Cannondale Superfatty...?

Salve ragazzi, vorrei se possibile avere delle informazioni su le forcelle superfatty di cannondale ovvero le caratteristiche tecniche se possibile tutto e di piu' e quant' altro mi potete dire su queste forcelle.
Sto valutando l' acquisto di una cannondale da XC, ma non digerisco esteticamente le Lefty.
Ciao a tutti.o-o

Vedo che e' un prodotto molto conosciuto...:cry:
 

squalofoll

Biker popularis
9/1/06
59
1
0
Val Susa
Visita sito
Io ho la superfatty sulla f800sl che ho comprato quest'anno, non saprei cosa dirti, la forcella va bene, hai la possibilità di regolare il ritorno e il bloccaggio sul manubrio, per qualcuno gli 80 mm sono pochi, per quello che faccio io vanno più che bene. Se cerchi sul forum fatty qualcosa trovi, della forcella ne parlano bene quanto a rigidità e leggerezza.

Ciao
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Cannondale Optimo con Fatty e C Max. Coperture ant Continental Explorer 2.1, post Geax Mezcal 2.1, entrambe tubless. L'anteriore la porto sempre tra gli 1'9 e i 2,1 di pressione. La Fatty la tengo a 8 bar o superiore. Idraulica molto sfrenata. Questo perchè in discesa vado abbastanza sostenuto e la Fatty fatica a ritornare in caso di urti ripetuti data la corsa contenuta. L'elevata pressione di gonfiaggio e l'idraulica mollata aiutano in questo.
Per contro è di una precisione assoluta, consentendo di disegnare traiettorie molto precise e di camminare sui fianchi inclinati senza "arrampicarsi".
Devo dire che all'inizio mi deludeva, ora che sono riuscito ad ottenere una taratura ottimale non ho nemmeno più bisogno di bloccarla. Ed in discesa le mie prestazioni in gara sono nettamente migliorate al punto di essere diventata un mio punto di forza.
Mostra senz'altro il fianco su terreni molto sconnessi e duri, tipo pietre grosse e ravvicinate prese in velocità. Li le braccia soffrono.....

Saluti
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Ciao a tutti,anch'io una superfatty senza blocco,se non erro e' anche l'unica che fa 80mm di corsa effettiva,con il blocco 72mm,con blocco e regolazione ritorno ancora meno67(?),personalmente mi trovo bene.
La quasi assenza di manutenzione,rubustezza,la rigidita' torsionale e la leggerezza sono i suoi punti di forza...se volete vedere una fotina della mia..[img=http://img182.imageshack.us/img182/2864/0000049oo0.th.jpg]
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Quindi il massimo di escursione per le forcelle Fatty e 80 mm...
Si, ma se è vero che la Fatty con blocco e regolazione del ritorno (che negli ultimi anni è quella più diffusa sui vari modelli di bici Cannondale), come diceva Metanolo ha 67 mm di escursione effettiva, siamo molto sotto gli 80 mm. Eppure sul catalogo Cannondale anche la Fatty con il blocco e la regolazione del ritorno viene data come una forcella da 80 mm effettivi di corsa. Chi avrà ragione?
In ogni caso la Fatty mi è molto simpatica come forcella, peccato che l'escursione sia così ridotta, non è la prima volta che mi sento dire che l'escursione effettiva è più bassa di quella dichiarata :-(
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
credo che lo stesso riguardi le fox, perlomeno con la mia non son mai arrivato a pacco. amici e manutentori di tali forcelle dicono che comunque ha un tampone per evitare la totale chiusura della forka.
la fatty personalmente non l'ho mai provata, ma senza offesa mi sa di antica e superata.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
credo che lo stesso riguardi le fox, perlomeno con la mia non son mai arrivato a pacco. amici e manutentori di tali forcelle dicono che comunque ha un tampone per evitare la totale chiusura della forka.
la fatty personalmente non l'ho mai provata, ma senza offesa mi sa di antica e superata.
In pratica vuoi dire che anche le nostre Fox hanno una escursione minore di quella dichiarata?

Scusa ma non ho afferrato il discorso, non capisco il nesso logico fra l'escursione inferiore rispetto al dichiarato e il fatto che non sei mai arrivato a pacco. Se non sei mai arrivato a pacco (neanche io per la verità sono mai arrivato a pacco con la Fox), vuol dire che l'escursione è parecchia no? :nunsacci:

La Fatty mi piace per la sua pulizia estetica, è semplice, essenziale, mi trasmette un'impressione di leggerezza, invece le forcelle tradizionali pur piacendomi ugualmente le vedo più massicce, mi trasmettono un'impressione di pesantezza.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
la fatty è la forcella da xc ammortizzata, più rigida e precisa tra quelle in commercio.
se questo significa essere antichi e superati...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
la fatty è la forcella da xc ammortizzata, più rigida e precisa tra quelle in commercio.
se questo significa essere antichi e superati...
Quoto!

Questo è vero! E aggiungerei anche che la Fatty è una delle forcelle più leggere...

hai ragione, non arrivo mai a pacco perchè la mia è 11 cm di stelo fuori, non 10 precisi, come non detto!!
Ora ho capito! Prima non riuscivo a capire il ragionamento. Comunque anche la mia Fox non è mai arrivata a pacco, ma bisogna anche dire che 100 mm di escursione sono già un bel po'...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo