Carbidrati la sera?

Ciao,io vado al lavoro in mtb perchè finendo di lavorare alle 6 mi rimarrebbe poco tempo per allenarmi.Faccio 24km all'andata ed altrettanti al ritorno.
Mi sveglio alle 5:30 e parto alle 6 quindi la colazione la "uso" al lavoro.
Al lavoro non amo mangiare pasta perchè mi abbiocca,quindi inserisco 2 o 3 pacchetti di craker nella giornata lavorativa e mangio carboidrati la sera.
Non sono ingrassato un gran chè,ma ricordo che 6 mesi fa quando correvo e mangiavo di meno ero più tirato.Non voglio mollare la corsetta matutina e quella sciogli-nervi serale.Mi potete consigliare come alimentarmi?Grazie in anticipo
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
chiedi come alimentarti o se vanno bene i carboidrati la sera ??

In ogni caso io cercherei di eliminare i crackers sopratutto se sono prodotti industriali ( Mulino Bianco o smiliari) in quanto sebbene buoni contengono parecchie porcherie di cui il tuo corpo non ha bisogno. Prova a sostituirli con delle gallette di riso o mais,molto piu' leggere e sazianti.
Direi nel tuo caso i carboidrati la sera sono quasi obbligatori,ovviamente carboidrati buoni tipo cereali,pane,pasta o riso.
Pero' quanti anni hai? Quanto pesi ? Quanto sei alto ?? Ovvio che non ti puoi fare 200gr di pasta,ma se sei alto 1.96 e hai 22 anni DEVI farti 200gr di pasta !!!
Non fare paragoni corsa-mtb,sono due cose diverse,o almeno questa e' stata la mia esperienza. In 4 anni di running oltre che parecchia trippa se ne andavano anche parecchi muscoli.

E beato te che puoi andare a lavorare in mtb !!
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Tieni presente che la pasta di sera aiuta ma temo che dopo 10 ore (supposto che ceni alle 8) buona parte degli spaghetti è già finita in ciccia. E poi 24 km su strada non è che ti fanno bruciare così tanto.

E se provassi a buttare giù una fetta di pane e marmellata appena alzato (la puoi preparare la sera) magari con un po' di the freddo (se non ti va di fare il caffé) prima di uscire? Una volta arrivato al lavoro un caffé con gli amici e via.
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
Vanno in ciccia se ne mangi tanti, altrimenti i carboidrati complessi se associati alla giusta quantità di grassi buoni vengono accumulati dall'organismo nel fegato.

Per il discorso sonnolenza dovresti in effetti dire quanta pasta mangi: potresti sostituirla con il riso che risulta più "leggero" in quanto più veloce da digerire e con IG bassi ci sono il basmati e l'integrale. Quando sono a scuola tutto il giorno per non addormentarmi mi faccio 50gr riso/pasta (peso misurato crudo) con mezzo cucchiaio di olio di girasole, 2-3 foglie di insalata con l'altro mezzo cucchiaio di olio rimasto e 50gr circa di petto di pollo/tacchino/pesce magro (peso misurato cotto).

Ovviamente, però, non salto lo spuntino di metà mattina e la merenda del pomeriggio!

I cracker, come già detto, da escludere per via dei grassi idrogenati.
Le gallette di farro sono, a mio avviso, le più buone e hanno una buona quantità di fibre (quelle che avevo provato addirittura 15%), ma se non ti piacciono puoi sempre farle a mò di panino per lo spuntino di metà mattina e anche pranzo con una foglia di insalata, un paio di fette di pomodoro e tonno/1 fetta cotto sgrassato/uovo/un pezzetto di pollo o tacchino (le quantità di questi cibi proteici devono essere contenute se non fai attività pesante - le dosi giornaliere di proteine vanno da 1,1gr/kg di massa magra per i sedentari a 2-2,2gr/kg di massa magra per agonisti - ci sono tabelle sul web che ti possono aiutare a trovare all'incirca la tua quantità).
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
prima di tutto cominciamo con il dire che fai 24 km all'andata e 24 al ritorno. ma che intensità ? perchè se li fai a ritmo cicloturistico non è che bruci poi tanto. inoltre se lo fai tutti i giorni e sempre allo stesso ritmo il fisico subisce una sorta di adattamento e la quantità di calorie spese diminuisce.
altra cosa "i carboidrati non fanno ingrassare";

le quantità di carboidrati non adeguate "si".
i carboidrati se presi dopo l'allenamento non fanno ingrassare in quanto vanno a ristabilire le riserve di glicogeno nei muscoli e nel fegato, però sto parlando di allenamento. se alla sera ritorni a casa a velocità di crociera medio-bassa più che allenamento quello e defatigamento e lavoro di scarico muscolare con scarso interessamento di cuore, polmoni e muscoli.
quantifica la quantità di calorie bruciate (senza guardare i ciclocomuputer) e assumi una quantità di carboidrati tale che ti permetta di pareggiare il conto.

detto questo le linee base sono sempre le stesse:

colazione abbondante (almeno il 20% delle calorie della tua giornata); se non la fai il fisico va in risparmio energetico e consumi meno calorie. visto che a pranzo sei fuori e alla sera mangi carboidrati cerca di mangiare un pò di proteine tipo uova, bresaola, arachidi, yogurt magro.

pranzo (la cosa migliore sarebbe una pasta fredda o riso); se non li vuoi fatti un'insalatona con tonno, mozzarella, insalata, carote o altro. va bene anche la frutta mele, pesche, arance, banane, etc...

cena (se hai mangiato pasta a mezzogiono privilegia le proteine). se non hai mangiato pasta allora puoi mangiarla considerando se hai introdotto altri carboidrati a mezzogiorno.

evita i crackers e altri cibi con farine raffinate, i primi perchè carichi di sale che crea ritenzione idrica e fa salire la pressione inutilmente, i secondi perchè possono essere buoni ma carichi di ingredienti poco salutari per te.

se vuoi alimentarti per raggiungere degli obiettivi, qualche sacrificio lo devi fare "per forza".​
 
Grazie ragazzi,in generale ho capito le linee guida da seguire,anche se nella domandasono stato un po vago come havete detto.
Ad ogni modo la strada la faccio sempre in modo impegnativo,cerco di avere una velocità di crociera che non vada mai sotto i 30.
Inoltre le strade che faccio sonocircondate da campi,(abito nella bassa friulana)quindi sempre ben ventilate.Pe quanto riguarda il metabolismo basale,ho33 anni alto 178 e peso 65 con ossatura sottile.
Come ho detto prima siete stati comunque esaudienti.
grazie e ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo