Canyon AESTHETICS Crew - parte II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
ecco la strivuccia con gli ultimi arrivi

image.php

image.php

image.php

image.php
 

gianrond

Biker ultra

Spettacolare!

Vi faccio però notare due cose

1) Canyon ha montato su quella bici una forcella da 160mm su un telaio ad escursione 140mm.

2) E' aumentato l'axle-to-crown di 20mm.

Ma allora forse la storia del "non toccare l'a2c che rompi il telaio" e "con più escursione davanti la bici diventa inguidabile perché non pensata per quelle geometrie" è un po' sopravvalutata...

Non credete? Se perfino Canyon ha montato una fox 36 da 160mm su una spectral che in teoria accetta solo fox 34 da 140/150mm...
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Spettacolare!

Vi faccio però notare due cose

1) Canyon ha montato su quella bici una forcella da 160mm su un telaio ad escursione 140mm.

2) E' aumentato l'axle-to-crown di 20mm.

Ma allora forse la storia del "non toccare l'a2c che rompi il telaio" e "con più escursione davanti la bici diventa inguidabile perché non pensata per quelle geometrie" è un po' sopravvalutata...

Non credete? Se perfino Canyon ha montato una fox 36 da 160mm su una spectral che in teoria accetta solo fox 34 da 140/150mm...

In proporzione proporzione ha aumentato del 13% circa... mentre in altri post molti vogliono passare da 100 a 140 quindi il 40% in più...
Va inoltre ricordato che ai pro possono cambiare il telaio ad ogni gara...
A noi comuni è improponibile
 

gianrond

Biker ultra
In proporzione proporzione ha aumentato del 13% circa... mentre in altri post molti vogliono passare da 100 a 140 quindi il 40% in più...
Va inoltre ricordato che ai pro possono cambiare il telaio ad ogni gara...
A noi comuni è improponibile

Vero, ma è anche vero che un pro sfrutta e metta alla frusta il telaio molto più di noi comuni mortali. E quindi sono sicuro che - se esistesse un rischio di rompere il telaio - stai sicuro che lo rompe prima un pro di un comune mortale.

E chiaramente i pro non possono permettersi di rompere il telaio durante la gara, rischiando di ammazzarsi e di non arrivare alla fine della gara.

Secondo me, se esistesse un rischio rottura telaio, Canyon non monterebbe una fox 36 160 su una Spectral. Proprio perché Barnes è uno che la bici la metta alla frusta.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.754
994
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Vero, ma è anche vero che un pro sfrutta e metta alla frusta il telaio molto più di noi comuni mortali. E quindi sono sicuro che - se esistesse un rischio di rompere il telaio - stai sicuro che lo rompe prima un pro di un comune mortale.

E chiaramente i pro non possono permettersi di rompere il telaio durante la gara, rischiando di ammazzarsi e di non arrivare alla fine della gara.

Secondo me, se esistesse un rischio rottura telaio, Canyon non monterebbe una fox 36 160 su una Spectral. Proprio perché Barnes è uno che la bici la metta alla frusta.

Secondo me il rischio di rompere il telaio è molto basso , durante un impatto o quando si carica l'anteriore in frenata su forti pendenze la forka si comprime e quindi la leva molto probabilmente è già rientrata nel range che si avrebbe con una forka da 140-150 . Come detto da Nosferato il problema insorge x coloro che vogliono aumentare la forka in modo esagerato
 

gianrond

Biker ultra
Secondo me il rischio di rompere il telaio è molto basso , durante un impatto o quando si carica l'anteriore in frenata su forti pendenze la forka si comprime e quindi la leva molto probabilemente è già rientrata nel range che si avrebbe con una forka da 140-150 . Come detto da Nosferato il problema insorge x coloro che vogliono aumentare la forka in modo esagerato

Si ma sono d'accordo...montare una 140 su una bici che nasce con 100mm di escursione è una follia.

E' come montare una forcella da 180 su una biga da trail...

Su questo sono d'accordissimo. Però appunto, credo che andare ad aumentare di 2cm l'a2c non porta a nessuna conseguenza negativa per un buon telaio, e può aumentare il divertimento. Alle volte si pensa troppo alle geometrie e poco ai fatti, imho!
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Spettacolare!

Vi faccio però notare due cose

1) Canyon ha montato su quella bici una forcella da 160mm su un telaio ad escursione 140mm.

2) E' aumentato l'axle-to-crown di 20mm.

Ma allora forse la storia del "non toccare l'a2c che rompi il telaio" e "con più escursione davanti la bici diventa inguidabile perché non pensata per quelle geometrie" è un po' sopravvalutata...

Non credete? Se perfino Canyon ha montato una fox 36 da 160mm su una spectral che in teoria accetta solo fox 34 da 140/150mm...
Ma più che altro...perche non USA la strive?

Bahhhh...
 

gianrond

Biker ultra
In proporzione proporzione ha aumentato del 13% circa... mentre in altri post molti vogliono passare da 100 a 140 quindi il 40% in più...
Va inoltre ricordato che ai pro possono cambiare il telaio ad ogni gara...
A noi comuni è improponibile

A quanto pare mi devo correggere, montava una Fox 36 da 170mm, non da 160.

Quindi 30mm in più! E 170 avanti e 140 dietro.

Ps. Barel immenso!!
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Semplici Test o semplicemente.. marketing.. ?
Sicuramente le bici gara..non sono bici che trovi nello store.
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Spettacolare!

Vi faccio però notare due cose

1) Canyon ha montato su quella bici una forcella da 160mm su un telaio ad escursione 140mm.

2) E' aumentato l'axle-to-crown di 20mm.

Ma allora forse la storia del "non toccare l'a2c che rompi il telaio" e "con più escursione davanti la bici diventa inguidabile perché non pensata per quelle geometrie" è un po' sopravvalutata...

Non credete? Se perfino Canyon ha montato una fox 36 da 160mm su una spectral che in teoria accetta solo fox 34 da 140/150mm...
Dico solo una cosa in merito.
Avevo (HO) una MTB XC in alluminio Bianchi del 2006, usata fino al logoramento, ormai la uso solo per "passeggio" perché a buttarla/non usarla mi piange il cuore, mi ci sono affezionato.
Ebbene, in principio montava una Suntour XCR con escursione 100mm, dopo un po' l'ho sostituita con una TORA 130mm. L'ho usata, strausata, a volte ne ho abusato (sempre restando nell'ambito per cui era nata) e non ha mai sortito alcun problema di sorta.
Spesso sono pippe che ci si fa, o che ci fanno i costruttori per potersene lavare le mani nel qual caso possa succedere che qualcuno si faccia del male per qualsiasi motivo.
Capisco l'assottigliamento "estremo" del telaio per alleggerirlo quanto più possibile, ma in fase di progettazione si terrà conto anche di un range di errore, spero, altrimenti se qualcuno pesa un kilo in più o prende una buca ad una velocità leggermente superiore al progettato si ritrova con un telaio aperto in due???
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ma più che altro...perche non USA la strive?

Bahhhh...

Joe si trova meglio con la Spectral, poi se è veloce uguale, non cambia molto. Anche Ines in molte gare usa la Spectral e non la Strive

piu che altro a Barel si era bloccato lo Shapeshifter in XC mode : /

Da dove hai preso sta info?

A quanto pare mi devo correggere, montava una Fox 36 da 170mm, non da 160.

Quindi 30mm in più! E 170 avanti e 140 dietro.

Ps. Barel immenso!!

La Fox 36 2015 650B come lunghezza totale della forcella non cambia tra quella con escursione 160 o 170mm, per questo quasi tutte le bici con la nuova 36 hanno una forcella da 170mm

Non ne vedo il senso logico sinceramente... magari la usava molto morbida con molto sag, ma non mi sembra logico... a quel punto usa la strive cf

come detto, se uno si trova meglio con un'altra bici, perchè non lasciarlo usare quella?

Poi nel test su enduro-mtb la spectral al con floatx e forcella da 160mm andava perfettamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo