Capacità memorizzazione Edge 305

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Sino a quante ore di allenamento posso memorizzare all'interno della memoria dell' Edge 305 ?

Il limite è legato ai punti presenti nel registro traccia. Nell' Edge questo valore è 13.650. Per contare su più autonomia possibile ti devi accertare che nei settaggi del dispositivo sia selezionato "registrazione intelligente" e non "1 punto al secondo", poichè dai vari test effettuati in passato, e confrontati anche sul forum, non ci sono differenze significative.
 

Danilik

Biker novus
25/10/07
6
0
0
Valdarno
Visita sito
Il limite è legato ai punti presenti nel registro traccia. Nell' Edge questo valore è 13.650. Per contare su più autonomia possibile ti devi accertare che nei settaggi del dispositivo sia selezionato "registrazione intelligente" e non "1 punto al secondo", poichè dai vari test effettuati in passato, e confrontati anche sul forum, non ci sono differenze significative.

ma in linea di massima usando "registrazione intelligente" quanta autonomia abbiamo? certo che a volte i programmatori potrebbero spremersi un pochino di più, bastava inserire l'opzione manuale registra ogni due o tre secondi per raddoppiare/triplicare l'autonomia.
 

Jenga

Biker serius
proprio perchè è intelligente non puoi sapere "esattamente" quanto dura. Se registri 1 punto al secondo e hai una autonomia di 3600 punti (per ipotesi), hai un autonomia di un ora. Con la registrazione intelligente dovresti avere più di un ora (ottimizza i tratti rettilinei), semrpe che tu faccia un percorso con alcuni tratti in linea retta.
Non so quale è l'intervallo minimo di memorizzazione per la registrazione intelligente, ma non credo scenda sotto il secondo. Quindi la registrazione intelligente dovrebbe permettere di registrare per più tempo della registrazione ad ogni secondo.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Come precisato anche da Jenga, la registrazione intelligente non può darti comunchue l'idea di quanti punti andrà ad utilizzare, ma mediamente un giro di 3 ore rgistrato su sterrato in montagna, crea una traccia di circa 2.500 punti traccia.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Proprio questa mattina ho esaurito la memoria del mio EDGE305 e ho dovuto cancellare le registrazioni più vecchie.

Da inizio maggio ad oggi ho percorso (sempre con l'EDGE) 1670 km a piedi e 1867 km in mtb.

Ciao da Mattia

Secondo me la sovrascrittura dei punti traccia ti è iniziata già da tempo:
da prove fatte su strada io ho registrato valori di circa 6000 punti per un giro di 90Km in MTB, e poco più di 6000 per un giro di 270Km.
Più di 3500Km su 13000 punti sono circa quattro punti ogni Km (conto fatto a spanne), molto pochi per avere una traccia significativa.
 

skimans

Biker serius
15/6/05
233
1
0
Randomania
Visita sito
Bike
Specialized
allora...
ho fatto qualche calcolo.
Dovrebbe utilizzare 1000 punti per ogni 1 ora di allenamento.
Quindi, sono circa 13-14 ore di registrazione totale prima di sovrascrivere.
 

Mattia Freddi

Biker novus
17/5/07
23
0
0
Luzzara RE
Visita sito
Secondo me la sovrascrittura dei punti traccia ti è iniziata già da tempo:
da prove fatte su strada io ho registrato valori di circa 6000 punti per un giro di 90Km in MTB, e poco più di 6000 per un giro di 270Km.
Più di 3500Km su 13000 punti sono circa quattro punti ogni Km (conto fatto a spanne), molto pochi per avere una traccia significativa.

Lo penso anche io. Solo che stamattina il mio piccolo compagno si è messo proprio a lanciare il messaggio: "spazio esaurito: cancellare le tracce più vecchie". Mi sono dovuto fermare, azzerare il cronometro, entrare in cronologia e cancellare tutte le registrazioni più vecchie di un mese.
Poi ho potuto riprendere l'allenamento.

Ciao da Mattia
 

Bleve

Biker popularis
7/9/07
54
0
0
Torino
Visita sito
Ciao ragazzi, secondo me conviene sempre scaricare tutte le tracce e le corse fatte sul TC così da evitare di sovraccaricare il ciclocomputer e poi cosa non da poco vedersi scrivere memoria insufficiente!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ma per importarla nell'edge dal compe,quanti punti traccia immagazzina l'edge?
500 classici dei garmin?
quindi una ytraccia da 1500 punti la devo dividere in 3?
NO! L'Edge è l'unico Garmin (insieme ai Forerunner) che non ha i 500 punti di limite per le tracce in archivio (gli altri possono ospitare tracce più grandi solo nell'Active_Log e quindi una per volta). L'unico limite è la memoria disponibile.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
wunderbar Excalibur, ottima notizia!!!
l'aktra sera ero da un amico forumendolo, e il suo gps, cartografico, importava solo tracce da 500 punti, quindi temevo che la capacità dell'edge fosse delle stesse dimensioni, ottima notizia!
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Il limite è legato ai punti presenti nel registro traccia. Nell' Edge questo valore è 13.650..............

ho un dubbio: la memoria si ripartisce dinamicamente a seconda della richiesta di "cronologia" e dell'"archivio corse" o sono due memorie separate.
Mi spiego. io in archivio ho circa 8 allenamenti/corse e sono "pieno" (non riesco ad inserirne una di nuova). Come Cronologia ho l'annata completa. Se svuoto la cronologia (visto che siamo ad inizio anno) riesco secondo voi a creare una nuova "corsa"?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ho un dubbio: la memoria si ripartisce dinamicamente a seconda della richiesta di "cronologia" e dell'"archivio corse" o sono due memorie separate.
Mi spiego. io in archivio ho circa 8 allenamenti/corse e sono "pieno" (non riesco ad inserirne una di nuova). Come Cronologia ho l'annata completa. Se svuoto la cronologia (visto che siamo ad inizio anno) riesco secondo voi a creare una nuova "corsa"?

Ricordo che se ne era parlato ed è proprio così, nel senso che se liberi la cronologia puoi contare su nuovo spazio per archiviare le corse/allenamenti. Solo i waypoint hanno memoria separata (max 100)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ho un dubbio: la memoria si ripartisce dinamicamente a seconda della richiesta di "cronologia" e dell'"archivio corse" o sono due memorie separate.
Mi spiego. io in archivio ho circa 8 allenamenti/corse e sono "pieno" (non riesco ad inserirne una di nuova). Come Cronologia ho l'annata completa. Se svuoto la cronologia (visto che siamo ad inizio anno) riesco secondo voi a creare una nuova "corsa"?
Capisco, anche se fino ad un certo punto, le corse in memoria, ma l'intera annata di cronologia proprio no... che vantaggio hai a tenerla sul gps invece che scaricarla sul PC? Con la memoria così intasata non sei nemmeno in grado di creare una traccia di una certa dimensione perchè ti vengono cancellati i punti iniziali quando la memoria si esaurisce.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo