Canyon Dude....è giunta l'ora!

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ecco una nuova foto della dude sulla neve ;-)

Domenica pomeriggio, rifugio Plose (2450m) subito sopra Bressanone.
La luce non era il massimo, e' calata una nebbia fittissima e ho fatto una fatica terribile a trovare il sentiero del ritorno con 30 cm di neve fresca...

Percorso a parte, la dude e' fantastica. Ho solo dei problemi con la distanza tra i pedali che a lungo andare mi fa venire mal di ginocchia. Ho pedalato per circa 4 ore e poi sono iniziati i dolori all'esterno delle ginocchia, durati 3 giorni (mai successo con le altre bici).
A qualcuno e' capitato passando da una bici normale ad una fat?
Sapete se qualcuno realizza dei perni per la nostra guarnitura su misura? Si potrebbero togliere almeno 8 mm, che non sono pochi per le ginocchia...


Un paio di altri commenti:
- con il disco anteriore da 200 non ho piu' problemi di surriscaldamento dei freni dopo lunghe discese
- il telescopico da 115mm e' troppo poco per me, appena trovo un buon prezzo passo ad un 150mm o, se ci sta', un 170mm.



12143278_10207500856736232_5545482775875927167_n.jpg
 

SignorDuro

Biker serius
23/3/15
265
2
0
Visita sito
guardando la sella: non è che forse pedali un po' basso?
I dolori alle ginocchia potrebbero esser causati dalla posizione in sella più che dal fattore Q.

Io nel passaggio da "slim" a fat mi trovo addirittura meglio
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
guardando la sella: non è che forse pedali un po' basso?
I dolori alle ginocchia potrebbero esser causati dalla posizione in sella più che dal fattore Q.

Io nel passaggio da "slim" a fat mi trovo addirittura meglio
Il telescopico era tutto giù quando ho fatto la foto ;-)

Stasera provo a confrontare la posizione con la 601, ma essendo bici molto diverse nn so quanto possa far fede. Purtroppo nn posso più confrontarla con la Flash perché l'ho venduta da mesi...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Sabato scorso ho fatto la mia terza uscita sulle ruote obese ma era il primo giro veramente AM ..... non so se sia merito dell'effetto "placebo" ..... ma sono sceso per un sentiero che con la mia full da 160 avrei faticato parecchio ad affrontare.
E' veramente impressionante.

8261545_orig.jpg


ovviamente non è questo il sentiero tecnico, ma volevo aggiungere un'altra foto al topic :-)
 
  • Mi piace
Reactions: NONNOBANSHEE

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Botacco, valuta bene la posizione in sella. A volte mezzo cm avanti indietro su o giu puo' fare la differenza. Poi certo il fattore Q delle Fat e' notevole anche se tu montando il monocorona dovresti essere gia un po' piu' stretto. E comunque vai a fondo della cosa e valuta bene. Se hai un bacino molto stretto sicuramente la posizione non ti e' favorevole. Certo pagando tutto si puo' fare. Anche trovare qualcuno che ti fa un perno piu' corto e magari puoi anche provare a spostar la trasmissione magari togliendo l'11 e spostando il pacco pignoni piu' a destra in modo da recuperare un po' di linea catena e provare a stringere qualcosa sulla guarnitura.
 

Il Ferra

Biker tremendus
2/2/08
1.044
50
0
Limito
Visita sito
Bike
Giant
Ecco una nuova foto della dude sulla neve ;-)

Domenica pomeriggio, rifugio Plose (2450m) subito sopra Bressanone.
La luce non era il massimo, e' calata una nebbia fittissima e ho fatto una fatica terribile a trovare il sentiero del ritorno con 30 cm di neve fresca...

Percorso a parte, la dude e' fantastica. Ho solo dei problemi con la distanza tra i pedali che a lungo andare mi fa venire mal di ginocchia. Ho pedalato per circa 4 ore e poi sono iniziati i dolori all'esterno delle ginocchia, durati 3 giorni (mai successo con le altre bici).
A qualcuno e' capitato passando da una bici normale ad una fat?
Sapete se qualcuno realizza dei perni per la nostra guarnitura su misura? Si potrebbero togliere almeno 8 mm, che non sono pochi per le ginocchia...


Un paio di altri commenti:
- con il disco anteriore da 200 non ho piu' problemi di surriscaldamento dei freni dopo lunghe discese
- il telescopico da 115mm e' troppo poco per me, appena trovo un buon prezzo passo ad un 150mm o, se ci sta', un 170mm.



12143278_10207500856736232_5545482775875927167_n.jpg

Sei troppo basso con la punta della sella, quindi sovraccarichi le ginocchia
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Sabato scorso ho fatto la mia terza uscita sulle ruote obese ma era il primo giro veramente AM ..... non so se sia merito dell'effetto "placebo" ..... ma sono sceso per un sentiero che con la mia full da 160 avrei faticato parecchio ad affrontare.
E' veramente impressionante.

ovviamente non è questo il sentiero tecnico, ma volevo aggiungere un'altra foto al topic :-)

Benvenuto nel club di quelli che hanno provato ed apprezzato le gommone; ora aspettati la solita lista di commenti:
"ma no, non può essere"
"sarà l'entusiasmo della bike nuova"
"non sei obiettivo"
....
un film già visto.

Tu comunque pedala la cicciona e divertiti. :i-want-t::spetteguless: Perchè tra un pò arriva la neve ... e lì ci si diverte ancora di più con la fattona.
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
E' inutile continuare a parlare con chi ha la pretesa di sapere sempre tutto.
Da una foto poco chiara, con bici storta, con le gomme in parte sprofondate nella neve.......e lui ha fatto una diagnosi da Velo System!!!!!

Come dicono qui....socmel che fenomeno!

Il forum è bello anche per via di personaggi colorati che lo popolano.
La foto nn è perfettamente in piano, la bici era appoggiata in qualche modo sulla neve, ma nn volevo generare polemiche ;-)

Ho controllato la sella ed è 5mm più bassa in punta rispetto alla coda, mentre se metto la livella a partire dal centro fino alle punta è perfettamente in bolla (la sella nn è piatta)

Il problema potrebbe essere dato anche dall'avanzamento sella, che nn ho mai capito come fare per bene... Adesso, con la pedivella orizzontale, la mezzeria del.ginocchio in bolla con il.centro dell'asse del pedale.
Con la Flash, il sivende mi aveva regolato tutto lui, con filo a piombo e misure varie ma purtroppo ho dimenticato di segnarmi le.misure...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

SignorDuro

Biker serius
23/3/15
265
2
0
Visita sito
Si può stare a discutere se la prospettiva inganni e faccia sembrare la sella meno in bolla di quanto sia.

Si può stare a discutere sulle preferenze personali in ambito posizionamento sella.

Si può discutere sulle tecniche corrette di pedalata e posizione sella.

Dalla foto è evidente che non sia una sella posizionata secondo i criteri base di biomeccanica.
La prospettiva potrebbe accentuare il difetto, ma il dato di fatto è questo.
Dalle risposte dell'utente sembra sia un errore di montaggio piuttosto che una scelta personale.

I forum sono fatti per questo: incontro e scambio di idee e consigli...

Non mi sembra assolutamente bassa e in ogni caso non può causare dolori alle ginocchia.

...ma quando leggo queste strùnzate mi vien voglia di diventare un Fashion Blogger :smile:


[MENTION=89856]botacco[/MENTION] prova a dare una lettura a QUESTO articolo del buon scr1. Troverai utilissimi consigli.
Spero tu riesca a risolvere il problema alle ginocchia.
Alla peggio una visita dal Biomeccanico fugherà ogni dubbio.

Video illustrativo:
https://youtu.be/xU9n9tBs7u0
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
buongiorno ragazzi. chiedo scusa della mia abissale ignoranza ma mi serve un aiuto sulla misura del mozzo posteriore della dude CF 9.0 Unlimited .
leggo misure mozzi dt ant 150x15 e finqua' ok
mozzo posteriore 190/197x12 ??:nunsacci:
questo xche' sulla cf9.0 unlimited la ruota e' montata sull'ultima posizione piu' arretrata del carro e la sua misura e' 197?
mi sembrano pero' i forcellini equodistanti...credo...
insomma non ci capisco nulla.
ringrazio x qualunque chiarimento in merito e mi scuso ancora x la mia totale ignoranza in merito.
grazie
 
  • Mi piace
Reactions: Il Ferra

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
La foto nn è perfettamente in piano, la bici era appoggiata in qualche modo sulla neve, ma nn volevo generare polemiche ;-)

Ho controllato la sella ed è 5mm più bassa in punta rispetto alla coda, mentre se metto la livella a partire dal centro fino alle punta è perfettamente in bolla (la sella nn è piatta)

Il problema potrebbe essere dato anche dall'avanzamento sella, che nn ho mai capito come fare per bene... Adesso, con la pedivella orizzontale, la mezzeria del.ginocchio in bolla con il.centro dell'asse del pedale.
Con la Flash, il sivende mi aveva regolato tutto lui, con filo a piombo e misure varie ma purtroppo ho dimenticato di segnarmi le.misure...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Infatti l'inclinazione della sella potrebbe essere perfetta.
Non è detto che la sella debba stare in bolla, anzi.
Proprio in presenza di intorpidimenti della zona perianale si consiglia di abbassare la punta della sella.

Sul fatto della distanza sella-manubrio lo puoi fare semplicemente da solo con tutti i tutorial che trovi sia qui che in rete.
Meglio se con uno specchio, un filo con un peso attaccato e in due minuti trovi la posizione ottimale in teoria.
Poi in pratica la posizione ottimale ce l'hai pedalando e ascoltando le risposte del tuo fisico.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
buongiorno ragazzi. chiedo scusa della mia abissale ignoranza ma mi serve un aiuto sulla misura del mozzo posteriore della dude CF 9.0 Unlimited .
leggo misure mozzi dt ant 150x15 e finqua' ok
mozzo posteriore 190/197x12 ??:nunsacci:
questo xche' sulla cf9.0 unlimited la ruota e' montata sull'ultima posizione piu' arretrata del carro e la sua misura e' 197?
mi sembrano pero' i forcellini equodistanti...credo...
insomma non ci capisco nulla.
ringrazio x qualunque chiarimento in merito e mi scuso ancora x la mia totale ignoranza in merito.
grazie


197*12 :spetteguless: qui trovi tutte le specifiche del cerchio
 
  • Mi piace
Reactions: NONNOBANSHEE

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Nonnobanshee il 190 e' riferito al mozzo con QR mentre i 197 riguardano lo stesso mozzo ma con asse passante. Quindi ovviamente cambia nei rispettivi casi il mozzo (ce ne sono comunque di trasformabili in entrambi gli standard, vedi Hope) e ovviamente cambiano i forcellini.
 
  • Mi piace
Reactions: NONNOBANSHEE

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo