Cammino Di Santiago

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Amici pellegrini,in questi anni,il topic sul Cammino è diventato un po' il punto di riferimento di tutti noi reduci da Santiago. Quindi,se i mod accettano questo piccolo off topic,è qui che mi fa piacere comunicare il mio nuovo progetto: LAPPONIA

Aereo per Stoccolma
due giorni e poi aereo per Kiruna.

Sentiero del Re

Il Sentiero del Re uno dei trekking più belli al mondo. 12 giorni immersi nel wilderness più estremo e vero. Attraversamento di 3 parchi nazionali. L'Abisko nationalpark,il Sarek nationalpark e Padjelanta nationalpark.
Arrivo a Bodo,battello per le Lofoten. 4\5 notti.
Il New York Times le ha definite il posto più bello al mondo dove fare kayak.
Poi:
Hurtigruten,il famoso battello postale che risale tutta la Norvegia,per trasferirmi a Tromso. Un giorno di navigazione tra i fiordi delle Lofoten e delle Vesteralen. Isole meno conosciute ma,mi hanno detto,perfino più incredibili delle Lofoten.
aereo per Roma

Io penso che sono i pellegrini a fare il Cammino e non viceversa,quindi quest'estate ci sarà un pellegrino,e un cammino,tra i troll!!! :-)
Scusate l'OT:oops:
Ciao
 

foox

Biker serius
4/5/08
216
0
0
firenze
Visita sito
Amici pellegrini,in questi anni,il topic sul Cammino è diventato un po' il punto di riferimento di tutti noi reduci da Santiago. Quindi,se i mod accettano questo piccolo off topic,è qui che mi fa piacere comunicare il mio nuovo progetto: LAPPONIA

Aereo per Stoccolma
due giorni e poi aereo per Kiruna.

Sentiero del Re

Il Sentiero del Re uno dei trekking più belli al mondo. 12 giorni immersi nel wilderness più estremo e vero. Attraversamento di 3 parchi nazionali. L'Abisko nationalpark,il Sarek nationalpark e Padjelanta nationalpark.
Arrivo a Bodo,battello per le Lofoten. 4\5 notti.
Il New York Times le ha definite il posto più bello al mondo dove fare kayak.
Poi:
Hurtigruten,il famoso battello postale che risale tutta la Norvegia,per trasferirmi a Tromso. Un giorno di navigazione tra i fiordi delle Lofoten e delle Vesteralen. Isole meno conosciute ma,mi hanno detto,perfino più incredibili delle Lofoten.
aereo per Roma

Io penso che sono i pellegrini a fare il Cammino e non viceversa,quindi quest'estate ci sarà un pellegrino,e un cammino,tra i troll!!! :-)
Scusate l'OT:oops:
Ciao
boia.... bello a bestia!!!!!!
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Amici pellegrini,in questi anni,il topic sul Cammino è diventato un po' il punto di riferimento di tutti noi reduci da Santiago. Quindi,se i mod accettano questo piccolo off topic,è qui che mi fa piacere comunicare il mio nuovo progetto: LAPPONIA

Aereo per Stoccolma
due giorni e poi aereo per Kiruna.

Fjällräven Classic - YouTube

Il Sentiero del Re uno dei trekking più belli al mondo. 12 giorni immersi nel wilderness più estremo e vero. Attraversamento di 3 parchi nazionali. L'Abisko nationalpark,il Sarek nationalpark e Padjelanta nationalpark.
Arrivo a Bodo,battello per le Lofoten. 4\5 notti.
Il New York Times le ha definite il posto più bello al mondo dove fare kayak.
Poi:
Hurtigruten,il famoso battello postale che risale tutta la Norvegia,per trasferirmi a Tromso. Un giorno di navigazione tra i fiordi delle Lofoten e delle Vesteralen. Isole meno conosciute ma,mi hanno detto,perfino più incredibili delle Lofoten.
aereo per Roma

Io penso che sono i pellegrini a fare il Cammino e non viceversa,quindi quest'estate ci sarà un pellegrino,e un cammino,tra i troll!!! :-)
Scusate l'OT:oops:
Ciao

Bello, bello, bello!!!!!
 

Sder

Biker popularis
20/10/09
62
0
0
Bologna
Visita sito
lo so...siamo solo a marzo...ma piuttosto che studiare per la maturità mi metto ad organizzare il cammino: dovendo trovare il periodo adatto (e basandomi sui voli) avevo ipotizzato dal 26 agosto al 10 settembre...Cosa ne dite del periodo ??? Ero quasi pronto per prenotare ma poi mi è venuto un megadubbio: oltre al bagaglio a mano e al bagaglio speciale per lo scatolone con la bici mi servirà prenotare anche un bagaglio da stiva per le borse ?? o riesco a far stare tutto dentro allo scatolone ??
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
lo so...siamo solo a marzo...ma piuttosto che studiare per la maturità mi metto ad organizzare il cammino: dovendo trovare il periodo adatto (e basandomi sui voli) avevo ipotizzato dal 26 agosto al 10 settembre...Cosa ne dite del periodo ??? Ero quasi pronto per prenotare ma poi mi è venuto un megadubbio: oltre al bagaglio a mano e al bagaglio speciale per lo scatolone con la bici mi servirà prenotare anche un bagaglio da stiva per le borse ?? o riesco a far stare tutto dentro allo scatolone ??
prenota prenota :-)
calcola anche che oltre alle borse,al casco,alle borracce termiche(visto il periodo) devi portarti il sacco a pelo!
Sul periodo non farti problemi,tutte le stagioni sono buone e belle per fare il cammino.
 

luka64

Biker popularis
13/9/10
90
0
0
genova
Visita sito
forse ce l'ho' fatta!! ad agosto parto per il mio 2 cammino in compagnia della mia morosa(mai pedalato in vita sua) cosigli su' come incominciare ad allenarsi ed affrontare le varie tappe e salite piu' dure? abbiamo un bonus di una ventina di giorni.grazie ciao!

Ciao, sull'allenamento fai un lavoro graduale in modo da arrivare a 50/60 km al giorno su sterrato con salite ma vedrai che una volta iniziato il Cammino troverete energie insospettabili. Piuttosto mi sento di consigliare di alleggerire il bagaglio il + possibile. Quello è il vero fardello nelle salite !
Quindi poco materiale tecnico leggero (un paio di cambi bastano xchè si lava alla sera ed in 1 ora è tutto asciutto) e solo l'indispensabile.
Io avevo sicuramente un paio di kg in più ed il prossimo cammino lo farò con bagaglio + leggero e con le ruote semislick che scorrono meglio.
Saluti e Buen Camino. Luca
 

wade

Biker popularis
20/11/11
64
0
0
MONTE SAN PIETRO
Visita sito
sto prenotando un volo ryanair per madrid per poi fare il cammino. Nom trovo indicazioni per le dimensioni che deve avere la bici imballata( c'è solo il limite di peso di 30 kg...)
E' capitato a qualcuno di andare?
 

Sder

Biker popularis
20/10/09
62
0
0
Bologna
Visita sito
sto prenotando un volo ryanair per madrid per poi fare il cammino. Nom trovo indicazioni per le dimensioni che deve avere la bici imballata( c'è solo il limite di peso di 30 kg...)
E' capitato a qualcuno di andare?

ciao..se non è cambiato nulla non ci sono limitazioni sulla grandezza..l' unico limite è il peso !!!
 

konemas

Biker popularis
30/9/08
64
0
0
53
Vimercate
Visita sito
Bike
GT avalanche
ciao..se non è cambiato nulla non ci sono limitazioni sulla grandezza..l' unico limite è il peso !!!

Io ho preso 2 volte i voli della RYAN, ho usato scatoloni di bicicletta quelli che i negozianti buttano dopo aver sballato le bici nuove(te li regalano senza problema)
Entrambe le volte sono arrivato al limite con il peso perchè nell' imballo ho messo tutto il necessario per il viaggio oltre alla bici.
E non ho avuto problemi.

Buen Camino
 

wade

Biker popularis
20/11/11
64
0
0
MONTE SAN PIETRO
Visita sito
Io ho preso 2 volte i voli della RYAN, ho usato scatoloni di bicicletta quelli che i negozianti buttano dopo aver sballato le bici nuove(te li regalano senza problema)
Entrambe le volte sono arrivato al limite con il peso perchè nell' imballo ho messo tutto il necessario per il viaggio oltre alla bici.
E non ho avuto problemi.

Buen Camino
ti ringrazio tanto della risposta........
ma tu la bici l'hai smontata perchè nello scatolone del negoziante ,che ho recuperato, intera non ci sta!
 

fifurnio

Biker extra
Ryan impone le ruote sgonfie e i pedali girati verso l'interno, bisogna svitarli e rimontarli provvisoriamente al contrario.
Questo nelle regole scritte, ma se la scatola è chiusa come controllino non si sa...
Il trasporto bici era gratis, purchè nel peso, ma mi sembra che qualcosa sia cambiato.

MA: esorto i neofiti scorrere tutto il forum prima di fare e rifare le stesse domande, nella sezione delle istruzioni c'è scritto molto, leggete bene.
 

konemas

Biker popularis
30/9/08
64
0
0
53
Vimercate
Visita sito
Bike
GT avalanche
ti ringrazio tanto della risposta........
ma tu la bici l'hai smontata perchè nello scatolone del negoziante ,che ho recuperato, intera non ci sta!

Esattamente come ha detto Malin,
smonta solo ruota anteriore, pedali e manubrio, chiaramete abbassi la sella o la togli, poi riempi con quello che riesci fino al limite del peso.
In quanto alle ruote, anche se è richiesto che siano sgonfie(non tutte le compagnie lo richiedono), non è importante, la stiva degli aerei è pressurizzata come la cabina, io ti consiglio di sgonfiarle solo un po'.
In questa maniera proteggi il cerchio da eventuali botte.

@fifurnio gratis proprio no, io ho pagato 50 € a tratta
 

konemas

Biker popularis
30/9/08
64
0
0
53
Vimercate
Visita sito
Bike
GT avalanche
Vi faccio un domandone perchè mi sembrate tutti molto preparati:

Spesso e volntieri vado per lavoro a Friburgo in Germania.
L' anno scorso, intanto che stavo cenando, ho notato la conchiglia di santiago incastonata in un muro di un vicoletto a fianco del ristorante(si chiamava Kartofel Haus), era inequivocabilmente la conchiglia di Santiago. Mi sono interessato, con alcune difficoltà, finchè ho scoperto che in Germania il cammino di santiago si chiama JAKOBSWEG. Cercando e cercando ho trovato una guida in tedesco (lingua che purtroppo non conosco), mentre le altre informazioni che ho trovato in rete sono insufficienti, o meglio sono in tedesco.

Qualcuno di voi sa qualcosa a riguardo?
Non ne ho mai sentito parlare in questi forum, magari sono bei sentieri ancora non molto pubblicizzati.
Vi allego il link ad un sito interessante, ma in tedesco :specc:

http://www.deutsche-jakobswege.de/wege-uebersicht.html
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.163
18
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Ciao a tutti, probabilmente quest'anno affronterò il cammino di Santiago da roncisvalle, però ho due domande che sicuramente da voi avranno una risposta.
Eccole:
1) ma è possibile arrivare alla partenza del cammino in treno?

2) nessuno ha mai utilizzato i carrellini da viaggio che si attaccano dietro la bici? oppure la sorta di passeggini chiusi dove si infilano i bimbi, sempre attaccati dietro la MTB? sono cosi scomodi? no perchè con un solo "mezzo" meteremmo tutti i bagaglie soprattutto al coperto.

Grazie
 

fifurnio

Biker extra
Ciao a tutti, probabilmente quest'anno affronterò il cammino di Santiago da roncisvalle, però ho due domande che sicuramente da voi avranno una risposta.
Eccole:
1) ma è possibile arrivare alla partenza del cammino in treno?

2) nessuno ha mai utilizzato i carrellini da viaggio che si attaccano dietro la bici? oppure la sorta di passeggini chiusi dove si infilano i bimbi, sempre attaccati dietro la MTB? sono cosi scomodi? no perchè con un solo "mezzo" meteremmo tutti i bagaglie soprattutto al coperto.

Grazie

ho visto gente coi carrellini, anche con i figli dentro.
Tutto si può fare, ma non su tutti i tratti, allora.
Certi tratti tecnici se sono difficili senza nemmeno i portabagagli te li immagini col carrello ?
Dipende da cosa vuoi fare: se per te i tratti tecnici sono belli proprio perchè una sfida alle tue capacità allora il carrello è da lasciar perdere.
Poi, a dire il vero io ho fatto anche qualche salto con le borse, giù dai pirenei, ma con un carrello al seguito... ecco, diciamo che dovrei provare, anzi no, è meglio se provi tu...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo