Cambio telaio MTB

mrude

Biker popularis
1/6/12
71
1
0
Rende
Visita sito
Ciao a tutti. Sono possessore di una Rockrider xc 900, gran bella bici a cui ho fatto molti upgrade tra cui ruote, cambio elettronico e manubrio integrato.
Potrei portare tutti questi upgrade sul telaio bmc twostroke, e con 1500 euro avrei una bici in teoria quasi top di gamma. Scrivo per chiedere se secondo voi, la
Differenza tra i telai poi la sento davvero o devi essere un pro per capirla. Parlo delle geometrie ecc… grazie a chiunque risponderà
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ciao a tutti. Sono possessore di una Rockrider xc 900, gran bella bici a cui ho fatto molti upgrade tra cui ruote, cambio elettronico e manubrio integrato.
Potrei portare tutti questi upgrade sul telaio bmc twostroke, e con 1500 euro avrei una bici in teoria quasi top di gamma. Scrivo per chiedere se secondo voi, la
Differenza tra i telai poi la sento davvero o devi essere un pro per capirla. Parlo delle geometrie ecc… grazie a chiunque risponderà

Onestamente non so quanto convenga...
è vero che la BMC è uno dei telai dalle geometrie più moderne ed estreme delle "nuove" front...
ma è anche vero che la tua RR ha già geometrie discretamente evolute (sul sito vedo angolo sterzo 68, angolo sella 74).
alla fine andresti ad aprire il tutto di un grado. Non so che sensibilità hai alla guida, ma non mi aspetterei sensazioni stravolgenti.

Discorso diverso se tu fossi venuto da una front old style...allora non avrei avuto dubbi nel consigliarti il cambio.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.777
13.580
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il telaio è il cuore della bici e non sempre gli si da il giusto peso. Ma per capire se un telaio è buono lo devi provare.
Se dopo aver usato una certa bici, monti su un'altra della stessa tipologia con componenti simili e la precedente sembra una carretta, hai trovato un telaio buono.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f. and picca

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Il telaio è il cuore della bici e non sempre gli si da il giusto peso. Ma per capire se un telaio è buono lo devi provare.
Se dopo aver usato una certa bici, monti su un'altra della stessa tipologia con componenti simili e la precedente sembra una carretta, hai trovato un telaio buono.
Concordo pienamente. Troppo spesso quando si confrontano le bici ci si limita a fare il conto della serva xt vs xtr, reba vs sid e via dicendo...mentre la grandi differenze stanno nel telaio.

Il mio discorso di sopra è esclusivamente sulla carta. Poi ovvio, l'ideale sarebbe poterla provare, una TS.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.483
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Guardo solo la fattibilità e la convenienza economica.
Non è detto che tutti i componenti siano trasferibili senza problemi da un telaio all'altro, attualmente ci sono un'infinità di standard (se di standard si può parlare), ti basta, ad esempio, che il cannotto sterzo sia leggermente più lungo per non poter montare la forcella.
Occorre prendere le misure con molta calma e verificare componente per componente e comunque qualche sorpresa ci sarà.
Forse conviene vendere la vecchia bici ed acquistare la nuova già montata.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.777
13.580
0
Reggio Emilia
Visita sito
Concordo pienamente. Troppo spesso quando si confrontano le bici ci si limita a fare il conto della serva xt vs xtr, reba vs sid e via dicendo...mentre la grandi differenze stanno nel telaio.

Il mio discorso di sopra è esclusivamente sulla carta. Poi ovvio, l'ideale sarebbe poterla provare, una TS.
La cosa più "bella" dei telai buoni è che reggono magnificamente il tempo.
Può capitare di provare bici anche un pò datate che vanno molto meglio della bici media odierna. Anche perchè non tutti i marchi fanno ricerca e innovano, molti vanno al traino. E magari con qualche upgrade risultano competitivi anche dopo anni.
La cosa "terribile" dei telai scarsi è che anche se ci metti componenti eccelsi, rimangono mediocri.
 

mrude

Biker popularis
1/6/12
71
1
0
Rende
Visita sito
In ogni caso il telaio della Xc900, lo trasformerei in gravel un po’ alla volta. Ho provato la bmc, mi ha dato la sensazione di maggiore scorrevolezza e leggerezza in salita, ma credo di non avere tutta questa sensibilità per capire fino in fondo.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.777
13.580
0
Reggio Emilia
Visita sito
Guardo solo la fattibilità e la convenienza economica.
Non è detto che tutti i componenti siano trasferibili senza problemi da un telaio all'altro, attualmente ci sono un'infinità di standard (se di standard si può parlare), ti basta, ad esempio, che il cannotto sterzo sia leggermente più lungo per non poter montare la forcella.
Occorre prendere le misure con molta calma e verificare componente per componente e comunque qualche sorpresa ci sarà.
Forse conviene vendere la vecchia bici ed acquistare la nuova già montata.
Se uno ha tempo e i pezzi originali conviene vendere la bici originale a stock, riciclare quello che monta sulla nuova se è molto buono (specie le ruote o la trasmissione) e vendere quel che non monta.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.485
3.370
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Guardo solo la fattibilità e la convenienza economica.
Non è detto che tutti i componenti siano trasferibili senza problemi da un telaio all'altro, attualmente ci sono un'infinità di standard (se di standard si può parlare), ti basta, ad esempio, che il cannotto sterzo sia leggermente più lungo per non poter montare la forcella.
Occorre prendere le misure con molta calma e verificare componente per componente e comunque qualche sorpresa ci sarà.
Forse conviene vendere la vecchia bici ed acquistare la nuova già montata.
Infatti, gli standard in ambito mtb sono una barzelletta. :loll:
 

mrude

Biker popularis
1/6/12
71
1
0
Rende
Visita sito
Guardo solo la fattibilità e la convenienza economica.
Non è detto che tutti i componenti siano trasferibili senza problemi da un telaio all'altro, attualmente ci sono un'infinità di standard (se di standard si può parlare), ti basta, ad esempio, che il cannotto sterzo sia leggermente più lungo per non poter montare la forcella.
Occorre prendere le misure con molta calma e verificare componente per componente e comunque qualche sorpresa ci sarà.
Forse conviene vendere la vecchia bici ed acquistare la nuova già montata.
Purtroppo, vista la mentalità media dei biker, la mia bici a rivenderla. Dovrei svalutarla essendo Rockrider.
Considera che è una front da 10,5 kg con Reba Sl, ruote Nitro PMP appena messe, cambio GX AXS, manubrio integrato in carbonio.
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
In ogni caso il telaio della Xc900, lo trasformerei in gravel un po’ alla volta. Ho provato la bmc, mi ha dato la sensazione di maggiore scorrevolezza e leggerezza in salita, ma credo di non avere tutta questa sensibilità per capire fino in fondo.
Così ha un pò più senso...
avresti due bici discretamente differenziate tra di loro.

Rimane il dubbio su tutte le compatibilità come dice @avalonice, ma questo è un altro discorso.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ciao a tutti. Sono possessore di una Rockrider xc 900, gran bella bici a cui ho fatto molti upgrade tra cui ruote, cambio elettronico e manubrio integrato.
Potrei portare tutti questi upgrade sul telaio bmc twostroke, e con 1500 euro avrei una bici in teoria quasi top di gamma. Scrivo per chiedere se secondo voi, la
Differenza tra i telai poi la sento davvero o devi essere un pro per capirla. Parlo delle geometrie ecc… grazie a chiunque risponderà
Potresti sentire le differenza, e potrebbero essere anche molto negative. Cosa non va del tuo telaio. E' un telaio in carbonio, da xc, le geometrie dichiarate non sono estreme, ma abbastanza moderne. L'angolo sterzo è già da 68°, che sulle front da 100mm è il più diffuso, mentre l'angolo sella è dichiarato 73°, quindi old style. Il reach è, tranne nella s ma forse non è corretto, raccolto e lo stack conferisce una guida col busto non troppo sdraiato. La bici risulta così particolarmente facile, e anche confortevole, grazie a un tubo sella con un agolo poco racing. Certo nelle salite più ripide potrebbe perdere un po' di guidabilità e costringerti a sederti in punta sella. Sulla bmc invece trovi un agolo sterzo di 67° che non fa un'enorme differenza, ma qualcosa fa in termini di precisione e rotondità di guida, ma costringe anche a una guida più attiva e caricata sull'anteriore. Molto diverso è l'angolo sella da 75°, con una secca riduzione del confort a fronte di un abbrivio e di una pedalabilità nel ripido di certo superiore. Il reach è decisamente moderno e lungo così come lo stack è molto più basso. Per cui ti troverai più sdraiato e caricato in avanti, con la sensazione di impugnare la ruota avanti con le mani.
Ora la domanda, quale delle due è migliore, non c'è una risposta, perché così come la bici è fatta di angoli, anche tu sei fatto di angoli, e non solo, i tuoi angoli sono dinamici. La tua geometria è in continuo movimento e deve associarsi a quella della bici. Se il tema è un tema di prestigio, di certo il marchio bmc è più prestigioso, di RR, ma se parliamo di risultato, invece la risposta è una sola, prova una bmc e poi decidi. Ma provala bene, e soprattutto dopo averla provata, se ti sembrerà di dover fare mille aggiustamenti, allora significa che non è la bici per te, e resta dove sei. Infine ricorda che una bici ottima per fare uscite in compagnia può non essere ottimale per far gare, e soprattutto, viceversa. Ci sono bici racing che se non portate al limite, sono dei chiodi. Stai attento perché le geometrie dalla bmc sono piuttosto racing, mentre la tua, pur essendo un xc, è di certo più rilassata.
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.185
303
0
irpinia
Visita sito

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.711
1.168
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Conviene spendere 1500 euro per un telaio se una bici completa viene 2000 euro scontata? Puoi trasfetire i componenti da una bici all' altra e rivendere la RR almeno ricavi qualcosa sul telaio e sui componenti oppure la tieni come muletto.
ma e' pure montata uguale/peggio della xc900... che la cambi a fare?

es. forcella recon sulla bmc e reba sulla xc900.
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.185
303
0
irpinia
Visita sito
ma e' pure montata uguale/peggio della xc900... che la cambi a fare?

es. forcella recon sulla bmc e reba sulla xc900.
Solo telaio euro 1500 bici completa 2000 l' opener vuole trasferire i componenti della XC 900 sul telaio BMC e siccome il telaio RR a detta sua non è molto apprezzato vorrebbe " gravellizzarlo " ( In ogni caso il telaio della Xc900, lo trasformerei in gravel un po’ alla volta).
 

chewinggum

bunny hop: meglio poco, che niente
8/10/20
997
522
0
UK
Visita sito
Bike
Santa Cruz - Cannondale
Non e' che ci vuole molto per verificare la compatibilita' dei componenti.
Devi solo verificare le interfacce e poco altro:
larghezza mozzi
QR/PP
movimento centrale
diametro tubo reggisella
cannotto forcella (lunghezza e diametri)
lunghezza forcella
attacco pinza freno posteriore

Mi sembra di non aver dimenticato nulla. Se non l'ho fatto, aggiungete.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo