Cambio sella causa...

marco84BS

Biker popularis
7/6/10
64
0
0
brescia
Visita sito
Senza tanti peli sulla lingua,anche perchè non credo di essere l'unico ad aver avuto questo problema, stò pensando di cambiare la mia sella con una più adatta a tormentare di meno le mie emorroidi. Non sò se quelle con l'incavo siano più adatte per chi utilizza la bici per molti chilometri, ditemi un pò voi...quanto potrei pagare una buona sella?


Saludos!!
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
43
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Senza tanti peli sulla lingua,anche perchè non credo di essere l'unico ad aver avuto questo problema, stò pensando di cambiare la mia sella con una più adatta a tormentare di meno le mie emorroidi. Non sò se quelle con l'incavo siano più adatte per chi utilizza la bici per molti chilometri, ditemi un pò voi...quanto potrei pagare una buona sella?


Saludos!!

Per quanto riguarda la scelta della sella, beh... ti deve andare di culo! :smile:

Pessima questa... comunque, a parte gli scherzi, le selle con l'incavo servono, almeno in teoria, ad evitare di "schiacciare" la zona perineale, con tutto quello che ne può conseguire.
Non so sinceramente se possono essere adatte anche per il tuo problema, ma non ne sono troppo convinto...

Per quanto riguarda il prezzo, da un certo livello in su diventa questione di semplicemente di peso: se non hai questa fissa, già con meno di quaranta euro puoi trovare delle selle confortevolissime, guarda per esempio la gamma WTB.
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
prendi un coprisella in gel per il momento, ti salva la vita.

Sono corso a comprarlo il giorno dopo avere acquistato la mtb (non ti immagini che mal di fondo schiena il primo giorno con quei sellini microscopici e mal imbottiti), 10-12 euro te la cavi anche se aggiungi molto peso (il gel pesa), ti salvi le chiapp.

Oggi ho fatto 2 ore di bici su sterrato e non ho dolori. Quando prenderò i pantaloncini imbottiti forse lo toglierò ma per ora è una manna dal cielo.
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Purtroppo ogni sella si adatta ad un certo sedere e tipo di seduta, per questo il mio ciclista prima di vendertela te le fà provare per un pò di tempo finchè non trovi quella più adatta a te
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
53
NOVARA
Visita sito
forse per il tuo problema sarebbe meglio usare le selle italia gel flow
sono imbottite bene e hanno il taglio centrale
le ho viste sul gamba a 90 euro circa
ma i sivende seri le hanno in "prova " per i clienti se cerchi sul sito uno vicino a casa lo trovi...

altra cosa,usa un fondello serio per lunghi tragitti
lo so che costano ma se non vuoi soffrire... gorebike ne hanno in catalogo
ma costano oltre i 100 euro

io non ho quel problema , ma quando esagero col peperoncino nella pasta mi capita un paio di volte l'anno di avere quelle esterne... allora uso l'olio per i bimbi della johnson per ammorbidire la pelle e non farle fare atrito

[url]http://www.selleitalia.com/ita/index.html[/URL]

spero di esserti stato d'aiuto
miaooo
 

marco84BS

Biker popularis
7/6/10
64
0
0
brescia
Visita sito
tutto molto chiaro...al momento monto un sella san.marco in materiale sintetico, unm pò duretta sì, ma non poi molto scomoda.comincierò a prendermi un pantaloncino in più da indossare sotto i pantaloni del completo, poi vedrò... grazie ancora!
 

davideTK

Biker serius
8/9/09
133
0
0
38
terlizzi (BA)
Visita sito
Concordo con Cypher, se il peso non ha importanza per te guarda anche la produzione di Selle SMP non in pelle, io per esempio uso 2 selle SMP Hybrid in materiale sintetico ma molto morbide e dal costo non eccessivo ma fanno ottimamente il loro lavoro.

Quoto pienamente, non so se vada bene anche per il tuo problema ma a me ne ha risolti parecchi. ottima sella la hybris, non costa neanche molto
 

climber1979

Biker serius
17/8/10
248
11
0
44
Orbassano (TO)
Visita sito
Bike
Front da 26 del 2008 rockrider
Il male al culo secondo me con qualsiasi sella lo patirai, e telo dico per esperienza diretta purtroppo, ne ho cambiate ma finchè non mi sono fatto il "callo" nulla da fare!!
Il buco anche io sapevo fosse più per la prostata che per comodità però prova, anzi vai da un rivenditore e digli di fartene provare un po!! Buona ricerca:prost:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.107
14.916
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Non sottovalutare comunque le tue ..emo...curati bene e per un pò, anche se è dura,smetti di pedalare,se ti fan infezione,poi starai fermo ancora di più...
So che alcune ditte fanno i fondelli dei pantaloncini già in gel (o olio),io non li ho mi provati,ma se li trovi ti sarranno utili abbinati ad una sella nuova,auguri:celopiùg:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Senza tanti peli sulla lingua,anche perchè non credo di essere l'unico ad aver avuto questo problema, stò pensando di cambiare la mia sella con una più adatta a tormentare di meno le mie emorroidi. Non sò se quelle con l'incavo siano più adatte...

prendi un coprisella in gel...
Assolutamente no!
I coprisella in gel fanno si che tutte le zone siano compresse. Il che non è bene. Inoltre evitano quel minimo di areazione. Il tutto può solo aggravare le cose e far insorgere anche altre patologie.

Della sella le uniche parti utili sono quelle su cui poggiano le ossa ischiatiche. Avrai visto in giro selle minimali con un canale aperto anche dietro (quindi ben oltre il semplice buco...). Non dico di arrivare a tanto anche perchè sarebbe più utile in bdc dove la posizione è meno variabile in sella, però ti suggerisco di prenderti una buona sella e lasciar stare i coprisella. Tutti.

Se vai in un negozio che vende le Specialised, hanno un cuscino a memoria di forma, con cui prendono l'impronta del TUO appoggio delle ossa ischiatiche. Così prendi una sella OK per te. Le Specialised sono ottime selle (per sentito dire).

Oppure guarda una sella SMP. Prima leggi qua (molto interessante a prescindere dalla marca):
[URL]http://www.smpselle.com/smp4bike/it/supporto/guida-alla-selezione-della-sella[/URL]
e poi valuta qua:
[URL]http://www.smpselle.com/smp4bike/it/supporto/tabella-di-selezione[/URL]

Altre selle che puoi considerare sono quelle di Selle Italia, molto diffuse ad negozianti.

...Quando prenderò i pantaloncini imbottiti...
Ecco questa invece è un'altra cosa da fare subito. Il fondello deve essere buono. Se vai dal Decathon evita i fondelli blu (entry level, scadenti) e prendi un fondello rosso o arancio (gel).



P.S. per inciso, una volta curate le emorroidi, fare bici è un toccasana per evitare aumenti di pressione a livello di vasi sanguigni nella zona. Deleterio invece star seduto per ore in ufficio!!!
 

nIkO_mx

Biker popularis
31/5/12
50
0
0
Siena
Visita sito
tiro su il topic perchè mi sono trovato con il medesimo problema..
un po' ho sempre sofferto di emorroidi, ma erano di quelle che davano fastidio soltanto al momento di farla.
Da sabato scorso, passata l'ultima uscita, la questione si è aggravata e resa..."permanente".
Sto pensando di sostituire la sella con una che mi dia il giusto sostegno (credo che quelle tutte imbottite per certi versi siano addirittura peggior).
Non mi interessa che sia comoda, basta che non mi faccia male alle emorroidi.
Consigli??
specialized phenom, san marco? selle italia??
grazie!


p.s. al momento uso i pantaloncini blu del deca, magari mi compro anche un altro paio di pantaloncini...il mio problema comunque non è il confort in sella ma proprio il voler evitare l'aggravamenteo della situazione "post" pedalata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo