Campionato Regionale XC - San Cataldo - 24/5/2009

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
patche%20scudetto.gif


L'A.P.D.REAL SAN CATALDO, con il patrocinio del COMUNE DI SAN CATALDO, organizza per giorno 24/05/2009 presso il Demanio Forestale di Gabara sito in San Cataldo, la Prova Unica del Campionato Regionale 2009 specialità Cross Country e valida come punteggio Top Class.

GARA:CROSS COUNTRY "Top Class"
PARTECIPANTI: Alla manifestazione possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento F.C.I. ed i vari enti della consulta per l'anno sportivo 2009.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni dovranno pervenire esclusivamente tramite fattore K e dovranno essere trasmessi tramite e-mail al seguente indirizzo, [email protected] entro e non oltre il 23/05/2009 alle ore 21.30.
Indicando nome, cognome, n° di tessera, data di nascita ed ente di appartenenza. N.B. i numeri gara da usare sono quelli assegnati dalla F.C.I. per tutte le gare di Coppa Sicilia. Nel caso di nuovo atleta contattare Maurizio Rizzo all'indirizzo sopra indicato.
QUOTA D'ISCRIZIONE
La quota d'iscrizione e fissata per € 15,00
Pacco Gara e Pasta party per i soli atleti partecipanti. Per tutti gli ospiti che avranno la necessità di piccolo ristoro potranno acquistare una vaschetta di pasta al modico prezzo di € 3,50.
VERIFICA TESSERE
Le verifiche tessere sarà effettuata presso i locali del demanio Forestale di Gabara, nella mattinata del 24 Maggio 2009 dalle ore 08.30 alle ore 09.30.
La prima partenza e prevista per le ore 10.00, la seconda per le ore 11.30.
PREMI
Oltre al premio Top Class per le categorie agonistiche e alla maglia del Campionato Regionale, saranno premiati con coppe i primi tre di ogni categoria, con l'eccezione per le categoria Esordienti ed Allievi che verranno suddivisi in 1° e 2° anno, ad esclusione della premiazione Top Class che verranno unificate. Eventuali altri premi verranno comunicati al momento del raduno.
La gara prevede le seguenti categorie:
UOMINI
Esordienti (13/14), Allievi (15/16),Junior (17/18), Under 23 (19/22), Elite, Master Junior (17/18), Master Sport (19/29), Master 1/2/3/4/5/6/7/8.
DONNE
Esordienti (13/14), Allievi (15/16),Junior (17/18), Elite, Master Women, Donne Master (30/54) ecc.
FORMULA DI GARA
La manifestazione prevede il seguente svolgimento:
La prima partenza che vedrà impegnati le seguenti categorie: Esordienti, Allievi, Master 5/6/7/8 e tutte le categorie Donne e si svolgerà su un circuito di 5 Km, da ripetere più volte assecondo della categoria.
La seconda partenza vedrà impegnate le restanti categorie e si snoderà su un circuito di 6,5 Km, da ripetere più volte. Le Partenze saranno uniche con intervalli di 30 secondi da una categoria all'altra e non vi sara giro di lancio.
Percosso molto vario,si passa da discese sterrate a tratti pianeggianti da sentieri alberati a single track tecnici con continui saliscendi all'interno di incantevoli sottoboschi. Lungo il percosso sarà sistemato 1 punto di ristoro con acqua
Il percorso di gara sarà disponibile per le prove il giorno 23/05/2009 per le 14,30.
La Società e gli Enti Organizzatori, declinano ogni responsabilità per danni a cose, persone o animali che dovessero essere causati per effetto della manifestazione stessa. L'uso del casco omologato è obbligatorio.
Per quanto non contemplato nei su citati punti, verrà applicato il regolamento F.C.I.
COME RAGGIUNGERCI
Il percorso di gara si trova nei pressi di San Cataldo "Zona Calvario".
Per i provenienti da Agrigento, Ragusa ecc. uscita allo svincolo per San Cataldo procedere per l'ingresso della Città e seguite le Frecce Mtb di colore rosso.
Per i provenienti Da Palermo,Trapani,Catania Messina,Siracusa ecc. autostrada A19 uscita Caltanissetta, oltrepassata la galleria 3 uscita per San Cataldo e proseguire per il centro della Città seguendo le frecce Mtb di colore rosso.
SERVIZI
Servizio Ambulanza con rispettivo Medico, Servizio di Protezione Civile, Lavaggio Bici.

fonte : www.realsancataldomtb.it

Regolamento

Mappa del percorso :

Percorso molto vario,si passa da discese sterrate a tratti pianeggianti da sentieri alberati a single track tecnici con continui saliscendi all’interno di incantevoli sottoboschi. Lungo il percosso sarà sistemato 1 punto di ristoro con acqua.

Il percorso di gara sarà disponibile per le prove il giorno 23/05/2009 per le 14,30.

Per le categorie Esordienti, Allievi, Master 5/6/7/8 e tutte le categorie Donne sarà un circuito di 5,2 Km. Per le altre categorie il percorso si snoderà su un circuito della stessa lunghezza ossia di 5,2 Km.

gara_gabara.jpg
 

Ceres1976

Biker tremendus
19/10/07
1.011
1
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
provata sta mattina!!!

bellissima.... ed impegnativa...molto impegnativa.

partiamo dall'inizio:

salita lieve su sterratone quindi ad una casa inizia un piccolo single track sulla sx tranquillo che porta dopo poca strada ad un single track in salita scoppia cuore....

quindi ci si immette su uno sterrato largo con pendenza via via crescente per intenderci, e mi rivolgo ai palermitani, inizia a mo di pizzo manolfo e finisce tipo monte cuccio lato zu caliddu.

in tutto ...beh se non ricordo male sono scarsi 3 km.

lo strappetto scoppia cuore ...è uno strappetto forse al massimo 3-400 metri ... ma non penso di più però è veramente salita e soprattutto il fondo è sconnesso e sdrucciolevole.

io ad esempio sono in grosse difficoltà a causa della ruota anteriore che tende ad impennarsi.

comunque dopo lo sterratone in salita si arriva ad una garritta di avvistamento forestale.

di qui inizia il single track in discesa con tratti che vanno dal tecnico al molto tecnico per fondo, tortuosità e pendenza.

ma torniamo alla garritta:


appena passata ecco il primo piccolo st molto ripido con scalino iniziale su fondo di terra smossa radici e qualche roccia affiorante che curva leggermente a sx in contropendenza (porta fuori...sul burrone che è a dx) da affrontare con circospezione.

....fatto questo il st continua in discesa con avvallamenti, terra smossa e curvette.... ma in definitiva, a parte qualche tratto da prendere con le dovute accortezze, ....si fa!

per si fa intendo che con la dovuta prudenza e velocità si fa.;-)

il st prosegue in maniera più "tranquilla" fino ad arrivare al secondo tratto di st moooolto ripido.

il terreno è sempre molto smosso diciamo quasi sul sabbioso, ma non è sabbia direi più argilla secca va ...giusto per intenderci.

questo st ha iun innesto a 90° sulla sx con piccolo dislivello iniziale e due avvallamenti: uno a metà che ha un lungheza di circa un metro e uno a 3/4 più breve.

alla fine albero!!!!


attenzione io ci sono finito contro paroparo...:-(.... proprio a causa del secondo avvalemento e di un'errata posizione sulla bici (non ero abbastanza "dietro" a causa della sella troppo alta) per fortuna niente di che ...qualche livido ed un paio di escoriazioni.

dall'albero il sentiero continua a sx innestandosi di nuovo in un piccolo st di breve durata che si conclude in una piccola ripida discesa (forse 10 metri) che immette in un nuovo sterratone in discesa...che vi riporta all'arrivo.


questo è il primo giro!!

5,7 km in tutto metro più metro meno


il secondo ed i successivi variano per un single track in salita ....mooolta salita che riporta alla casa da dove parte il single track di cui all'inizio del primo giro.


conlcusione personale:

salite moooolto dure ...ma veramente dure

single track tecnici fattibili con le dovute cautele e piccolo "dirupo" che per ora io mirerei a fare a piedi ...anche se ragionandoci un po su secondo me si fa anche quello.

tutto dipende da come si arriva con la testa dopo i km di salita!
 

ULTEGRA

Biker serius
9/11/08
278
0
0
e
Visita sito
provata sta mattina!!!

bellissima.... ed impegnativa...molto impegnativa.

partiamo dall'inizio:

salita lieve su sterratone quindi ad una casa inizia un piccolo single track sulla sx tranquillo che porta dopo poca strada ad un single track in salita scoppia cuore....

quindi ci si immette su uno sterrato largo con pendenza via via crescente per intenderci, e mi rivolgo ai palermitani, inizia a mo di pizzo manolfo e finisce tipo monte cuccio lato zu caliddu.

in tutto ...beh se non ricordo male sono scarsi 3 km.

lo strappetto scoppia cuore ...è uno strappetto forse al massimo 3-400 metri ... ma non penso di più però è veramente salita e soprattutto il fondo è sconnesso e sdrucciolevole.

io ad esempio sono in grosse difficoltà a causa della ruota anteriore che tende ad impennarsi.

comunque dopo lo sterratone in salita si arriva ad una garritta di avvistamento forestale.

di qui inizia il single track in discesa con tratti che vanno dal tecnico al molto tecnico per fondo, tortuosità e pendenza.

ma torniamo alla garritta:


appena passata ecco il primo piccolo st molto ripido con scalino iniziale su fondo di terra smossa radici e qualche roccia affiorante che curva leggermente a sx in contropendenza (porta fuori...sul burrone che è a dx) da affrontare con circospezione.

....fatto questo il st continua in discesa con avvallamenti, terra smossa e curvette.... ma in definitiva, a parte qualche tratto da prendere con le dovute accortezze, ....si fa!

per si fa intendo che con la dovuta prudenza e velocità si fa.;-)

il st prosegue in maniera più "tranquilla" fino ad arrivare al secondo tratto di st moooolto ripido.

il terreno è sempre molto smosso diciamo quasi sul sabbioso, ma non è sabbia direi più argilla secca va ...giusto per intenderci.

questo st ha iun innesto a 90° sulla sx con piccolo dislivello iniziale e due avvallamenti: uno a metà che ha un lungheza di circa un metro e uno a 3/4 più breve.

alla fine albero!!!!


attenzione io ci sono finito contro paroparo...:-(.... proprio a causa del secondo avvalemento e di un'errata posizione sulla bici (non ero abbastanza "dietro" a causa della sella troppo alta) per fortuna niente di che ...qualche livido ed un paio di escoriazioni.

dall'albero il sentiero continua a sx innestandosi di nuovo in un piccolo st di breve durata che si conclude in una piccola ripida discesa (forse 10 metri) che immette in un nuovo sterratone in discesa...che vi riporta all'arrivo.


questo è il primo giro!!

5,7 km in tutto metro più metro meno


il secondo ed i successivi variano per un single track in salita ....mooolta salita che riporta alla casa da dove parte il single track di cui all'inizio del primo giro.


conlcusione personale:

salite moooolto dure ...ma veramente dure

single track tecnici fattibili con le dovute cautele e piccolo "dirupo" che per ora io mirerei a fare a piedi ...anche se ragionandoci un po su secondo me si fa anche quello.

tutto dipende da come si arriva con la testa dopo i km di salita!

avevo ragione allora a dirti che ganci a confronto è una passeggiata.......:duello::duello:
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
Ragazzi, io l'ho provata stamattina con la bici nuova e, sarà per la poca confidenza con quest'ultima, sarà per l'eccessiva tecnicità di alcuni punti in pendenza con terreno smosso, sarà per gli strettissimi single track, mi sentivo come un bambino al primo giorno di scuola. Il fatto è, che il difficile single track in pendenza e contropendenza non da margine a nessun errore; basta mettere la ruota 10cm più destra o viceversa a sinistra e finisci fuoristrada ( poi, per carità, i più bravi non avranno eccessivi problemi ). Probabilmente, quelli che avranno più problemi, saranno quelli un pò indecisi perchè alcuni tratti vanno affrontati senza ripensamenti. Se poi aggiungiamo il fatto che domani, con il passaggio degli atleti, il fondo sarà ancora più smosso e questi tratti verranno affrontati con la poca lucidità e stanchezza conseguente alla tosta salita precedente ; beh fate voi ! Morale della favola : è un percorso che va provato prima anche perchè in alcuni punti,(sopratutto nei sali e scendi) per evitare di piantarsi, conviene cambiare rapporto in anticipo. Secondo me, in questa gara, sarà fondamentale la conoscenza del percorso. Infine, al di là delle difficoltà, il percorso merita ! Ciao a tutti .
 

navitimer

Biker serius
19/3/07
163
0
0
bagheria
Visita sito
no no.....

colpo di calore ci fu......primo giro ok, secondo giro ritirato!!!!

ieri le gambe giravano bene...peccato!


ciao io ero pure a san cataldo domenica il percorso era molto bello mi son divertito o fatto 3 di categoria m1
anche ganci era carino e veloce bei percorsi davvero
ma quello di scorace in alcuni ratti sembrava un percorso da downhill:nunsacci:
 

Gio64

Biker extra
27/5/05
713
0
0
60
Casteldaccia ( PA )
Visita sito
ciao io ero pure a san cataldo domenica il percorso era molto bello mi son divertito o fatto 3 di categoria m1
anche ganci era carino e veloce bei percorsi davvero
ma quello di scorace in alcuni ratti sembrava un percorso da downhill:nunsacci:

Ormai vai come un treno, nelle gare XC del torneo CSI ma cu tava a firmari.
Bravo Peppe e complimenti per i risultati ottenuti nelle XC di federazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo