cannondale optimo usata

pagapervedere

Biker popularis
11/7/10
47
0
0
Vercelli
Visita sito
Mi hanno proposto una Cannondale Optimo anno 2005 ..
Sto iniziando adesso e valutavo sul nuovo la RR 8.1/ 8.2 del Deca..
Tale optimo devo ancora visionarla (anche se dubito di poter capire se e' ben tenuta)
prezzo 500..e posso anche provarla con calma..
la taglia L dovrebbe essere ok per i miei 186cm 84cm di cavallo.
Valuto tale usato o procedo con nuovo del Deca?
Il venditore (mio conoscente) possiede gia' da due anni una full e mi ha garantito sulla bonta della biga tanto da lasciarmela in prova prima del pagamento..
Che fare e cosa guardare..
La biga in questione e' montata come catalogo... a parte la guarnitura e i copertoni che sono nuovi ma sempre come da catalogo...
I feni sono formula oro.....non so quale modello....
 

pagapervedere

Biker popularis
11/7/10
47
0
0
Vercelli
Visita sito
Dicci com'è montata, dire a catalogo non aiuta molto essendo una bici di 5 anni fa

La biga la vedo venerdi sera e me la posso provare con calma...per qualche giorno......prima di decidere

Da quel che mi ricordo durante la proposta mi sembra di ricordare che fosse cosi' assemblata..

Telaio Optimo
Forcella HEADSHOK SUPER FATTY ULTRA 80 DLR
Trasmissione SHIMANO XT/LX
Feni FORMULA ORO (montati aftermarket)
Copertoni (mi pare Hutchinson Spider) e guarnitura nuovi

Prezzo 500 euro.....
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
buzzzzzzzzzzzzzzzzzz,per me è no!!!
mi dispiace,lei ha talento..ma con quell'escursione al giorno d'oggi non la prenderebbe nessun agente,e in più avrebbe molta più concorrenza più qualificata...la sua esperienza ad italians' got bikes finisce qui...
 

pagapervedere

Biker popularis
11/7/10
47
0
0
Vercelli
Visita sito
buzzzzzzzzzzzzzzzzzz,per me è no!!!
mi dispiace,lei ha talento..ma con quell'escursione al giorno d'oggi non la prenderebbe nessun agente,e in più avrebbe molta più concorrenza più qualificata...la sua esperienza ad italians' got bikes finisce qui...

Voglio solo ricordare che Il mio uso non sarà su discese o percorsi avventurosi ma quasi esclusivamente su sterrati ghiaiosi che circondano la mia zona ricca di risaie e corsi d'acqua tutti praticamente in piano ... a parte qualche argine di massimo 3 metri di dislivello
Mi piacerebbe un mezzo affidabile e duraturo per poter appasionarmi e soprattutto smaltire una decina (anche 15) KG

Quindi a questo punto meglio una RR 8.1 o meglio ancora una RR 8.2 nuove ???
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
buzzzzzzzzzzzzzzzzzz,per me è no!!!
mi dispiace,lei ha talento..ma con quell'escursione al giorno d'oggi non la prenderebbe nessun agente,e in più avrebbe molta più concorrenza più qualificata...la sua esperienza ad italians' got bikes finisce qui...

Simpatica la battuta ma tu non sai di cosa stai parlando...



Quel telaio è ottimo, un top di gamma fatto artigianalmente negli stati uniti, la forcella può essere tranquillamente paragonata a una reba e il resto è di buon livello.
Inoltre non so se già dal 2005 ma cannondale garantisce a vita i suoi telai.

Ora, se conosci chi la vende e sai che non ci sono fregature se riesci a scendere ancora di un centone io non ci penserei due volte.
Ti costa meno della metà di una 8.2 e un terzo di bici equivalenti delle altre marche...
Se poi dici che da 2 anni ha una full vuol dire che in pratica l'ha usata 3 anni e poi sporadicamente.

Tieni conto che da nuova molto probabilmente quella bici costava sui 1500-2000€
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Solo una precisazione, la garanzia sul telaio è difficile farla valere per proprietari diversi dal primo.

Si, cannondale la riconosce solo al primo proprietario però questo è un problema se si acquista su internet o da qualcuno lontano.

Se è un suo conoscente/amico che abita in zona basta strappargli la promessa che in caso di problemi (che comunque sappiamo essere molto rari) la porterà lui dal sivende
 

pagapervedere

Biker popularis
11/7/10
47
0
0
Vercelli
Visita sito
venerdi la vado a prendere ...poi riportero' le specifiche nei dettagli..in modo da capire cosa guardare..per verificare la bonta' del mezzo e dei relativi componenti..
Ovviamente cerchero di trattare sul prezzo.
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
Simpatica la battuta ma tu non sai di cosa stai parlando...



Quel telaio è ottimo, un top di gamma fatto artigianalmente negli stati uniti, la forcella può essere tranquillamente paragonata a una reba e il resto è di buon livello.
Inoltre non so se già dal 2005 ma cannondale garantisce a vita i suoi telai.

Ora, se conosci chi la vende e sai che non ci sono fregature se riesci a scendere ancora di un centone io non ci penserei due volte.
Ti costa meno della metà di una 8.2 e un terzo di bici equivalenti delle altre marche...
Se poi dici che da 2 anni ha una full vuol dire che in pratica l'ha usata 3 anni e poi sporadicamente.

Tieni conto che da nuova molto probabilmente quella bici costava sui 1500-2000€
:maremmac: chiedo venia...
questo è un suuuuuuuuuuuuuuuuuuupermega strafalcione.....l'età.....:maremmac::paur:
 

pagapervedere

Biker popularis
11/7/10
47
0
0
Vercelli
Visita sito
Ho la bici in questione da stasera.........(il ragazzo che me l'ha proposta me l'ha portata sotto casa molto gentilmente)

è una Cannondale F1000 SL taglia L

rettifico i componenti :

Telaio Cannondale Optimo
Forca: HeadShok Super Fatty Ultra 80 DLR w/RLO
Deragliatore anteriore: Shimano Deore LX
Deragliatore posteriore: SRAM X.9
Comandi : SRAM X.7
Freni : Formula oro ant e post
Cerchi: Mavic XM819 Disc, 24 hole
Cassetta: SRAM 9 speed (PG-970), 11-34

Esteticamente è ancora molto bella e ben tenuta a parte un bollo sotto alla canna vicino al gruppo pedali...(dichiarato anche dal venditore)

L'ho provata (poco) ed ho notato un impostazione piuttosto avanzata con il busto decisamente fastidiosa anche abbassando la sella e spostandola in avanti...
In pratica mi è sembrata scomoda .....oppure è un impostazione che non gradisco....
La forcella è molto rigida ma sullo sterrato in piano non fa testo....
Il cambio e rapido e preciso ma un po rumoroso durante la percorrenza
I freni invece mi hanno deluso perchè il posteriore praticamente arriva a fondo corsa con la leva e non svolge bene il suo lavoro mentre l'anteriore mi pare + performante ma non cosi' efficiente nel suo lavoro ......

tutto cio' in un breve giretto su uno sterrato che percorro sovente col mio cancello da centro commeciale... da perfetto novellino

Cio' che mi ha particolarmente deluso è l'impostazione di guida (manubrio molto avanzato e braccia troppo distese e schiena molto inclinata in avanti) ed a questo punto mi chiedo se il telaio non sia troppo professionale per il mio utilizzo...
Sono 186cm con cavallo 84cm ...quindi la L dorebbe calzarmi perfettamente...

Temo di non apprezzare il mezzo....

Ma anche le RR del Deca sono impostate come questa Cannondale....???

Che confusione...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.545
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
La questione della postura non è semplice da analizzare. Potrebbe anche essere questione di abitudine: la F1000 è una bici da competizione o comunque votata alla performance.
Di sicuro i freni sono da revisionare, mentre trovo bizzarri i cerchi xm819 a 24 fori, non sapevo nemmeno esistessero.
 

pagapervedere

Biker popularis
11/7/10
47
0
0
Vercelli
Visita sito
La questione della postura non è semplice da analizzare. Potrebbe anche essere questione di abitudine: la F1000 è una bici da competizione o comunque votata alla performance.
Di sicuro i freni sono da revisionare, mentre trovo bizzarri i cerchi xm819 a 24 fori, non sapevo nemmeno esistessero.

so che ho anche avuto difficolta nel girare nello stretto a causa della troppo distanza tra busto e manubrio....

Forse è questione di abitudine ma le prime impressioni non mi hanno entusiasmato...

potrebbe essere che sono mal abitutao con un telaio da bike di centro commercilae (probabilemnte piu' piccoli )

Per l'uso marcatamente soft che dovro' fare e meglio investire i soldi (con l'aggiunta di qualcosa) in una RR 8.2 del Deca o Cube Acid
o revisionare freni ed abituarmi a questa...???
e l'incertezza sale.... anche perchè sull'usato la non garanzia mi preoccupa sempre un po''''

Non avendo intenzione di gareggiare ma solo di uscite su sterrato in piano e per tenermi in forma con un mezzo robusto e affidabile.... non so + cosa fare???
 

pagapervedere

Biker popularis
11/7/10
47
0
0
Vercelli
Visita sito
Al DECA sono salito su una 8.1 taglia L ed una taglia XL

La L mi sembrava comoda mentre la XL mi aveva dato la sensazione che ho avuto oggi sulla F1000 taglia L.............

Ovviamente non ho potuto pedalare quindi il raffronto è un po scarso...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.545
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
In effetti la L è all'incirca la tua misura. Eppure non credo che la F1000 sia tanto più lunga.

Non so, valuta anche il fattore assistenza. Se non sei tanto pratico, e non hai voglia di diventarlo, ci penserei bene prima di prendere un usato non garantito.
Con sospensione, freni idraulici e trasmissione rischi di spendere in seguito quello che hai risparmiato subito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo