Campiani e dintorni

Deffez

Biker serius
16/5/08
211
0
0
Brescia
Visita sito
Domenica mattina tenterei la scalata al M.te Palosso (quello sopra Concesio). Io e te partiamo alle 7, Deffez lo facciamo partire alle 10... così arriviamo insieme!


bello, mi piacerebbe come giro. Non l'ho mai fatto e non ho idea di come sia. avete una crtina o delle indicazioni del percorso?

...le 7 di domenica mi sembra un po' prestino..... per l'ora devo vedere quando posso perchè probabilmente la donna si ferma da me a dormire e non so che programmi abbia per domenica. ci aggiorniamo prossimamente
 

rich20

Biker popularis
20/4/11
45
0
0
41
Brescia
Visita sito


Mi hanno prestato un libro di Zaina molto ben fatto (anche se un po' datato per alcuni riferimenti, edizione del 1998) sui percorsi ciclabili -distinti fra strada e mtb- di Brescia e provincia.
Domani scansiono e allego le pagine relative al Palosso...
 

rich20

Biker popularis
20/4/11
45
0
0
41
Brescia
Visita sito
Penso che una "citazione" di un paio di pagine sia consentita

Sembra bellissimo questo libro, trattasi di?


"50 itinerari per laghi e per valli - Brescia e dintorni (Valcamonica, Valsabbia, Valtrompia, Lago d'Iseo, Lago d'Idro)" di Giancarlo Zaina, anno 1998. Della stessa "collana" (se tale si può definire), c'erano anche Bergamo e il Lago di Garda.

Ti invio un PM.
 

bauno

Biker serius
30/9/10
152
0
0
Brescia
Visita sito
come funziona una traccia gps? Il garmin ha una buona autonomia?

Sarebbe un po' lungo da spiegare, e penso che una rapida ricerca sul forum ti possa dare molte più info di quante ti possa scrivere qui. Le uniche cose che mi sento di sottolinearti sono quindi:

  1. Una traccia da sola "non basta", è usabile (con fatica) ma per rendere al meglio deve essere sovrapposta a una cartina, il che con la bdc è facile e banale (la cartografia stradale abbonda), per quanto riguarda la mtb c'è qualcosa (Trekmap di Garmin, ad esempio, http://bit.ly/pkW7aO) ma in genere non c'è un prodotto che copra tutti sentieri di tutta Italia con il dettaglio, ad esempio, delle cartine Compass. O sì? Se qualcuno conosce qualcosa, si faccia avanti.
  2. Per ovviare al problema di cui al punto 1. si possono scansire le mappe cartacee, geolocalizzarle, e metterle nel navigatore, procedura che comunque richiede tempo, abilità e si presta a errori (anche qui penso che tu possa trovare decine di guide al riguardo, il programma più usato è CompeGPS, direi)
  3. Il Garmin non esiste , ci sono diversi modelli, l'autonomia del mio (Edge 705) si aggira sulle 10-12 ore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo