canyon yellowstone

fanuk

Biker popularis
28/2/11
60
0
0
Padova
Visita sito
ciao a tutti,
vorrei cimentarmi nell'acquisto di una canyon yellowstone (visto il mio budget), ma siccome sono molto inesperto vorrei sapere come funziona la sospensione, come si regola (l'escursione e tutte quelle robe là), se c'è il bloccaggio e come funziona perchè sul sito canyon ho trovato il manuale della forca ma non ci capisco niente... la sospensione è la Rock Shox Recon Silver TK

se potete darmi delle delucidazione grazie mille a tutti...:celopiùg:
la forcella è solo air giusto? cosa centra la molla (elicoidale u-turn)?
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
ciao a tutti,
vorrei cimentarmi nell'acquisto di una canyon yellowstone (visto il mio budget), ma siccome sono molto inesperto vorrei sapere come funziona la sospensione, come si regola (l'escursione e tutte quelle robe là), se c'è il bloccaggio e come funziona perchè sul sito canyon ho trovato il manuale della forca ma non ci capisco niente... la sospensione è la Rock Shox Recon Silver TK

se potete darmi delle delucidazione grazie mille a tutti...:celopiùg:
la forcella è solo air giusto? cosa centra la molla (elicoidale u-turn)?
Dal sito Canyon la Recon sembra essere ad aria, quindi la molla non c'entra, forse sui manuali ci sono le istruzioni sia per la recon a molla che per quella ad aria.
Per il resto, tutto ma proprio tutto quello che chiedi è ampiamente trattato qui sul forum o nella bicipedia o nella sezione tecnica, perché riguarda le mtb in generale, e non solo la Yellowstone.
Claudio
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
Dal sito Canyon la Recon sembra essere ad aria, quindi la molla non c'entra, forse sui manuali ci sono le istruzioni sia per la recon a molla che per quella ad aria.
Per il resto, tutto ma proprio tutto quello che chiedi è ampiamente trattato qui sul forum o nella bicipedia o nella sezione tecnica, perché riguarda le mtb in generale, e non solo la Yellowstone.
Claudio

guarda meglio, ho dato un'occhiata al manuale di istruzioni della forcella e sembra sia ad aria, anche sulla 3.0, i freni ovviamente idraulici, se aspetti ancora un pò forse la mettono in saldo insieme alle bici del tour de france, però di sicuro sarà scontata allo sparbuch (se non sbaglio nel 2010 hanno scontato del 16%)
 

fanuk

Biker popularis
28/2/11
60
0
0
Padova
Visita sito
la scontano per fine estate o fra poco? anche se la compro in internet?
e sul manuale nella tabella per gonfiare le sospensioni ci sono due modelli recon: recon (327, 335, 351) Solo Air e Recon (Race, Sl, Xc) Solo Air. quale devo seguire? sl stà per silver?

in questa forcella si può effettuare la regolazione escursione molla elicoidale u-turn? o è ancora per quelle a molla? scusate
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
La Rock Shox Recon Silver TK la fanno in varie versioni ([URL]http://www.sram.com/rockshox/products/recon-silver-tk[/URL]).
Oltre a quella per le 29" la fanno èerle 26" sia ad aria che a molla (coil).

La Yellostone 3.0 monta la versione a molla (come la Decathlon RockRider 8.1):
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2050
Recon Silver R (?)
"La forcella con sospensione in acciaio è attualmente quella con il miglior rapporto qualità-prezzo della categoria"

mentre la 4.0 la versione ad aria:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2051
Recon Silver TK
"La forcella ad aria reattiva e sensibile, che è di 160 grammi più leggera rispetto alla sua omologa molla in acciaio,
può essere facilmente regolata sul proprio peso con la pompa inclusa con la bici"

Il manuale è per tutte le Recon (e Tora) e quindi contempla tutte le tipologie di forcella.
 

fanuk

Biker popularis
28/2/11
60
0
0
Padova
Visita sito
grazie mille ma tra i due tipi di recon presenti sulla tabella ci sono valori diversi in bar.. quindi chiedevo quali seguire perchè non variano di mezzo bar ma di 1-2 bar..
secondo voi è meglio a aria o a molla?
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
grazie mille ma tra i due tipi di recon presenti sulla tabella ci sono valori diversi in bar.. quindi chiedevo quali seguire perchè non variano di mezzo bar ma di 1-2 bar..
secondo voi è meglio a aria o a molla?
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=169207[/URL]
e poi qua: [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=7[/URL]
se "vuoi farti una cultura" e non beccarti le risposte dal cielo... :))):

Quanto pesi?

Perchè se sei un biker standard (peso 75 kg) la forcella è tarata per il tuo peso, senza che tu debba sostituire la molla(*). La forcella pesa un pò di più ma anche a molla va bene.




(*) Con le forcelle ad aria puoi agire sulla costante elastica "K" della sospensione per regolare il tipo di risposta elastica.
Con quelle a molla il K è quello della molla. Se lo vuoi cambiare devi cambiare molla.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
ok grazie.. dimenticavo c'è il pop lock sul manubrio?
E' optional. Canyon lo mette sulla Yellostone 4.0 ma non sulla 3.0 o almeno non si evice nè dalle figure, nè dalla descrizione. Comunque lo aggiungi facilmente tu prendendolo a parte (forse anche sul sito Canyon tra gli accessori).
Se fai off-road ma anche asfalto non è che sia indispensabile. Anzi con le belle buche che ci ritroviamo sulle strade italiane... è sempre off-road!
 

hunter72

Biker novus
30/4/11
6
0
0
roma
Visita sito
E' optional. Canyon lo mette sulla Yellostone 4.0 ma non sulla 3.0 o almeno non si evice nè dalle figure, nè dalla descrizione. Comunque lo aggiungi facilmente tu prendendolo a parte (forse anche sul sito Canyon tra gli accessori).
Se fai off-road ma anche asfalto non è che sia indispensabile. Anzi con le belle buche che ci ritroviamo sulle strade italiane... è sempre off-road!

Io ho la 3.0

la forca della yellowstone 3.0 non ha il lock-out nel sulla...forca ne tanto meno sul manubrio. Non si può acquistare come optional sul sito canyon. (il tutto si desume solo dalla foto e da niente altro).
Per fare la modifica bisogna acquistare da un rivenditore rockshox l'apposito kit (costo almeno 60 € a seconda del tipo).
Tornando indietro acquisterei la 4.0.
 

norge

Biker serius
25/2/08
186
0
0
lombardia
Visita sito
Le pedivelle di solito non sono comprese (non so sulla yellowstone): puoi acquistarle in Canyon (la scelta è un po' limitata) o dove meglio credi.
Si consiglia anche il forcellino di scorta, che pare si pieghi anche con botte leggere (a me finora non è mai capitato anche se qualche bottarella l'ha presa). Se però non fai singletrek probabilmente non ti capiterà mai di toccare dentro il deragliatore, quindi potresti anche non prenderlo.
Poi ovviamente il kit d'emergenza se non l'hai già: camera d'aria, levacopertoni, multiattrezzo..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo