Cannondale Scalpel Team Carbon Replica 2008

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Il problema sta tutto che una bici più leggera di 2kg (tanti) non darà mai quel miglioramento che avrai perdendo 10kg....
In salita il peso corporeo si sente, eccome!

Già ma se fossi 77kg, con la mia altezza, mi avrebbero già ricoverato in ospedale, visto che il mio peso forma in base a esami fatti sarebbe 85.
Comunque vedremo di perdere anche questi 2kg...
 

pitlor

Biker popularis
Il problema sta tutto che una bici più leggera di 2kg (tanti) non darà mai quel miglioramento che avrai perdendo 10kg....
In salita il peso corporeo si sente, eccome!

Concordo! Ad esempio io sono lato 179 e peso 68Kg (e non sono sovrappeso), ho un Scalpel 3 2007 da 12Kg, perchè spendere 5.000 euro in più per perdere 2 Kg sulla bici? 5 anni fa avevo una bici da 9 Kg ma pesavo anche 64 Kg. Se perdessi 3-4 kg corporei potrei giustificare anche un investimento su bici leggera.
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Concordo! Ad esempio io sono lato 179 e peso 68Kg (e non sono sovrappeso), ho un Scalpel 3 2007 da 12Kg, perchè spendere 5.000 euro in più per perdere 2 Kg sulla bici? 5 anni fa avevo una bici da 9 Kg ma pesavo anche 64 Kg. Se perdessi 3-4 kg corporei potrei giustificare anche un investimento su bici leggera.

Ripeto quello già detto qualche post fa; chi spende 5000 euro in più, (come tu dici) lo fa non per risparmiare peso sulla bici ma per montare componenti che piaciono di più.
Io ho comprato le mavic SLR non per risparmiare qualche decina di grammi rispetto alle percedenti SL che avevo ma perchè mi piace molto il colore nero con il mozzo rosso.
Se è per questo mi piacerebbe acquistare le ruote XENTIS KAPPA CC in carbonio, modello per Lefty, esteticamente le trovo molto belle ma non è tra le mie spese primarie (costano circa 2000 euro quelle per Lefty); comunque pesano di più delle mie SLR e quindi non lo farei certo per risparmiare peso ma solo per puro gusto estetico.
Questo ovviamente è il mio modesto parere...
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
Ma qualcuno, magari già possessore del modello precedente, l'ha provata?
Non importa se nel modello Team o 1...ma ci ha fatto un giro e sa dire qualcosa della bici e di quel nuovo carro posteriore.
A detta del mio Sivende è praticamente una roccia e quel ammortizzatore post ha risolto il blob.
Mi piacerebbe avere impressioni da parte di chi a fatto l'assegno non solo da parte di chi l'ha incassato.
o-o
 

pitlor

Biker popularis
Ma qualcuno, magari già possessore del modello precedente, l'ha provata?
Non importa se nel modello Team o 1...ma ci ha fatto un giro e sa dire qualcosa della bici e di quel nuovo carro posteriore.
A detta del mio Sivende è praticamente una roccia e quel ammortizzatore post ha risolto il blob.
Mi piacerebbe avere impressioni da parte di chi a fatto l'assegno non solo da parte di chi l'ha incassato.
o-o
Io sono felice possessore di Scalpel 2007, appena mi capita proverò la Scalpel 2008 ma a onor del vero per le modifiche che sono state apportate non mi sembra la stessa bici. Sarebbe stato più onesto chiamarla con un nome diverso... Il telaio è Carbonio, la Sospenzione post. che era l'elemento caratterizzante è cambiato, etc... Mi aspetto tutto un altro comportamento, peso a parte che sembra leggermente diminuito. Personalmente l'ammo posteriore 2008 non mi piace....
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
oggi ho provato una Scalpel 3 2008, il che vuol dire che ho usato una bike test.
La foto non gli rende molto onore ma domani con la luce ne faccio ancora perché il telaio merita molto.
Le lavorazioni sull'Alluminio sono spettacolari. :-?
Si perché la Scalpel 2008, per chi la vuole c'è anche in Alluminio ma si deve rinunciare alla guarnitura SI riservata alle sole versioni in carbonio.
Politica Commerciale .....:cagozzo:

Come va la bici?
Intanto dico attenzione: il telaio è decisamente compatto rispetto al modello precedente. Sono felice possessore di una Scalpel 1 2007 in misura L che ho sempre sentito dal comoda (discesa) al grande (salita), al contrario questa sempre in misura L è perfetta per me che sono 180 cm. Adesso ho controllato le geometrie sul sito ufficiale e ne ho la conferma.
Poi ancora attenzione l'ammo post va gonfiato meno rispetto al modello 2007. Quanto? Meno, devo ancora controllare ma il carro posteriore è una roccia e gonfiato come nella 2007 non se ne apprezzano le doti.
Arrivo al carro posteriore, vera novità della bike. La prima impressione è che davvero dovevano dare alla bici un nome diverso.
E' tutta un'altra storia rispetto alla 2007. Questo nella maniera più assoluta, su asfalto ma anche in off road, non bobba MAI. In salita sembra di avere a che fare con una front, attenzione ho avuto anche una F2000 Sl e so cosa dico. Nessun sbandamento laterale o "pastosità" della trasmissione. Una volta trovato l'assetto giusto sul post la trazione è STREPITOSA soprattutto sulle pietre con buchi (spero di essermi spiegato). In discesa la sensazione generale era di andare su una rotaia ma non ho potuto "spingere" al max, al mio max, in quanto il freno anteriore non mi dava la giusta tranquillità, ma penso che sia solo un difetto di registrazione. E' pur sempre una Bike test e in chissà quanti l'hanno "trattata bene"... Comunque sui salti lunghi in velocità la sensazione è comunque di estrema solidità dell'insieme.
Una bella sensazione.
Difetti: un telaio del genere in Alluminio, dovreste vedere le saldature sono fantastiche, meriterebbe un montaggio più prestigioso. Per intenderci Lefty SL, XTR completo e ruote leggere. Questo perché in allestimento di serie, come in foto, pesa 12 kg, mentre con il montaggio che si meriterebbe il telaio penso si possa arrivare sui 10,5 il che la farebbe diventare una bike in alluminio FULL davvero ECCEZIONALE!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
La Team replica (anche questa disponibile come Bike test e qui si potrebbe aprire una discussione fra quanti costruttori Ti permettono di provare in questo modo prima di comprare), non ho potuto provarla perché era una taglia M e per il motivo che ho detto prima per me era decisamente piccola ma alla bilancia pesava 9,2.
Bisogna ricordarsi che è una Full da 100 sul post e 110 davanti.....e dopo tre ore di "test", fra amici invidiosi :))):, la Schiena ringrazia..
o-o
 

Allegati

  • 18112007622.jpg
    18112007622.jpg
    40,9 KB · Visite: 76

Power Ranger

Biker novus
6/12/05
17
0
0
Veneto
Visita sito
Qualcuno sa il peso della taurine 1 e della 2 2008? Sto pensando di comperarmela,c'è una grande differenza tra taurine 1 e 2?cioè volevo sapere se spendere mille euro in più x prendere la 1 mi conviene veramente....a voi la parola...

La 1 viene dichiarata dalla casa 9,9 kg. la Taurine 2 10,7 kg. (entrambe con pedali CrankB Egg Beater C). Considera che gran parte del risparmio di peso (circa mezzo kilo!) è da imputare alla Lefty Carbon SL vs la Lefty alu. Secondo me la scelta, oltre che dal budget, dipende dall'utilizzo che ne farai. Se sei un agonista puro ti consiglio la 1 perchè in gara 800 gr. di differenza non sono pochi. Se invece hai molte meno velleità corsaiole puoi scegliere la 2 che è un ottimo mezzo anche se leggermente + pesante. La mia Taurine Team 07 tg.M pesa 9,5 kg. con pedali e liquido nei tubless. Secondo me è la migliore front sul mercato.
Se ti interessa l'ho messa in vendita sul mercatino per passare alla Scalpel 08.:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo