caratteristiche telaio

buffoon

Biker novus
5/7/10
17
0
0
zena
Visita sito
tempo fa ho comprato un telaio di cui però conosco ben poche caratteristiche.. l'ho provato un paio di volte e non va niente male, mi piacerebbe però fare un up-grade riguardo le sospensioni. fino a quali escursioni mi posso spingere? dove porto la bici a far manutenzione mi ha detto che variare troppo l'escursione si variano le geometrie del telaio e c'è anche un rischio rottura... la bici è questa:

http://img39.imageshack.us/i/img0380z.jpg/

http://img813.imageshack.us/i/img0381u.jpg/

http://img62.imageshack.us/i/img0382g.jpg/

http://img130.imageshack.us/i/img0383w.jpg/

lo considero un telaio senza pretese, molto leggero in alluminio. non ho mai avuto intenzione di far gare o salti altissimi, però la forcella davanti fa un pò pietà e già che la volevo cambiare pensavo a qualcosa di un pò più a livello di escursione. dite che 140 - 150 è troppo?
 

andrea1

Biker extra
26/9/10
709
0
0
Pisa
Visita sito
secondo me se ti piace e ti ci trovi bene perché non si dovrebbe modificare... ho visto sul mercatino delle revelation sui 130€, ma poi basta aspettare e vedi che le offerte le trovi...
 

pescerosso

Biker serius
18/12/10
183
0
0
albenga
andreaoutdoor.yolasite.com
Bike
Cannondale Jekill Team
secondo me se ti piace e ti ci trovi bene perché non si dovrebbe modificare... ho visto sul mercatino delle revelation sui 130€, ma poi basta aspettare e vedi che le offerte le trovi...


Ma con una forcella troppo "lunga" non si rischia che si strappi via il canotto del telaio alla prima buca??

Oltre che alle geometrie, bisogna fare anche attenzione a come si va a sollecitare un telaio che non è stato costruito per certe fatiche.

Una revelation quanta escursione ha? 140, 150 mm??

Al limite si può cercare una buona forcella anche usata, ma con escursione non superiore a 120.


mongoose1.jpg
 

buffoon

Biker novus
5/7/10
17
0
0
zena
Visita sito
Esatto mi han proprio parlato di questo problema.. Comunque per escursione maggiore nOn mi spingerei oltre il 130 140 Max..

E se per caso montassi anche un ammo post più lungo andrei a pareggiare le geometrie giusto?
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
il discorso è come al solito (e come al solito non si legge sul forum...perchè del problema del cambio sospensioni si parla sempre sempre) legato alla lunghezza delle sospensioni e non alla loro corsa..questo perchè a parità di forza applicata in un punto il momento (torcente,flettente...dipende) di tale forza aumenta con l'aumentare del braccio (che è il raggio misurante la distanza fra il punto di applicazione della forza ed il punto preso come riferimento....detto asse su cui si calcola il momento della forza)!tutto sto papiro per dire che se in un punto applichi una forza in base alla distaza dal punto che prendi come riferimento misurerai varii momenti della forza...se il nodo di sterzo subisce un momento torcente troppo elevato ti saluta con un bel botto..e soprattutto con una bella quantità di denti che saltano!detto ciò ricordati che rispetto alla lunghezza montata di serie puoi aumentare in sicurezza di circa 25 mm....dopo lo fai a tuo rischissimo e pericolissimo....e soprattuto rischi di trovarti a guidare un chopper!
edit:non è che per compensare metti un ammo più lungho..troppo facile....se no tutti metterebbero forcella da 230 mm su telai da xc e ammortizzatori da 350 mm di lunghezza..ghgh!poi soprattuto con un ammo più lungo non hai più corsa ma sposti solo gli angoli...e nel caso degli ammo il cambio è da valutare in base al telaio..insomma faresti un casotto terribile..molto meglio aumentare di max 25 mm sempre tenendo conto dell'utilizzo per il quale la tua mtb è progettata..se è una xc pure aumentare di 25 mm è inutile...!
sciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo