camere d'aria

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Quasi mai se ne parla, io son sempre andato avanti con quelle del deca da 3€...

Guardando un pò ho visto che ci sono differenti tipologie di camere con spessori che vanno da 0.45mmm fino a 1.50mmm.
In mezzo ci sono 2-3 tipi intermedi.


Le prime in genere sono quelle ultralight per i maniaci del peso, le ultime sono quelle da downhill quindi ultraresistenti, in mezzo abbiamo un paio di sfumature...

Inoltre ci sono differenze tra le camere in lattice e quelle in butile

E per finire le valvole, le presta sono le più diffuse (molti cerchi supportano solo queste) però le schader sono quelle che si utilizzano sulle moto...



Secondo voi vale la pena scegliere con cura anche questo componente della bici oppure quelle del deca da 3€ vanno benissimo e non ci si pensa più?
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
quelle camere le uso su bici d'allenamento con la striscia in kevlar e gomme voluminose, a pressioni molto basse, 1.6 BAR.
Mi trovo benissimo, sono più pesanti di normali camere in butile, quelle diffusissime da 1.9-2.25, ma sono più spesse e resistenti.

A 3€ non c'è niente di meglio
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
ciao!
come ho già ripetuto più volte, ogni volta che foro (parlo per me ovvimanente!!!), non trovando sul mercato delle buone pezze e un buon mastice (quello bello tossico di una volta), vado direttamente a cambiare la camera d'aria per lo stesso vostro motivo... per 3 euro ne vale la pena? in generale non ci bado molto alle camere d'aria in efffetti; mi hanno regalato delle camere in butile della michelin che non ho ancora usato data l'abboddanza delle camere deca presenti nel mio box...ma che differenza c'e?
ciao!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
ciao!
come ho già ripetuto più volte, ogni volta che foro (parlo per me ovvimanente!!!), non trovando sul mercato delle buone pezze e un buon mastice (quello bello tossico di una volta), vado direttamente a cambiare la camera d'aria per lo stesso vostro motivo... per 3 euro ne vale la pena? in generale non ci bado molto alle camere d'aria in efffetti; mi hanno regalato delle camere in butile della michelin che non ho ancora usato data l'abboddanza delle camere deca presenti nel mio box...ma che differenza c'e?
ciao!


Il dubbio mi è venuto mentre guardavo il sito maxxis che produce ben 4 tipi diversi di camere d'aria, quindi volevo sapere dai più esperti se è un elemento da tenere curato come gli altri oppure se una vale l'altra
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Fuocoz: visto che pratichi XC, io andrei tranquillo di Decha a 3€! :-)

quelle camere le uso su bici d'allenamento con la striscia in kevlar e gomme voluminose, a pressioni molto basse, 1.6 BAR.
Mi trovo benissimo, sono più pesanti di normali camere in butile, quelle diffusissime da 1.9-2.25, ma sono più spesse e resistenti.
A 3€ non c'è niente di meglio

A quali camere fai riferimento, a quelle del Deca? Ma sono da 1.9-2.25?

Io pratico DH e dopo esser passato delle inutili maxxis DH 2.50-2.70 (quasi 500gr di camere, e se si deve pizzicare per rocce angunste e basse pressioni si pizzica uguale) a quelle da FR (c.ca 270gr e pizzico come prima, ossia poco, 3 o 4 volte all'anno)...
...ora vorrei andare su qualcosa di più leggero.

Vorrei proprio qualcosa che non sia da XC puro, ma che non sia nemmeno da FR/Dh..una via di mezzo insomma...

Consigli?


PS: quando foro riparo sempre, anche perchè così non devo smontare la ruota :-)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Fuocoz: visto che pratichi XC, io andrei tranquillo di Decha a 3€! :-)



A quali camere fai riferimento, a quelle del Deca? Ma sono da 1.9-2.25?

Io pratico DH e dopo esser passato delle inutili maxxis DH 2.50-2.70 (quasi 500gr di camere, e se si deve pizzicare per rocce angunste e basse pressioni si pizzica uguale) a quelle da FR (c.ca 270gr e pizzico come prima, ossia poco, 3 o 4 volte all'anno)...
...ora vorrei andare su qualcosa di più leggero.

Vorrei proprio qualcosa che non sia da XC puro, ma che non sia nemmeno da FR/Dh..una via di mezzo insomma...

Consigli?


PS: quando foro riparo sempre, anche perchè così non devo smontare la ruota :-)

No basta xc, mi sono evoluto, mi serve qualcosa da mettere sotto a questi

pc100022.jpg


pc100025.jpg


:il-saggi:

Se guardi sul sito maxxis ci sono queste 2 vie di mezzo per l'AM/FR

http://www.maxxis.com/Bicycle/Tubes/Welter-Weight-MTB-Tube.aspx

http://www.maxxis.com/Bicycle/Tubes/Freeride-Tube.aspx
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
eh...eh...e secondo te non le conoscevo già??? :-) :-) :-)

Le Welter non sono altro che semplici camere da XC (non light) fino a 2.125, infatti sono
26X 1.90/2.125 PRESTA da 161gr
Non risultano quindi migliori, in termini di resistenza, delle normali Dechatlon da XC.

L'ideale sarebbe una camera
26 X 2.10/2.35, sui 200gr

Andrebbero proprio a coprire la fascia oggi non coperta (per la quale chiedo info se qualcuno conosca camere di questo genere).

Le FR sono quelle che uso oggi, da 300gr, ma sono troppo pesanti (e considera che faccio DH).

;-)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Per il resto, io vado avanti con le camere del Decathlon da 3€ senza problemi.. E monto Maxxis 2.50, peso sui 100kg vestito da discesa e non sempre giro con le ruote sopra i 2.0.. Meglio di così!..
Bye

Ti riferisci a queste?

quelle camere le uso su bici d'allenamento con la striscia in kevlar e gomme voluminose, a pressioni molto basse, 1.6 BAR.
Mi trovo benissimo, sono più pesanti di normali camere in butile, quelle diffusissime da 1.9-2.25, ma sono più spesse e resistenti.
A 3€ non c'è niente di meglio

A sto punto me ne prendo due e le provo.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
ciao!
come ho già ripetuto più volte, ogni volta che foro (parlo per me ovvimanente!!!), non trovando sul mercato delle buone pezze e un buon mastice (quello bello tossico di una volta), vado direttamente a cambiare la camera d'aria per lo stesso vostro motivo... per 3 euro ne vale la pena? in generale non ci bado molto alle camere d'aria in efffetti; mi hanno regalato delle camere in butile della michelin che non ho ancora usato data l'abboddanza delle camere deca presenti nel mio box...ma che differenza c'e?
ciao!

qualche tiptop mettila almeno per l'ambinete...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo