camere antiforatura

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Arriva la bella stagione... ed insieme arrivano le spine :???:
Premesso che non ho intenzione di montare ruote/gomme tubeless, ne` di infilare nelle ruote strati di kevlar, chiedo un parere o un'esperienza diretta.
Un ciclista mi ha proposto delle camere d'aria ripiene di una schiuma che dovrebbe intervenire in caso di foratura, qualcuno le ha provate? Funzionano?
Il prezzo per ogni camera sarebbe di 15/16 euro :???: :???: Li valgono oppure faccio meglio a portare la solita camera di scorta ed il kit mastice/pezze?
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
52
Savona
www.cab11.com
Personalmente uso le 2 strisce di kevlar, e mi trovo benissimo, solo 60gr l'uno e sono eterni... non sai che bello quando smonti il copertone e all'interno senti tutte ste spine, che non sono riuscite ad arrivare alla camera...però mi ero informato per le camere "ripiene", in molti mi avevano dato un parere favorevole, qualcun altro mi aveva detto che durante la stagione estiva non gli erano durate un granchè perchè il liquidozzo si era rinsecchito, l'unica cosa che ti posso dire che le vendeno al decathlon della hutchinson e di un'altra marca che non ricordo a circa 7-8 euri...
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Corr@ ha scritto:
Personalmente uso le 2 strisce di kevlar, e mi trovo benissimo, solo 60gr l'uno e sono eterni... non sai che bello quando smonti il copertone e all'interno senti tutte ste spine, che non sono riuscite ad arrivare alla camera... (...)
Il mio dubbio sul kevlar e` che finisca per "indurire" la struttura della gomma con conseguenze negative sulla tenuta, nel senso che il battistrada e` meno libero di "seguire" il terreno. Qual e` la tua esperienza al riguardo?
Grazie.
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
52
Savona
www.cab11.com
gmanca ha scritto:
Il mio dubbio sul kevlar e` che finisca per "indurire" la struttura della gomma con conseguenze negative sulla tenuta, nel senso che il battistrada e` meno libero di "seguire" il terreno. Qual e` la tua esperienza al riguardo?
Grazie.

Il nastro di kevlar è talmente sottile e leggero che non influenza in alcun modo la tenuta...almeno per quel che mi riguarda...io sono molto contento!
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
gmanca ha scritto:
Il mio dubbio sul kevlar e` che finisca per "indurire" la struttura della gomma
Non direi... pur imperforabile, la striscia e` molto flessibile, piu` che kevlar sembra caucciu`. Mio fratello ed io le abbiamo montare alla ruota posteriore e per ora niente forature. Le hai mai viste di persona?
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Io avevo il tuo stesso dubbio, ma quando ho avuto in mano ste famose strisce di kevlar mi sono ricreduto... anzi il timore era che fossero perforabili. Ho comprato quelle della Geax (a.k.a. Vittoria)
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Io ho montato sul posteriore da circa un mese la camera verde in lattice della Michelin 120 gr
Costano il doppio delle camere d'aria leggere che a loro volta costano il 40% in più di quelle standard :???:

:-? :-? :-? Per il momento non ho ancora forato :-? :-? :-?
E io di spine ne trovo sempre tante!
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Capiti giusto...
il meccanico mi ha detto che le camere in lattice tendono a perdere pressione per la maggiore porosita` e che devi gonfiarle piuttosto spesso. Non che questo sia un problema, ma ti risulta?
inoltre ho letto (BikePlanet, mi pare?) che con le camere in lattice aumenta il comfort della bici...
Al momento devo "finire" 5 o 6 camere in butile di pessima qualita` da 200g cadauna che si bucano guardandole... le odio.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
gmanca ha scritto:
Arriva la bella stagione... ed insieme arrivano le spine :???:
Premesso che non ho intenzione di montare ruote/gomme tubeless, ne` di infilare nelle ruote strati di kevlar, chiedo un parere o un'esperienza diretta.
Un ciclista mi ha proposto delle camere d'aria ripiene di una schiuma che dovrebbe intervenire in caso di foratura, qualcuno le ha provate? Funzionano?
Il prezzo per ogni camera sarebbe di 15/16 euro :???: :???: Li valgono oppure faccio meglio a portare la solita camera di scorta ed il kit mastice/pezze?

io usavo quelle della specialized.
Mi trovavo molto bene, non sono pesantissime, e quando smontavo la ruota per cambiare la copertura, trovavo una decina di spine, e mai una volta ho bucato.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
borg ha scritto:
Capiti giusto...
il meccanico mi ha detto che le camere in lattice tendono a perdere pressione per la maggiore porosita` e che devi gonfiarle piuttosto spesso. Non che questo sia un problema, ma ti risulta?
inoltre ho letto (BikePlanet, mi pare?) che con le camere in lattice aumenta il comfort della bici...
Al momento devo "finire" 5 o 6 camere in butile di pessima qualita` da 200g cadauna che si bucano guardandole... le odio.

Giusto, tendono a perdere pressione, ma non molta (almeno per il momento)
Mi hanno anche consigliato di sgonfiarle un po' quando ripongo la bici, per una maggior durata della camera
la mia Rocky è gia piuttosto confortevole, sinceramente non ho rilevato particolari differenze
 

wallyteo

Biker serius
10/5/03
198
0
0
43
Biella
utenti.lycos.it
Io monto le strisce in kevlar della geax formidabili, quando non le avevo era un buco unico ora ho fatto 500 km in sentieri tosti e nessuna foratura, da quanto mi sembra l'aderenza è rimasta ottima anche perchè le strisce sono abbastanza sottili!!!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Io ho le fasce in Kevlar, e non le sento proprio se non per il fatto che non buco: qui da noi è pieno di quelle spinette micidiali che chiamiamo "baciapiedi" e che, avendo 3 punte come quelle per i posti di blocco, ti fregano sempre!
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
Anche io possiedo le strisce in kevlar della GEAX. Sarò il più sfigato di tutti, ma una volta sono riuscite a bucarle con un pezzo di vetro molto appuntito incrociato su una strada asfaltata.
Per quanto riguarda le spine, no problem, tengono benissimo. A parte quando te le trovi comunque conficcate sul fianco della camera d'aria dove la fascia in kevlar non copre (mi è già successo diverse volte :???: ). Forse dovrò piegare di meno in curva :smile:
 

Vertigo

Biker novus
20/5/03
9
0
0
Firenze
Visita sito
E con le pizzicature come se la cavano, perchè se davanti ho montato un factory DH 8) e un camera rinforzata, dietro di camere d'aria originali ne ho fatte fuori 2 in 3 discese :shock: (scoperta da poco, ma ci sono parecchi sassi) e tendo a distruggerle troppo facilmente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo