Cannondale moto VS Commencal meta

toca1979

Biker serius
26/5/06
115
0
0
Barga-Pisa
Visita sito
ciao, alla presentazione dei modelli 2009, il listino ufficiale al 90% era:
6.1 -> 4399
6.2 -> 3199
6.3 -> 2349
telaio (con ammo RP23 e canotto sella telescopico con rinvio al manubrio) 1699
se non ricordo male tutte le meta6 l'anno prossimo avranno di serie il canotto telescopico (tutte tranne la 6.1, ma vado a memoria). Per altre info scrivimi pure... Porfi

Sul sito ufficiale solo la meta 6.3 è senza il cannotto telescopico.
Si sa quando saranno effettivamente disponibili?
Hai assistito alla presentazione? Ne hai provata una?
Scusa le molte domande ma devo ammettere che sono rimasto folgorato quando ho visto le prime foto della nuova serie, è stato un pò amore a prima vista.
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
701
30
0
Padova
Visita sito
le moto hanno il motore...molte scelte fatte sulle moto, sulle bici rendono zero e viceversa...
qualcuno mi spiega perchè allora il sistema di trek con l'ammo compresso dalle due parti è una cosa mai vista e rivoluzionaria, mentre se lo usa cannondale è una cagata?

Per me è una cagata anche il sistema Trek, rivoluzionario magari, ma pur sempre una cagata...:smile::smile::smile::smile:

Comunque tra Trek e Cannondale io prenderi Cannondale, senza dubbio.
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
Sul sito ufficiale solo la meta 6.3 è senza il cannotto telescopico.
Si sa quando saranno effettivamente disponibili?
Hai assistito alla presentazione? Ne hai provata una?
Scusa le molte domande ma devo ammettere che sono rimasto folgorato quando ho visto le prime foto della nuova serie, è stato un pò amore a prima vista.
scusa, hai ragione è la 6.3 che non ha il telescopico. Alla presentazione (a cui ero presente, ma non ho potuto provare nulla) davano come date 1/2 ottobre, ma non so se saranno confermate. Come ne so di più ti faccio sapere.
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
ho la 5.1 del 2007 e tutti quelli che l'hanno provata l'hanno comprata (per mia fortuna), se la vendo prendo la 6, giusto per provare quei 2 cm in più, il cinematismo è lo stesso (funziona benissimo), il peso sale un pochino, vorrà dire che perderò più grassi...:hahaha:... in salita, ma dovrei recuperare tanto divertimento in discesa. Un solo cliente mi ha preso il telaio, ma, come sospettavo, ha fatto l'affare e poi è sparito....:arrabbiat:
 

monky

Biker popularis
28/5/07
60
0
0
Cuneo
Visita sito
alla luce delle ultime considerazioni io prenderei la commencal:
la 6.3 costa circa 500 euro in meno della moto in alu per un montaggio pressochè uguale come ammo/forca/freni...poi se ci arrivi come budget, la 6.2 è montata davvero bene!
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
alla luce delle ultime considerazioni io prenderei la commencal:
la 6.3 costa circa 500 euro in meno della moto in alu per un montaggio pressochè uguale come ammo/forca/freni...poi se ci arrivi come budget, la 6.2 è montata davvero bene!

credo sia nella filosofia di casa madre fare i modelli base con un prezzo non molto alto rispetto al solo telaio. Esempio pratico. La 6.3 costa 2349€, il telaio costa 1699€ (le differenze evidenti sono l'ammo, diciamo un 200€ e il reggisella telescopico, altri 250€). Alla fin dei conti una 6.3 conviene solo a chi non è sicuro della bici che sta prendendo, ma conosco poche persone che spendono alla cieca quasi 4 milioni delle vecchie lire (ho calcolato il prezzo scontato...)
 

monky

Biker popularis
28/5/07
60
0
0
Cuneo
Visita sito
credo sia nella filosofia di casa madre fare i modelli base con un prezzo non molto alto rispetto al solo telaio. Esempio pratico. La 6.3 costa 2349€, il telaio costa 1699€ (le differenze evidenti sono l'ammo, diciamo un 200€ e il reggisella telescopico, altri 250€). Alla fin dei conti una 6.3 conviene solo a chi non è sicuro della bici che sta prendendo, ma conosco poche persone che spendono alla cieca quasi 4 milioni delle vecchie lire (ho calcolato il prezzo scontato...)

se li avessi, anche io li spenderei!!!!:smile:
 

toca1979

Biker serius
26/5/06
115
0
0
Barga-Pisa
Visita sito
Boh io se dovessi prendere la commencal andrei sulla 6.2 la 6.1 è davvero troppo cara per le mie tasche, devo sentire il mio rivenditore se mi può fare il solito uber sconto altrimenti opterò per il solo telaio e riciclerò la componentistica della mia specy che ha solo 3 mesi di utilizzo.
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
54
Alessandria
www.akko69.altervista.org
la meta 6.2 2009 rispetto alla 666 2008 in che cosa cambia?
ammo e forca sono uguali, il telaio 2009 sembra più semplice (il 2008 aveva il rinforzo sul tubo sella), gli altri componenti mi sembrano abbastanza simili.
certo, c'è il joplin ...
chissà, magari si trova qualche "avanzo di magazzino 2008"!
il peso del modello 2008 era di 14 kg scarsi, per il 2009 rimane tale?
(che malattia quella dell'upgrade continuo!)
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
la meta 6.2 2009 rispetto alla 666 2008 in che cosa cambia?
ammo e forca sono uguali, il telaio 2009 sembra più semplice (il 2008 aveva il rinforzo sul tubo sella), gli altri componenti mi sembrano abbastanza simili.
certo, c'è il joplin ...
chissà, magari si trova qualche "avanzo di magazzino 2008"!
il peso del modello 2008 era di 14 kg scarsi, per il 2009 rimane tale?
(che malattia quella dell'upgrade continuo!)

niente fondi.... nè per le meta6 nè per le meta5. Ulteriore differenza fra i telai è che non sono più lavorati per idroformatura (bhò... si dirà così in italiano?) in quanto loro test hanno evidenziato uno stress anomalo dopo 3 o 4 anni di lavoro continuo. Altre differenze... sinceramente non ne ricordo.
p.s. attenzione ai pesi che non sono proprio reali e sono considerati senza pedali....
 

toca1979

Biker serius
26/5/06
115
0
0
Barga-Pisa
Visita sito
niente fondi.... nè per le meta6 nè per le meta5. Ulteriore differenza fra i telai è che non sono più lavorati per idroformatura (bhò... si dirà così in italiano?) in quanto loro test hanno evidenziato uno stress anomalo dopo 3 o 4 anni di lavoro continuo. Altre differenze... sinceramente non ne ricordo.
p.s. attenzione ai pesi che non sono proprio reali e sono considerati senza pedali....

Oggi pomeriggio passo dal mio fornitore di fiducia per sapere la disponibilità delle nuove commencal, non si sa mai che si riescano a reperire già da settembre.
 

toca1979

Biker serius
26/5/06
115
0
0
Barga-Pisa
Visita sito
nulla sono appena tornato ma il sivende mi ha detto che fino ad ottobre non se ne parla.
Nel frattempo sfrutto il topico per chiedervi una valutazione della mia specy.

Si tratta della Stumpjumper FSR comp anno 2008 (presa a novembre 2007 ovviamente) con questo allestimento:

AMMORTIZZATORE POSTERIORE: Fox Triad
FORCELLA: Fox Float 120 RL, 120mm travel,
MANUBRIO: Specialized S works in carbonio
FRENI: Avid Juicy ultimate Disco 220 ant 180 post
DERAGLIATORE ANTERIORE: Shimano M581 LX
CAMBIO POSTERIORE: SRAM X-0
COMANDI: SRAM X-0,
CATENA: SRAM PC-971 w/ Power Link
CASSETTA: SRAM PG990
GUARNITURA: Shimano A/A/S 2pc custom
MOVIMENTO CENTRALE: Shimano M542, 2pc custom for Specialized
CERCHI: DT Swiss custom for Specialized X420
SELLA: Specialized XC MTB


Grazie

Ciao
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Io ho una meta 5 2008 che ho incattivito mettendo una fox 36 talas da 150 e ruote dt swiss 5.1. Va veramente da dio, bici molto versatile e divertente, sia nel tecnico che sul veloce. La moto non la conosco, ma non mi piace esteticamente, inoltre ho avuto una prophet, anche se destinata ad un uso piu' light, che non mi ha convinto per niente :spetteguless:. Questa moto mi sembra uno scopiazzamento riuscito male, con un piccolo cambiamento nel funzionamento delle bielle per evitare problemi con commencal realtivi alla tutela del brevetto.
Se la meta 6 va, come penso, meglio della meta 5 per un utilizzo am/enduro, allora dev'essere proprio una bomba... Certo in salita non pensare di essere sulla stumpy
 

toca1979

Biker serius
26/5/06
115
0
0
Barga-Pisa
Visita sito
Io ho una meta 5 2008 che ho incattivito mettendo una fox 36 talas da 150 e ruote dt swiss 5.1. Va veramente da dio, bici molto versatile e divertente, sia nel tecnico che sul veloce. La moto non la conosco, ma non mi piace esteticamente, inoltre ho avuto una prophet, anche se destinata ad un uso piu' light, che non mi ha convinto per niente :spetteguless:. Questa moto mi sembra uno scopiazzamento riuscito male, con un piccolo cambiamento nel funzionamento delle bielle per evitare problemi con commencal realtivi alla tutela del brevetto.
Se la meta 6 va, come penso, meglio della meta 5 per un utilizzo am/enduro, allora dev'essere proprio una bomba... Certo in salita non pensare di essere sulla stumpy

Ho avuto modo di pedalare una da bomb di un amico e in effetti i kili in più si sentono tutti, fortunatamente ( o sfortunatamente) non mi avventuro in giri troppo lunghi causa mancanza di tempo cronica, per cui dovrei riuscire a gestire cmq bene le eventuali fasi in salita.
Il problema della stumpy è che, secondo me, è troppo nervosa motivo che mi fa desistere dal tirare al massimo in discesa e limita fortemente il divertimento, inoltre vorrei prendere qualcosa che digerisca meglio i percorsi molto sporchi che abbiamo dalle mie parti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo