Cannondale tramount 1

Africadreamer

Biker popularis
9/8/10
89
0
0
Basiglio
Visita sito
Ciao ragazzi , per mancanza di mtb po' e salute ho comperato mal mia prima elettrica: ESAGERATA!!.
Premetto che ho una scalpel 26 e qualche gara l'ho fatta (es Sellarondahero.) giusto per dire che non vado sul bitume. Giro in Val d'Aosta dove le salite sono verticali e i dislivelli i pegnativi. Che dire mi sono divertito un mondo!. Senza allenamento ho coperto 67 km per credo circa 1600 mt di dislivello. Uscito la mattina alle 8 sono rientrato alle 16 stanco ma felice . Media dim12 kmh . Seppure abituato alle full la 29 mi ha stupito ..spiana tutto e le gomme di primo equipaggiamento sono incollate al terreno, ottime tra radici e fango. Stabilissima in discesa, potente in salita, maneggevole ( taglia s), la forcella left y lavora sempre da urlo. Unico limite e' l'assenza di mono posteriore che ti regala a volte delle scalciate in discesa poco gradevoli...Non ho rilevato grossi problemi di rapportatura anche se una pedalata più' agile in salita mi avrebbe aiutato gli ultimi 400 mt di dislivello, fatti in Eco per poter arrivare a casa. Per chi lo conosce sono partito da arcesaz (brusson) 1150 mt , lignod 1600 circa, Mascognaz 1900, Crest 2000, San jacques 1600' Tournalin (virato a quota 2000)' Barmasc 1900, extrapiraz, arcesaz , tutto off. Un giro stupendo che volevo chiudere da anni ma che ho sempre fatto parzialmente per mancanza di gamba...e vi dico che si fatica egualmente!!' Chi l'ha detto che la elettrica non richiede sforzo muscolare? E adesso udite udite la faccio provare a mia moglie che si sta già' esaltando pensando che potrà' venire a girare con me. Alcuni dettagli tecnici ma non troppo visto che io amo guidare la mtb e ho scarse nozioni meccaniche. Il difetto principale e' l'autonomia , a circa 45 km sono rimasto con una tacca e di li ho dovuto economizzare ma ormai il rientro in discesa era quasi assicurato. Certamente era la mi prima ed unica uscita , d'ora in poi cercherò' di non andare oltre il Tour e solo occasionalmensteninTurbo.
La bici pesa 18.6 kg, tantissimo se devi fare portare....e ne ho fatto. Motore fluido, il bottoncino o walk aiuta in salita, maneggevole e sinceramente vedo solo pro in discesa vs le muscolari che pesano di meno e "saltellano di più'"..ma forse sono viziato dal fatto che guido in off un ktm 690 che pesa 150 kg e quindi la bici per me ha un peso percepito ridicolo...in discesa vado un 20%in piu' ed in salita ho superato tratti tecnici che anche un ciclista esperto ed allenato non avrebbe potuto fare...mi sembra di essere tornato alla mia moto da trial di 30 anni fa (hom51 anni). Più' volte mi sono detto ...NON ci posso credere! sono riuscito a passare!!! Il limite e' solo psicologico. Computer di bordo chiaro ed efficiente da indicazioni precise sul consumo batteria... Mi piacerebbe sbloccarono in quanto a 27 orari andare di sola forza muscolare per me è' pesante e diminuisce il divertimento... Un vero mezzo mezzo da free ride...ho fatto una collinetta con una pendenza del 18% in agilita' per scoprire cosa ci fosse dietro....un mondo di sentieri che ho imboccato senza paura sapendo di poter rientrare... Grande Tramount !! Comunque visto che la passero' a mia moglie datemi un consiglio su una full...29, hay o cube? CIAo ragazzi e vi aspetto a Brusson per chi fosse dalle mie parti dopo ferragosto.mFlavio
 

tonyrigo

Biker popularis
23/6/13
67
1
0
Visita sito
Mi fa piacerere il Tuo post, sia per l'età che per le passioni comuni (non Ti elenco tutte le mie moto, ma il listino KTM è ampiamente compreso ...).

Anche io sono rimasto strabiliato dalle eBike, tanto di aver realizzato un special per il DH (noi motociclsti sappiamo scendere, non certo salire) ed avere in "dolce attesa" una CUBE STEREO 120 (e quindi da 29'' top di gamma), per mia moglie (anche se so già che la utilizzerà ben di più mia figlia ...).

Comunque le impressioni sono le stesse ed ogni giorno ci sto facendo 30-40 km in scioltezza, senza problemi al mio ginocchio distrutto ...
 

Africadreamer

Biker popularis
9/8/10
89
0
0
Basiglio
Visita sito
Mi fa piacerere il Tuo post, sia per l'età che per le passioni comuni (non Ti elenco tutte le mie moto, ma il listino KTM è ampiamente compreso ...).

Anche io sono rimasto strabiliato dalle eBike, tanto di aver realizzato un special per il DH (noi motociclsti sappiamo scendere, non certo salire) ed avere in "dolce attesa" una CUBE STEREO 120 (e quindi da 29'' top di gamma), per mia moglie (anche se so già che la utilizzerà ben di più mia figlia ...).

Comunque le impressioni sono le stesse ed ogni giorno ci sto facendo 30-40 km in scioltezza, senza problemi al mio ginocchio distrutto ...


grande!!!. fammi sapere poi come va la Cube stereo da 29 full che è' la mia alternativa alla Hay... Sono in attesa anche della scalpel 29 ebike ma mi dicono che vedrà' la luce nel 2015.... Tu in che zona sei? Se mi mandi un post in privato potremmo scambiarci due opinioni su prezzi della Cube stereo..io sono a Milano.ciao
 

Bar O

Biker tremendus
13/9/08
1.135
126
0
roma
Visita sito
Bike
Bh
ma è questa?
UB_e-bike_cannondale_tramount_e-mtb_19.jpg.3987322.jpg
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Per assaporare al meglio le doti di una e-mtb è consigliabile una full, io ho sia una front che una biammo e la prima la uso lo stretto necessario nei sentieri piu ripidi..

Il motore fornisce un grande aiuto quindi il peso e le perdite di potenza trasmessa di una biammo sono trascurabili, ma si hanno molte soddisfazioni riguardo al confort e il divertimento in discesa..

Io ho comprato la front per prima per una questione di prezzo e per vedere se queste ebike erano valide senza spendere un capitale (3000 euro cmq) e me ne sono innamorato, mi son divertito tantissimo a raggiungere luoghi per me improponibili, ma su sentieri impervi e carrarecce disastrate la mancanza di un ammo posteriore si faceva sentire..

Da quando ho la full ho un confort assoluto sullo sconnesso, mi sembra di esser su una poltrona, ed in discesa ho cominciato veramente a divertirmi, piu è scassato piu mi diverto..

Se invece si fanno solo asfalto e forestali ben tenute, la front è la scelta migliore.
 

Africadreamer

Biker popularis
9/8/10
89
0
0
Basiglio
Visita sito
Per assaporare al meglio le doti di una e-mtb è consigliabile una full, io ho sia una front che una biammo e la prima la uso lo stretto necessario nei sentieri piu ripidi..

Il motore fornisce un grande aiuto quindi il peso e le perdite di potenza trasmessa di una biammo sono trascurabili, ma si hanno molte soddisfazioni riguardo al confort e il divertimento in discesa..

Io ho comprato la front per prima per una questione di prezzo e per vedere se queste ebike erano valide senza spendere un capitale (3000 euro cmq) e me ne sono innamorato, mi son divertito tantissimo a raggiungere luoghi per me improponibili, ma su sentieri impervi e carrarecce disastrate la mancanza di un ammo posteriore si faceva sentire..

Da quando ho la full ho un confort assoluto sullo sconnesso, mi sembra di esser su una poltrona, ed in discesa ho cominciato veramente a divertirmi, piu è scassato piu mi diverto..

Se invece si fanno solo asfalto e forestali ben tenute, la front è la scelta migliore.

Che bici hai? Comunque concordo in pieno. La e bike e' puro divertimento e confort migliora con una bigamo anche se una 29 e' sorprendente in tal senso..
 

Dosse

Biker novus
15/5/11
11
0
0
Crema
www.anestesiaweb.it
Anch'io ero molto indeciso su quale mezzo comprare ma dopo avere visto la SDuro con motore yamaha ho impiegato mezzo minuto a decidere: ordinata e ad ottobre mi arriverà la fullmtn 27,5, così almeno spero....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo