Cannondale Slate thread

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Alla fine dopo mesi comprata in versione CX1 monocorona.

Altre bici in possesso: Cannondale Scalpel 2014 e Synapse HM 2015 disk

Proprio oggi un bel giro da 70 km.

Iniziato con il classico bosco (bosco nn pulito....sassi, ciotoli, radici e quant'altro) che faccio con la scalpell a tutta e, pur non spingendo, ho fatto un tempo (visto a casa) molto simile al mio PR. Poi tornato su asfalto dopo 17 km fra le fresche frasche ho fatto il solito giro collinare che prevede 20 km di asfalto con dentro 3 km di salita aggressivi. Inutile dire che se avessi fattp il giro in mtb quei 20 km sarebbero stati un inferno, con questa sono andato poco meno che con la synapse hymod disk con tubolari e cerchi carbon. Arrivato in cima al monte la strada è un vero incubo di crateri nell'asfalto....li ho fatti a tutta !!!! La forcella fa andare questo aggeggio da guerra come nessuna gravel potrebbe. Finiti i 5 km di discesa iniziato un bel giro su sentiero a tratti ghiaioso e a tratti compatto per 8 km: anche qui nessuma mtb mi avrebbe lontanamente preso !!!! Poi altro trasferimento su asfalto e si inizia i 600 mt finali in cima al monte. Inanellati i tornanti a forca chiusa noto dal mio ghost su garmin che vado solo 0,5 km/h meno a pari cuore della mia bdc: evidentemente a velocita limitate il 1,7 kg in piu del telaio e la copertura generosa incidono poco. Arrivato in cima al monte vedo il sentiero di 4 km che porta ad un vecchio forte: sentiero incantevole che non faccio mai perche quando arrivo li sono in bdc e non posso pensare di infilarmi nei ciotoli. Gasato parto e mi godo un panorama mozzafiato in altura. Ritorno al piazzale asfaltato in cima e mi lancio in discesa. In discesa la bici è stabile come una moto !!!! Le coperture extra e la forca granitica azzerano buchi, grana grossa dell'asfalto e sassolini. Scendo a velocita mai viste prima !!!! Arrivo a casa con 70 km, 1550 dislivello in 3 ore e mezza. Un giro lungo per una mtb, impossibile per una bdc. Invito a tutti quelli che dicono che è una cagata che parlano per dare aria alla bocca (senza averla provata) di farci un giro con occhi di chi vuole cercare qualcosa di nuovo e scoprira un mondo diverso di vivere la bici.

Buon giro a tutti !!!

ma infatti.... immaginavo
ma la nuova apex con la lefty rigida come andrà? si sentono parecchio i 3cm della lefty ?
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Nessun commento/apprezzamento/sberleffo per la versione rigida 2017 montata Apex 1?

Certo, perde l'efficacia in off della lefty, ma guadagna forse in leggerezza ed esteticamente la trovo forse ancora più intrigante così pulita ed essenziale, ma questo è soggettivo.
Ha senso secondo voi puntare su questa piuttosto che sulla versione front per un utilizzo misto ma con maggioranza bitume?
Certo che la possibilità di sbloccare la lefty quando metti le ruote in fuoristrada forse ripaga di quella manciata di grammi che ti devi portare appresso nelle sparate su asfalto..... :nunsacci:

esatto secondo me molto molto più pulita
ma delle ruote un pò tassellate ci vanno ?
quali ?
 

Tetsuo

Biker superioris
esatto secondo me molto molto più pulita
ma delle ruote un pò tassellate ci vanno ?
quali ?

WTB la cita nella lista delle bici compatibili con la loro "road plus" da 47mm slick, quindi credo che un qualunque 42/45 tassellato non troppo cattivo ci va.
Stiamo sempre parlando di 650b eh....riguardo alle 700c invece l'ho vista montata con delle classiche ruote da strada da 28mm e mi sembrava al pelo, più che altro per la circonferenza.
 

Dallostomauro

Biker novus
16/4/11
25
0
0
Varese
Visita sito
Allora....ormai sono mesi che ho questa fantastica bici.
Oggi fatti 114 km 50% grave su fianco del fiume verso Milano.
Bici perfetta, nei passaggi brutti i 3 cm sono tanta roba, soprattutto per le vibrazioni ben smorzate. E comunque quando ci sono i pavè piu duri è uno spasso farli a 40 allora in volata.
Riguardo al peso: sinceramente non riesco a farci caso. La cosa pazzesca, ma Strava non mente, nel mio profilo, i miei PR piu entusiasmanti li ho fatti con la Slate, in tratti anche di 6-7 km di segmento, soprattutto con salita. E la bici alternativa è la Synapse 2015 HM Con Cerchi carbonio.....eppure, pazzesco, le migliori performance in salita le ho con quel "cancello", perchè tale è rispetto alla Synapse....gomme da 38 tassellate G-One VS Tubolari da 22, 2 kg e mezzo di peso, scarpe mtb vs corsa carbo, monocorona etc etc....eppure sticazzi, con quella in salita spingo di piu. Mistero. E comunque oggi i 32-35 li si teneva alla grande sia su ghiaia sia su asfalto. La bici piu divertente mai avuta.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
WTB la cita nella lista delle bici compatibili con la loro "road plus" da 47mm slick, quindi credo che un qualunque 42/45 tassellato non troppo cattivo ci va.

Stiamo sempre parlando di 650b eh....riguardo alle 700c invece l'ho vista montata con delle classiche ruote da strada da 28mm e mi sembrava al pelo, più che altro per la circonferenza.



Allora un 650.42 tassellato sarebbe un ottimo compromesso
 

Dallostomauro

Biker novus
16/4/11
25
0
0
Varese
Visita sito
WTB la cita nella lista delle bici compatibili con la loro "road plus" da 47mm slick, quindi credo che un qualunque 42/45 tassellato non troppo cattivo ci va.
Stiamo sempre parlando di 650b eh....riguardo alle 700c invece l'ho vista montata con delle classiche ruote da strada da 28mm e mi sembrava al pelo, più che altro per la circonferenza.

Il Diametro della Slate con le sue 42mm è ESATTAMENTE identico alle 28 con tubolare da 23mm.

Ho le 2 bici e fianco, misurate e sono identiche al MM.

Nella taglia 58 ci stanno le ruote da 28 e una ruota da Ciclocross da 35 mm scolpita. Nella mia da 56 davanti ci sta qualsiasi cosa, dietro con il cerchio da 28 (o 700) ci sta massimo un 30mm al pelo e pure liscio
 

Dallostomauro

Biker novus
16/4/11
25
0
0
Varese
Visita sito
Allora un 650.42 tassellato sarebbe un ottimo compromesso

Io sto usando il 38 della Schwalbe e va alla grande.
Unico difetto che la abbassa di 5 mm nella luce a terra, ma a meno di fare sentieri stretti stretti con erba ai lati tipo canale dove serve essere alti per nn toccare i pedali, la differenza nn si sente, ANZI, in salita gainun rapporto un filo piu agile e in discesa FA PAURA !!!! Imbarazzante anche sotto il diluvio la bici è letteralmente incollata a terra (su asfalto)
 

Dallostomauro

Biker novus
16/4/11
25
0
0
Varese
Visita sito
ma infatti.... immaginavo
ma la nuova apex con la lefty rigida come andrà? si sentono parecchio i 3cm della lefty ?



Si sentono abbastanza: su strada se la dimentico aperta non mi accorgo, tranne se mi alzo a spingere.

Su off appena arriva qualche sasso o buca mi accorgo dai colpi alle mani che è chiusa, segno cge il suo lavoro lo fa.

Certo, se nn è ammortizzata si va un'po piu piano e morta li.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Io sto usando il 38 della Schwalbe e va alla grande.

Unico difetto che la abbassa di 5 mm nella luce a terra, ma a meno di fare sentieri stretti stretti con erba ai lati tipo canale dove serve essere alti per nn toccare i pedali, la differenza nn si sente, ANZI, in salita gainun rapporto un filo piu agile e in discesa FA PAURA !!!! Imbarazzante anche sotto il diluvio la bici è letteralmente incollata a terra (su asfalto)



Molto interessante
Ho già 2 Mtb e nessuna bdc, quindi questa potrebbe essere ottima, asfalto e sterrato lo fa

È già dai concessionari ?
 

Tetsuo

Biker superioris
Molto interessante
Ho già 2 Mtb e nessuna bdc, quindi questa potrebbe essere ottima, asfalto e sterrato lo fa

È già dai concessionari ?

Hai voglia...è in giro da un anno ( [MENTION=80113]Dallostomauro[/MENTION] pedala su una Force1). Se invece ti riferisci alla Apex rigida credo stia arrivando in questi giorni un po' ovunque, ma ancora non trovo recensioni online :nunsacci:
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Hai voglia...è in giro da un anno ( [MENTION=80113]Dallostomauro[/MENTION] pedala su una Force1). Se invece ti riferisci alla Apex rigida credo stia arrivando in questi giorni un po' ovunque, ma ancora non trovo recensioni online :nunsacci:



No io intendevo quella con la lefty rigida
Anno scorso non c'era e al minimo erano 3k di prezzo di partenza
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
In vari siti veuropei è già disponibile al prezzo di listino di 1.999€, quindi immagino stiano arrivando anche dai sivende "fisici".



Bene così vado a toccare
Ho trovato una Apex 105 usata a 2300

Ma ... Al posto di questa doppia 36-52 cosa ci si può mettere ...?
Su una delle Mtb uso ancora la doppia 22-36 ed in salita mi fa comodo ...

36ant e 28post mi sembra un salto troppo grosso, in termini di marcia minima

Altrimenti se ci si potesse mettere un pacco Mtb da 11-42
Che dite voi ?
 

Tetsuo

Biker superioris
Bene così vado a toccare
Ho trovato una Apex 105 usata a 2300

Ma ... Al posto di questa doppia 36-52 cosa ci si può mettere ...?
Su una delle Mtb uso ancora la doppia 22-36 ed in salita mi fa comodo ...

36ant e 28post mi sembra un salto troppo grosso, in termini di marcia minima

Altrimenti se ci si potesse mettere un pacco Mtb da 11-42
Che dite voi ?

Eehhhmmmm.....o è Apex o è 105 :il-saggi: e dal prezzo che citi immagino sia la versione con lefty oliver montata shimano 105, da cui appunto il nome (l'altra è la rigida montata sram apex).
Per i rapporti, le verisoni montate shimano sono rapportate prettamente da strada, il che non è un male in assoluto: dipende dai percorsi che hai intenzione di fare e soprattutto dalla gamba e dal gradi di allenamento. Montare un pacco pignoni 11-42 mantenendo la doppia corona mi sembra onestamente un'esagerazione; se vuoi "alleggerire" un 11v spaziato 11-32 o 36 mi sembra che possa coprire le più svariate esigenze. Occhio però che con tutta probabilità dovrai cambiare anche il deragliatore posteriore se fosse come credo un gabbia corta.
 

massiccio

Biker extra
9/10/10
722
551
0
berghem de sota
Visita sito
Eehhhmmmm.....o è Apex o è 105 :il-saggi: e dal prezzo che citi immagino sia la versione con lefty oliver montata shimano 105, da cui appunto il nome (l'altra è la rigida montata sram apex).
Per i rapporti, le verisoni montate shimano sono rapportate prettamente da strada, il che non è un male in assoluto: dipende dai percorsi che hai intenzione di fare e soprattutto dalla gamba e dal gradi di allenamento. Montare un pacco pignoni 11-42 mantenendo la doppia corona mi sembra onestamente un'esagerazione; se vuoi "alleggerire" un 11v spaziato 11-32 o 36 mi sembra che possa coprire le più svariate esigenze. Occhio però che con tutta probabilità dovrai cambiare anche il deragliatore posteriore se fosse come credo un gabbia corta.
No, é un gabbia lunga perché la cassetta è 11/32, e se vuoi puoi montare una cassetta 11/36, il 36 lo porta, mentre il 40, che io ho provato non lo digerisce, mentre per la pedivella puoi optare per una cx da 46/36, oppure le nuove fsa con corone ancora più agili
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo