolare dalla Croce Cardini verso quella che sale ai Vernagli, Alpet e direzione Navonera, discesa verso Pra, Cima Robert e Ritorno dalla Navonera

picture.php


picture.php



Arrivando da Garessio 2000, Sullo sfondo Colla del Termine e la vallata del rifugio Manolino, ritorno dalla Navonera

picture.php
 

Cardini-outdoor.BIKE

Biker novus
4/7/10
4
0
0
Cardini
Visita sito
Seggiovia Monte Alpet (Serra) dal 31luglio aperta tutti i giorni
-9.30-16.30-
(sull'alpet c'è il bar-ristorante)
Novità:Cardini outdoor Bici-sci-trekking-ciaspolePercorsi nelle natura alla portata di tutti!
_Cardinibike_(si carica la bici in seggiovia e poi ci sono percorsi segnalati di ogni difficoltà...in cima all'alpet c'e un percorso dedicato ai bimbi!)
PER INFO 0174227560
 
Non sapevo esistesse già un fan club per l'Alpet, infatti mi sono subito premurato ad aprirne uno......
Personalmente non ho trovato entusiasmante il percorso bike, forse perchè sono uno spirito libero.
Comunque sia, concordo appieno: SAN GIACOMO, un posto tutto da scoprire.... in bici!

Teniamoci in contatto, ciao a tutti!!!!!!

Filippo
 
Concordo , la salita da Vernagli è la piu' fattibile... io ho trovato fango e un 50 metri me li sono fatti a piedi :specc: , ma che volete , fa parte del gioco.

Allora non vedo l' ora di tornare e provare le nuove piste!!!!!
Prova a passare dalla Navonera: percorri la strada che porta ai Vernagli, oltrepassi il bivio per Prà in direzione Cima Roberts, quando a sinistra inizierà il divertimento!
Ti garantisco tanta fatica, ma una volta giunto al rifugio dell'Alpet - consumata la pausa - inforcherai la discesa con doppia soddisfazione. GARANTITO!!!!!!

Filippo
 
A tutti suggerisco un paio di giri.....
1) San Giacomo - Cardini - Le Arotte - Roburent - San Giacomo
Con partenza da San Giacomo, dirigetevi ai Cardini. Da qui, tagliando la nera, proprio sotto la seggiovia dell'Alpet, incrociate un lungo sentiero sterrato che vi conduce alle Arotte, praticamente a ridosso della chiesa. Scendete fino a Serra per poi arrampicarvi sulla strada principale che conduce a S.Giacomo. Circa 20 metri prima del campeggio Yohi e Bubu, sulla sinistra, troverete un rudere in pietra confinante un pistino sterrato in discesa. Imboccatelo, è uno spettacolo. Se per, per vostra fortuna, dovesse piovere (come è successo a me ad agosto) è tutto più bello. Lo sterrato finisce sulla statale che porta a Roburent da dove, su asfalto, vi aspettano circa 3,5 Km di ardua salita da spezzare le gambe. Molto divertente....
2) SAN GIACOMO - CORSAGLIOLA - PRA' - VERNAGLI - SAN GIACOMO
Da S.Giacomo paese imboccate lo sterrato che porta ai Vernagli, a circa 2 Km sulla destra imboccate un sentiero in discesa che costeggia il monte. Qui vi aspettano dei bellissimi single track costellati di rigagnoli e fitta vegetazione. Oltrepassate il bivio che conduce allo sterrato che vi porta al "Borgo" ritrovandovi così in una zona pianeggiante con alcune casupole rurali. Da qui l'indicazione verso Corsagliola, da affrontare con estrema cautela.... Giunti all'altezza del ponte (Val Corsaglia), costeggiate il fiume in direzione Bossea, quindi inizia la scalata per Prà. Consiglio giornate non calde, possibilmente nuvolose. Passata Prà vi ritrovate sul sentiero che conduve ai Vernagli dove da qui ritornerete a casa. Abbastanza faticoso...

Vi aggiorno su altri percorsi ed attendo i vostri....
Ciao a tutti!

Filippo
 

lollo 96

Biker popularis
io sono un ragazzino che abita a san giacomo tutto l'anno...
sono uno dei pochi o forse l'unico che gli piace fare downhill. mi piacerebbe che hai cardini mettessero tutto aposto anche con delle passerelle e drop e forse fare qualche nuovo sentiero in terra battuta stile whistler... XDXD
di bike park ne ho girati un sacco... qua in zona frobosa e lurisia,poi bardonecchia deux alpes tignes livigno ed altri piu piccoli... sono osti stupendi...
faccessero anche dei sentieri utilizzando ancje la seggiovia del colme..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo