Canon SX1 IS

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Io parlavo di qualità rapportata tra la 400d e la SX1, non sia mai che vado a dire che la SX1 è meglio della mark di quest'anno, perchè allora avreste diritto di insultarmi liberamente.

P.S. la SX1 IS a qualità alta, utilizzando un plotter Canon, stampa bene fino a dimensione A2+ dall'A1 in poi cominciano i problemi.:celopiùg:

Ti ricordo che una piccola 400D può montare tutte le ottiche della casa, compresi i serie L. Di conseguenza non ci può essere paragone a livello qualitativo se questa reflex viene equipaggiata a dovere.
Inoltre, come ho scritto prima, nessun, e ripeto, nessun sensore di così piccola fattura, ad oggi può reggere il confronto con un sensore reflex, che sia anche di formato aps-c.
Il divario di gamma dinamica, colore, capacità di tenuta alle alte luci, capacità di lettura delle ombre e soprattutto rumore ad Iso anche molto bassi, è ancora enorme.

Sul discorso portabilità, sta tranquillo che se uno con le sue foto ci deve vivere, non si fa troppi problemi a portarsi appresso kili e kili di attrezzatura.

Che la SX1 poi possa tirar fuori del buono anche sull A2 ci credo, ma mi piacerebbe fare un paragone con quello che tiro fuori io dalla mia MKIII
con montato ad es. il 70-200 f/4 IS.......

;-)
 

Coffee

Biker serius
10/9/05
189
0
0
Udine
Visita sito
UH, che gioia, un fotografo!
Sono contento di sentire il parere di un professionista, anche se devo dire che siamo caduti in un generale fraintendimento e va a finire che dopo ci diamo degli dioti l'un l'altro, cosa che mi dispiacerebbe.

Io parlavo di qualità rapportata tra la 400d e la SX1, non sia mai che vado a dire che la SX1 è meglio della mark di quest'anno, perchè allora avreste diritto di insultarmi liberamente.
Sono assolutamente d'accordo con voi dicendo che la qualità va sulla carta e non sul web, e altrettanto d'accordo a dire che una macchina come la Mark non è paragonabile alla SX1 IS.

Quello che sto cercando di dire, e forse mi sono spiegato male, è che parlando di livelli di qualità quasi uguali, credo che una persona che abbia un minimo di testa, capisca da se, che scegliere tra spendere 5000 euro (400D + ottiche) e portarsi ogni volta dietro 15 kg di attrezzatura e spenderne 500 e avere 500g di attrezzatura è da folli.

Poi certo che se uno deve scegliere tra una Powershot e una Mark, dovendoci lavorare su carta, beh allora a ognuno la sua scelta.

P.S. la SX1 IS a qualità alta, utilizzando un plotter Canon, stampa bene fino a dimensione A2+ dall'A1 in poi cominciano i problemi.:celopiùg:

"Ho conosciuto già diversi fotografi professionisti che la usano, e l'hanno presa al posto di una Mark, per esempio. "
alla fine sei tu che l'hai paragonata alla mark, non altri...
io non la paragonerei neanche alla 400 D (o a qualsiasi reflex) sono due cose diverse...
Te la riporto in termini ciclistici :)
è come paragonare una bici da all mountain da 14 kg ad una da dh da 20 ... tu mi dirai che palle doversi organizzare le risalite o spingersi tutti quei kg, però appena inizi a scendere è un altra cosa... questo non significa che la am non abbia senso, o che tutti dobbiamo avere una bici da dh e spingere ... e neanche che beggin non mi svernici anche con la am da 14...
poi se voglio farmi un drop da 5 metri lì non ci sono neanche scelte ...
pur non avendo provato questa sx1, mi verrebbe da sfidarti ad andare a fare foto chessò ad uno spettacolo a teatro... dove devi per forza pompare gli iso... prima con questa e poi con una 400D con un 70-200 f/2.8 L davanti...
così poi mi vieni a raccantore come mai quell'obbiettivo costa come 3 sx1 e pesa come 3 sx1... e ti assicuro che me lo racconti tu non io
la parolina "professionale" andrà anche di moda, ma non è solo una parolina di moda


poi ognuno ha le sue esigenze e priorità è ovvio..
questa sx1 è si un oggetto interessante ( sarei curioso di capire quanto "compatta" è veramente, e come sono disposti i comandi ecc.. dalla foto non l'ho capito, se per cambiare diaframma o tempo devo diventare stupido , come controllo il fuoco, come funziona lo zoom ecc...) e col quale sono convinto si possano tirare fuori belle immagini... ma è comunque un mezzo che fa della sua compattezza e leggerezza la sua caratteristica principale...
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
Il mio non era un paragone, ma solo un esempio del fatto che c'è chi l'ha cambiata;
In ogni caso, tralasciando il livello professionale, un fotoamatore, per bravo che sia, stampa spesso dimensioni così grandi? o comunque, stampa spesso?

A iso bassi comunque lavora bene, molto bene..

Detto questo, riallacciandomi al discorso zaini aperto in un altro topic in questa sezione, avete consigli su uno zaino che non faccia prendere botte alla macchina nemmeno se ci cado sopra, e che regga bene umido e pioggia? Senza tasche enormi per l'attrezzatura, giusto per la macchina....
 

biker75

Biker novus
14/9/05
38
0
0
torino
Visita sito
Invece di ammazzarvi di insulti...se vuoi un consiglio vai in questo sito che io ho trovato davvero obiettivo sulla qualità delle macchine in circolazione e completo di prove dettagliatissime. Li le spremono proprio.

Vai qui....www.dpreview.com

cià
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
Allora, ho riflettuto, ho dialogato, e ho trovato soluzioni a problemi psicologici miei, e forse anche vostri...

Ne parlo, non per fare il saputello, nè per insegnare niente a nessuno, e date le precedenti conversazioni spero di poter parlare con voi senza insultarci.:celopiùg:


Ho fatto una prova di stampa (con plotter canon) di una stessa foto banale, fatta da me, prima con SX10 IS (non trovavo una SX1) e poi con 400D. Regolazioni di luce, tempo di otturazione, ASA, zoom, lunghezza focale etc etc sono le medesime.
Ho provato a stampare la foto direttamente in A3, e ne è risultato che non si nota differenza, se non con lente d'ingrandimento (e comunque la differenza è tuttosommato minima). Già in A2, si dimostra la superiorità della 400D, non molta ma c'è. A1 non ho provato, ma indubbiamente si notava anche a distanza la differenza.

Per quanto riguarda il prezzo la diversità è legata in primis ad una scelta commerciale della canon e delle case produttrici, e secondo, che i sensori e i motori delle reflex e delle macchine ad ottiche intercambiabili sono meccanici, quindi montati a mano in camere simil-sterili da persone, mentre quelli delle compatte e delle powershot sono stampati da macchine.

Se ho detto cacchiate correggetemi!:celopiùg:
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
Come detto da llucake la cosa fa abbastanza ridere, anzi MOLTO.
Pensa prima di parlare.
Non mi esprimo perchè qui c'è gente che ne sa più di me e sicuramente saprà segnalarti la "retta via"...
:celopiùg:


no, esprimiti pure, sono curioso di sentire anche la tua..!:celopiùg:


@edit:

Come immagino tu sappia, visto che parli con tanto orgoglio, la lunghezza focale è direttamente proporzionale alla dimensione del sensore. Più esso è piccolo, più aumenta la lunghezza focale. Quindi come già spiegato, essendo i sensori delle compatte e delle powershot stampato da macchine, ha delle dimensioni minuscole.
Al contrario nelle macchine ad ottiche intercambiabili, essendo i sensori montati a mano, sono più grossi.
Questo comporta:
a) fotodiodi più grandi nelle "reflex", quindi più propensi ad essere impressionati dalla luce, quindi danno una qualità più alta, a dimensioni di stampa grandi
b)la necessità di montare ottiche differenti

Questo significa che si, le "reflex" sono migliori a livello di stampa, leggi il post di prima per capire cosa intendo, ma fino a un certo punto.
Col vantaggio del costo contenuto e della pulizia delle lenti per le powershot.
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Boh, non ho molto da dire,
la penso come tutti gli altri alla fine.
Se ci tieni veramente tanto a fare foto non vai in bici (col rischio appunto di casere e buttare via un bel po' di soldini...!), vai solamente a fare foto e bom...
Per non parlare poi della qualità, io ho solo un'ottica fissa, il fisheye, che ha f 2.8 e la differenza si nota veramente, non posso permettermi obiettivi con un diaframma cosi aperto perchè son davvero costosi, altrimenti li avrei già presi :-)
Dipende anche se prendi la FOTOGAFIA come GIOCO o come PASSIONE...
Pensaci bene prima di spendere magari cifre "inutili".
Buon acquisto!
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
Boh, non ho molto da dire,
la penso come tutti gli altri alla fine.
Se ci tieni veramente tanto a fare foto non vai in bici (col rischio appunto di casere e buttare via un bel po' di soldini...!), vai solamente a fare foto e bom...
Per non parlare poi della qualità, io ho solo un'ottica fissa, il fisheye, che ha f 2.8 e la differenza si nota veramente, non posso permettermi obiettivi con un diaframma cosi aperto perchè son davvero costosi, altrimenti li avrei già presi :-)
Dipende anche se prendi la FOTOGAFIA come GIOCO o come PASSIONE...
Pensaci bene prima di spendere magari cifre "inutili".
Buon acquisto!


Il gioco non esclude la passione.
La bici è un gioco, ma può essere anche passione o mestiere. Idem la fotografia.

E della mia scelta sono sicuro, difendo solo l'enorme potenziale delle powwershot che è stato svalutato in questo topic, nonostante la gran furbata che sono.
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
Non ho voglia di leggere tutto sto popò di roba, poi ci farai vedere come va...

L'hai presa?

Eh magari..!:sbavon:

No purtroppo ho da aspettare almeno fino all'estate, perchè con l'acquisto della bici, altre spese non ne posso fare...:roll:

Però c'ho na vojia!!:hahaha:

Leggendo lì ho scoperto che il mirino ottico è regolabile in base alle diottrie dell'occhio in modo che chi porta gli occhiali possa scattare senza (gran ficata così si evita di rigare lo schermo)...la mia domanda è: lo montano tutte le canon? e altre marche?:nunsacci:

:celopiùg:
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Eh magari..!:sbavon:

No purtroppo ho da aspettare almeno fino all'estate, perchè con l'acquisto della bici, altre spese non ne posso fare...:roll:

Però c'ho na vojia!!:hahaha:

Leggendo lì ho scoperto che il mirino ottico è regolabile in base alle diottrie dell'occhio in modo che chi porta gli occhiali possa scattare senza (gran ficata così si evita di rigare lo schermo)...la mia domanda è: lo montano tutte le canon? e altre marche?:nunsacci:

:celopiùg:
Su Nikon c'è.
Vicino al mirino c'è una piccola rotellina che, girandola, come hai detto modifica, ecc ecc
Io sono miope, ma non molto, non noto una grande differenza, e scatto comunque sempre con gli occhiali...
Sarebbe troppo noiso mettere e togliersi gli occhiali...fai la foto, metti gli occhiali...
Non è poi cosi utile, almeno per me...
 
T

teoDH

Ospite
Ho visto solo ora questo 3d...
Boom... tante delle cose che hai scritto, ti assicuro, non corrispondono alla realtà...

se puoi vuoi autoconvincerti che un sensore grosso meno di un centimetro quadrato possa fare i miracoli... beh, sarà il tempo a farti capire che i miracoli li faceva solo un tizio chiamato Gesù...

Mi spiace di non essere arrivato prima su sto 3d... avrei cercato di dissuaderti pure io... più che altro perchè ci sono passato, e a causa delle compatte, ho tirato tante bestemmie e sprecato tanti soldi...

Passa prima che puoi a una reflex, anche base... è un'altro pianeta!
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
Ho visto solo ora questo 3d...
Boom... tante delle cose che hai scritto, ti assicuro, non corrispondono alla realtà...

se puoi vuoi autoconvincerti che un sensore grosso meno di un centimetro quadrato possa fare i miracoli... beh, sarà il tempo a farti capire che i miracoli li faceva solo un tizio chiamato Gesù...

Mi spiace di non essere arrivato prima su sto 3d... avrei cercato di dissuaderti pure io... più che altro perchè ci sono passato, e a causa delle compatte, ho tirato tante bestemmie e sprecato tanti soldi...

Passa prima che puoi a una reflex, anche base... è un'altro pianeta!

No, che un sensore piccolo faccia miracoli, so che è impossibile, però dico che lavora bene, e soddisfa quasi a pieno le mie esigenze, e so perfettamente che, soprattutto a livello di rapporto ASA/rumore non è paragonabile a una reflex di alta categoria. Diciamo che se volessi, solo con una telefonatina, in una settimana mi arriverebbe una Mark III aggratis da mamma Canon (in famiglia bbiamo buonissimi rapporti con loro), ma non è la macchina che mi serve.
Non scomodo la Canon per una SX1, perchè per 400 euro, mi sputerebbero in faccia. E comunque in generale sono abituato a guadagnarmi le cose con la fatica è non per il mio cognome....:celopiùg:

In ogni caso, ora sto valutando anche le altre simili alla SX1, tipo coolpix and co....
Quello che mi fa incacchiare è che non esistono molte macchine con schermo orientabile. La nikon per esempio ce l'ha inclinabile su e giù e basta...


Uff....è tutto cos' difficile!

:nunsacci:
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
No, che un sensore piccolo faccia miracoli, so che è impossibile, però dico che lavora bene, e soddisfa quasi a pieno le mie esigenze, e so perfettamente che, soprattutto a livello di rapporto ASA/rumore non è paragonabile a una reflex di alta categoria. Diciamo che se volessi, solo con una telefonatina, in una settimana mi arriverebbe una Mark III aggratis da mamma Canon (in famiglia bbiamo buonissimi rapporti con loro), ma non è la macchina che mi serve.
Non scomodo la Canon per una SX1, perchè per 400 euro, mi sputerebbero in faccia. E comunque in generale sono abituato a guadagnarmi le cose con la fatica è non per il mio cognome....:celopiùg:

In ogni caso, ora sto valutando anche le altre simili alla SX1, tipo coolpix and co....
Quello che mi fa incacchiare è che non esistono molte macchine con schermo orientabile. La nikon per esempio ce l'ha inclinabile su e giù e basta...


Uff....è tutto cos' difficile!

:nunsacci:
Hai poco da fare il fighetto eh!!
Se hai le conoscenze allora perchè non ti prendi corpo, 3 flash, 5 obiettivi, 2 cavalletti, ecc ??
Stai coi piedi a terra! :spetteguless::spetteguless::spetteguless:
 
T

teoDH

Ospite
...in una settimana mi arriverebbe una Mark III aggratis da mamma Canon (in famiglia bbiamo buonissimi rapporti con loro), ma non è la macchina che mi serve.

Beh, al limite tu fattela mandare che per 50 euro te la compro io...:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo