Canyon vs Cube

tavvoto

Biker popularis
4/4/11
71
0
0
Milano
Visita sito
Ciao ragazzi,
la faccio breve: sto continuando a documentarmi su diverse bici che trovo in maniera assillante, ma questa è l'ultima volta. Sono finalmente riuscito a fissare un budget che mi permetterebbe di acquistare una biga più che decente. Ho infatti la disponibilità di 600 euro. Sono quindi indeciso tra Canyon Yellowstone 3.0 o Cube Analog Disc (che nella nuova colorazione azzurra è semplicemente :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:). Ho guardato pure la Rockrider 8.1 ma la forcella è a molla rispetto a quella della canyon pur avendo lo stesso prezzo :arrabbiat::arrabbiat:. Se poi mi consigliate quale altra biga posso trovare nella stessa fascia di prezzo (meglio se leggermente inferiore) mi fate un favore enorme:mrgreen::mrgreen:.
Grazie dell'attenzione e buona mountain bike a tutti! :i-want-t:.
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
per 600 € non credo che acquisterai una biga più che decente, per una più che decente devi andare sui 1000 €, meglio se 1400 € (acquistate online)

Io ti consiglierei di andare su CRC se non fosse che ormai hanno venduto praticamente tutto, fino a qualche settimana fa facevano fino al 50% di sconto sulle bighe, se dovessi rimandare l'acquisto ad agosto-settembre 2012 vai su CRC e troverai molte bighe, soprattutto le cube (CRC ne ha veramente un sacco)

oppure c'è pure winstanley bikes che ha molte bighe ex-demo ma anche tanto nuovo ad ottimi prezzi
 

tavvoto

Biker popularis
4/4/11
71
0
0
Milano
Visita sito
grazie mille per il consiglio ;)
comunque 1000 euro per una bici che userei per 20-30 km alla settimana solo quando c'è bel tempo (e ti assicuro che a milano è una rarità) e solo in estate in val gardena su percorsi medi non mi sembra il caso...
secondo il mio standard e il regime di utilizzo queste bici a me risulterebbero più che decenti!
 

norge

Biker serius
25/2/08
186
0
0
lombardia
Visita sito
Ad oggi 600euro con freni idraulici decenti e forcella ad aria serie sarà dura, a meno di offerte più uniche che rare.
Ne devi mettere almeno 700 (on line, s'intende).
Della Canyon non posso che parlartene molto bene visto che ce l'ho :)
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
700€ radon zr team 6.0
Cannonadale SL2 con forca ad aria ma non di ottima qualità

sennò decatlon RR 8.1...

gia sui 1000 prendi un'ottima front!
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Ciao ragazzi,
la faccio breve: sto continuando a documentarmi su diverse bici che trovo in maniera assillante, ma questa è l'ultima volta. Sono finalmente riuscito a fissare un budget che mi permetterebbe di acquistare una biga più che decente. Ho infatti la disponibilità di 600 euro. Sono quindi indeciso tra Canyon Yellowstone 3.0 o Cube Analog Disc (che nella nuova colorazione azzurra è semplicemente :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:). Ho guardato pure la Rockrider 8.1 ma la forcella è a molla rispetto a quella della canyon pur avendo lo stesso prezzo :arrabbiat::arrabbiat:. Se poi mi consigliate quale altra biga posso trovare nella stessa fascia di prezzo (meglio se leggermente inferiore) mi fate un favore enorme:mrgreen::mrgreen:.
Grazie dell'attenzione e buona mountain bike a tutti! :i-want-t:.

Tra le tre, direi rr 8.1, come ti hanno già detto, hanno tutte forche a molla.
Ciao.
 

tavvoto

Biker popularis
4/4/11
71
0
0
Milano
Visita sito
allora potrei partire dalla base della canyon (che dovrebbe avere il cambio migliore) e successivamente montarci una forca ad aria... mi converrebbe?
scusate per la mia testardaggine :rosik:
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
allora potrei partire dalla base della canyon (che dovrebbe avere il cambio migliore) e successivamente montarci una forca ad aria... mi converrebbe?
scusate per la mia testardaggine :rosik:

Mah.. nel forum ci sono un paio di discussioni sui problemi con l'assistenza Canyon, Quindi, secondo me, se devi comprare un bike online con l'assistenza all'estero, prendila solo se è veramente un'occasione :il-saggi:

Un esempio: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=208748

Ciao.
 

norge

Biker serius
25/2/08
186
0
0
lombardia
Visita sito
Un paio su migliaia di bici vendute mi sembra un ottima pubblicità :)
Se per questo ci sono ben più di due post sull'inefficenza dei servizi post-vendita di negozi a vetrine e concessionari ufficiali e meccanici...
Ma non riapro l'annosa questione "meglio dal sivende - meglio online", si son già sprecati fiumi di pixel.

Ah! Per la questione upgrade di una bike nuova: concordo che non vale assolutamente la pena. I prezzi dei ricambi sono sproporzionati rispetto all'acquisto di una bike fatta e finita. Grazie alla mole di vendite le case ufficiali hanno prezzi sulla componentistica per noi inarrivabili: se dovessi comprare solo il telaio e vestirla da te una bike ti costerebbe 5 volte tanto. Quindi scegli il modello con la giusta componentistica e compralo, punto.
 

tavvoto

Biker popularis
4/4/11
71
0
0
Milano
Visita sito
Un paio su migliaia di bici vendute mi sembra un ottima pubblicità :)
Se per questo ci sono ben più di due post sull'inefficenza dei servizi post-vendita di negozi a vetrine e concessionari ufficiali e meccanici...
Ma non riapro l'annosa questione "meglio dal sivende - meglio online", si son già sprecati fiumi di pixel.

Proprio ciò che pensavo. Insomma sono fatti rari e sono stati mal gestiti dall'assistenza. Canyon non ne ha colpa. "Chiedo il rimborso dei soldi e Canyon mi risponde che se voglio il rimborso mi svaluta il valore in base all’usura" questa è una frase che si sente tutti i giorni. I tutti gli ambiti. L'unico errore della casa è stato lo scorretto imballaggio che ha generato altri problemi. E dovrebbe farsi carico dei danni che ha causato. Almeno questo è il mio parere...:il-saggi:
Comunque tornando a noi in questo periodo di soldi da spendere ne ho davvero pochi, quindi preferisco spendere 650 euro ora e successivamente spendere un po' di più per una buona forca... tanto il telaio non penso sia male...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo