Camere d'aria autoriparanti?

medonc

Biker popularis
5/8/11
86
0
0
GENOVA
Visita sito
Mi spiegate bene quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle camere d'aria autoriparanti? Mi sembra di aver capito che pesano di più di quelle normali, ma grazie al liquido all'interno, riescono a tappare i piccoli fori. Quali sono le migliori e le più leggere camere d'aria autoriparanti? Un'ultima cosa, mi sembra di aver capito che non possono essere tenute a pressioni basse. Cosa si intende per basse? Grazie
 

Ziorace

Biker novus
20/9/10
32
1
0
Roma.
www.youtube.com
Mi spiegate bene quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle camere d'aria autoriparanti? Mi sembra di aver capito che pesano di più di quelle normali, ma grazie al liquido all'interno, riescono a tappare i piccoli fori. Quali sono le migliori e le più leggere camere d'aria autoriparanti? Un'ultima cosa, mi sembra di aver capito che non possono essere tenute a pressioni basse. Cosa si intende per basse? Grazie


ho usato e continuo ad usare alcune camere autorip. decathlon (6,50 euro), su una biga, per circa tre anni ho dimenticato cosa significa forare a causa dei rovi ma sono più pesanti, nel momento del foro e della successiva autoriparazione si può perdere un pò di pressione, è capitato solo una volta che mi sono dovuto fermare per ripristinarla. esistono in commercio, credo con 15 euro, autoriparanti più leggere
 

ilgenna

Biker superioris
30/1/12
802
0
0
Sinalunga
Visita sito
Io uso il liquido Slime all'interno delle camere tradizionali. Il peso in più in questo caso è solo quello del liquido. Una boccetta per due camere costa intorno agli 8€.
 

gionny82

Biker serius
24/8/10
213
1
0
41
molinella-bologna
Visita sito
Ciao!
Interessa anche a me questo discorso
ho letto nel caffelatex
di come fare una tubeless
ma sinceramente vorrei provare le antiforatura!
Quali consigliate come qualità?
Quelle nella deca sembrano invitanti per il prezzo ma fanno il loro dovere?
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Come fai a inserire questo liquido all'interno della camera? Mi puoi mandare un link dove posso comprarlo?

puoi anche fartele tu, vai in un negozio di belle arti, compri del lattice per stampi, lo diluisci con un po' di acqua distillata, e con una siringa lo inietti nella camera, meglio se gonfia; il lattice ripara il foro da te fatto, o al limite fai un taglietto piccolo per infilare il beccuccio della siringa e tatti con una toppa per riparare.

Calcola che i fori di spine li riparano, non i taglietti da pizzicata

esistono anche delle fasce antiforatura da mettere tra coppertone e camera d'aria, meglio le Geax più morbide che quelle del Deca, ma non proteggono i fianchi.
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
per le valvole presta basta procurarsi un'adattatore, tipo quelli che ci sono sulle bombolette fast, che sia avvita nella valvola siringa tubicino in gomma e vai, inietti piano piano, io lo faccio anche con valvole non smontabili non ci sono problemi.
 

medonc

Biker popularis
5/8/11
86
0
0
GENOVA
Visita sito
Nella boccetta c'è tutto il necessario per fare l'operazione (però solo con valvola shrader, quella grande, se hai la presta devi prendere le camere per forza).

Io ho preso tutto su ebay. Ti mando link in PM.

Ma sul sito ufficiale, c'è scritto che devo tenere la camera d'aria alle pressioni indicate. Quali sono queste pressioni?
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Nella boccetta c'è tutto il necessario per fare l'operazione (però solo con valvola shrader, quella grande, se hai la presta devi prendere le camere per forza).

Io ho preso tutto su ebay. Ti mando link in PM.

Si può fare anche con la valvola presta, basta che prendi di quelle smontabili, tipo queste:

http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&products_id=558

poi ci vuole la chievetta:

http://www.pbikestore.com/attrezzi-...-rimozione-del-meccanismo-valvola-presta.html

Io, ho preso il liquido, una boccetta da 8€, e le camere..prima che avrò finito la boccetta di lattice, spero siano finite anche le spine...:smile::smile:
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Le camere d'aria in lattice (quelle celesti per intendersi) quali pro e contro hanno rispetto alle normali in butile?

Ciao,
materiale più elastico, a volte più leggere per via dello spessore ridotto, DOVREBBERO bucarsi meno facilmente, ma sono più permeabili all'aria, quindi lo pneumatico tende a sgonfiarsi.
Potresti valutare anche quelle in tpe tipo le foss, dovrebbero aiutare.
Io personalmente uso le michelin protek maxx, decisamente pesantucce, ma reggono alla grande, l'ultima volta che ho controllato, ho contato 12 spine davanti e 9 dietro, e francamente non me ne sono nemmeno accorto.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Tirà la carèta;5405244 ha scritto:
Ciao,
materiale più elastico, a volte più leggere per via dello spessore ridotto, DOVREBBERO bucarsi meno facilmente, ma sono più permeabili all'aria, quindi lo pneumatico tende a sgonfiarsi.
Potresti valutare anche quelle in tpe tipo le foss, dovrebbero aiutare.
Io personalmente uso le michelin protek maxx, decisamente pesantucce, ma reggono alla grande, l'ultima volta che ho controllato, ho contato 12 spine davanti e 9 dietro, e francamente non me ne sono nemmeno accorto.

Che tu sappia le camere in lattice possono essere gonfiate con una bomboletta tipo pit-stop?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Che tu sappia le camere in lattice possono essere gonfiate con una bomboletta tipo pit-stop?
Se intendi il geax pit-stop, dovrebbe essere compatibile, se non ricordo male è a base di lattice, la camera idem, il propellente dovrebbe essere co2.
Edit: dimenticavo, la co2 ha il viziaccio di permeare meglio dell'aria , quindi si "disperde" più facilmente, quindi la pressione calerà più rapidamente.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Tirà la carèta;5405340 ha scritto:
Se intendi il geax pit-stop, dovrebbe essere compatibile, se non ricordo male è a base di lattice, la camera idem, il propellente dovrebbe essere co2.
Edit: dimenticavo, la co2 ha il viziaccio di permeare meglio dell'aria , quindi si "disperde" più facilmente, quindi la pressione calerà più rapidamente.

L'idea era quella di portare la camera in lattice come scorta in gara in caso di foratura. Immagino che almeno il tempo della gara la pressione dovrebbe tenere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo