Cambio Ruote Specialized Tricross

Raffaele78

Biker novus
22/11/18
4
0
0
Napoli
Visita sito
Bike
Specialized Tricross Sport Disc
Salve a tutti vi chiedo un consiglio vorrei migliorare la tricross 2014 attualmente ho un cambio 105 10v 11-32 34/50 che vorrei tenere al massimo aggiungerci un pignone 42/46 ( consiglio anche per questo ) e soprattutto cambiare le ruote che sono delle axis etrto 622x14 con delle 29" o della stessa misura ma più leggere e robuste e metterci dei copertoncini da 40. In ultimo e non da trascurare i freni che sono degli avid bb5 che mi mettono in crisi con la regolazione e non mi soddisfano tanto. GRAZIE E Buone Feste!
 

mrslate

Biker extra
7/9/16
724
145
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
C
Salve a tutti vi chiedo un consiglio vorrei migliorare la tricross 2014 attualmente ho un cambio 105 10v 11-32 34/50 che vorrei tenere al massimo aggiungerci un pignone 42/46 ( consiglio anche per questo ) e soprattutto cambiare le ruote che sono delle axis etrto 622x14 con delle 29" o della stessa misura ma più leggere e robuste e metterci dei copertoncini da 40. In ultimo e non da trascurare i freni che sono degli avid bb5 che mi mettono in crisi con la regolazione e non mi soddisfano tanto. GRAZIE E Buone Feste!

Ciao, non sono un esperto ma un semplice utente, per i freni io avevo guardato i Trp Spyre (meccanici ma con i pistoncini che si muovono entrambi) o i Trp hy/rd (freni ibridi: azionati da cavo metallico che movimenta il pompante idraulico) da quello che ho letto sembrano buoni freni entrambi.
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Salve a tutti vi chiedo un consiglio vorrei migliorare la tricross 2014 attualmente ho un cambio 105 10v 11-32 34/50 che vorrei tenere al massimo aggiungerci un pignone 42/46 ( consiglio anche per questo ) e soprattutto cambiare le ruote che sono delle axis etrto 622x14 con delle 29" o della stessa misura ma più leggere e robuste e metterci dei copertoncini da 40. In ultimo e non da trascurare i freni che sono degli avid bb5 che mi mettono in crisi con la regolazione e non mi soddisfano tanto. GRAZIE E Buone Feste!
Quoto i consigli di mrslate sui freni, io ho gli spyre e vanno già bene, con le pastiglie originali non frenano proprio tantissimo, ma volendo si cambiano con poco, e la regolazione è veramente immediata.
Per le ruote tieni conto che 622 (strada) e 29" (mtb) hanno lo stesso identico diametro, la differenza eventualmente sta nel canale e nella robustezza di una ruota da mtb piuttosto che una stradale. Se vuoi montare gomme da 40mm serve minimo un canale da 17mm, secondo me meglio 20mm, con l'attuale da 14mm saresti a rischio stallonamento. Il mercato attuale offre molti prodotti per MTB 29" con canale da 20 a prezzi veramente competitivi perché nel mondo mtb si va verso cerchi più larghi. Però è fondamentale prima misurare se gomme da 40 ci passano, dalle foto che ho visto online sembra che spazio ce ne sia, ma è obbligatorio misurare prima di comprare.
Per la trasmissione invece secondo me valuta di cambiare la guarnitura con una 46/30, è senza dubbio la soluzione più efficiente per alleggerire i rapporti senza stravolgere la trasmissione.
 

Raffaele78

Biker novus
22/11/18
4
0
0
Napoli
Visita sito
Bike
Specialized Tricross Sport Disc
Quoto i consigli di mrslate sui freni, io ho gli spyre e vanno già bene, con le pastiglie originali non frenano proprio tantissimo, ma volendo si cambiano con poco, e la regolazione è veramente immediata.
Per le ruote tieni conto che 622 (strada) e 29" (mtb) hanno lo stesso identico diametro, la differenza eventualmente sta nel canale e nella robustezza di una ruota da mtb piuttosto che una stradale. Se vuoi montare gomme da 40mm serve minimo un canale da 17mm, secondo me meglio 20mm, con l'attuale da 14mm saresti a rischio stallonamento. Il mercato attuale offre molti prodotti per MTB 29" con canale da 20 a prezzi veramente competitivi perché nel mondo mtb si va verso cerchi più larghi. Però è fondamentale prima misurare se gomme da 40 ci passano, dalle foto che ho visto online sembra che spazio ce ne sia, ma è obbligatorio misurare prima di comprare.
Per la trasmissione invece secondo me valuta di cambiare la guarnitura con una 46/30, è senza dubbio la soluzione più efficiente per alleggerire i rapporti senza stravolgere la trasmissione.
Grazie per la risposta riguardo le corone che ne penseresti di quelle ovali? oltre a questi spyre altri consigli tipo qualcosa a doppio pistone almeno anche qualcosa di "esagerato" basta che sia compatibile con il resto dell'impianto :)
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Grazie per la risposta riguardo le corone che ne penseresti di quelle ovali? oltre a questi spyre altri consigli tipo qualcosa a doppio pistone almeno anche qualcosa di "esagerato" basta che sia compatibile con il resto dell'impianto :)
Sulle corone ovali non ho idea di come vadano, non le ho mai provate né mi sono mai informato, però occhio al girobulloni, perché la 30 è piccola, sei hai il giro a 110mm la 34 tonda è già al limite, se hai la guarnitura a 4 fori asimmetrici allora dovrebbe esserci qualcosa di ovale 30 che va sul 110.
Sui freni invece ci sono le opzioni già citate da mrslate, gli spyre non sono come i BB5/BB7 che hanno una pastiglia fissa, la leva spyre chiude entrambe le pastiglie, funzionano veramente bene, e si regolano in due secondi, basta fissare le viti con freno tirato e neanche l'ombra di zinzin. Gli HY/RD invece sono una chicca, idrauliche a comando meccanico, però molto costosi e a mio avviso sono delle mattonelle esteticamente inaccettabili. In alternativa abbastanza famosi e collaudati ci sono i juintech, dimensioni e costi più contenuti, però hanno la leva molto esterna, meglio controllare compatibilità con il passaggio cavi, o infine ci sono prodotti più economici tipo gli zoom, sempre idraulici a tiro meccanico, li trovi in noti negozi che importano materiale dalla cina; provati personalmente devo dire che vanno veramente bene, ottime le pastiglie originali, ho provato a stressarli molto in frenata e hanno sempre risposto bene, però sono una copia dei juintech e hanno lo stesso problema della leva.
Detto tutto questo comunque, io attualmente sulla gravel ho i trp spyre.
 

Raffaele78

Biker novus
22/11/18
4
0
0
Napoli
Visita sito
Bike
Specialized Tricross Sport Disc
Sulle corone ovali non ho idea di come vadano, non le ho mai provate né mi sono mai informato, però occhio al girobulloni, perché la 30 è piccola, sei hai il giro a 110mm la 34 tonda è già al limite, se hai la guarnitura a 4 fori asimmetrici allora dovrebbe esserci qualcosa di ovale 30 che va sul 110.
Sui freni invece ci sono le opzioni già citate da mrslate, gli spyre non sono come i BB5/BB7 che hanno una pastiglia fissa, la leva spyre chiude entrambe le pastiglie, funzionano veramente bene, e si regolano in due secondi, basta fissare le viti con freno tirato e neanche l'ombra di zinzin. Gli HY/RD invece sono una chicca, idrauliche a comando meccanico, però molto costosi e a mio avviso sono delle mattonelle esteticamente inaccettabili. In alternativa abbastanza famosi e collaudati ci sono i juintech, dimensioni e costi più contenuti, però hanno la leva molto esterna, meglio controllare compatibilità con il passaggio cavi, o infine ci sono prodotti più economici tipo gli zoom, sempre idraulici a tiro meccanico, li trovi in noti negozi che importano materiale dalla cina; provati personalmente devo dire che vanno veramente bene, ottime le pastiglie originali, ho provato a stressarli molto in frenata e hanno sempre risposto bene, però sono una copia dei juintech e hanno lo stesso problema della leva.
Detto tutto questo comunque, io attualmente sulla gravel ho i trp spyre.

Seguirò il consiglio per i freni con gli spyre. Solo il dubbio delle ruote/pneumatici. ho misurato ( ignorantemente ) lo spazio della forcella dovrebbe essere 6 cm. attualmente ho dei copertoni da 35 e mi avanza 1 cm 1/2 su ogni lato. (che poi mi chiedo un 35 a quale misura mtb corrisponderebbe? ) quindi montando poi cerchi da 29 mtb che misura massima potrei avere per i copertoni?
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Seguirò il consiglio per i freni con gli spyre. Solo il dubbio delle ruote/pneumatici. ho misurato ( ignorantemente ) lo spazio della forcella dovrebbe essere 6 cm. attualmente ho dei copertoni da 35 e mi avanza 1 cm 1/2 su ogni lato. (che poi mi chiedo un 35 a quale misura mtb corrisponderebbe? ) quindi montando poi cerchi da 29 mtb che misura massima potrei avere per i copertoni?
Direi che in larghezza spazio ne hai finché vuoi, però misura anche in altezza e anche sul telaio. I cerchi mtb da 29 pollici sono grandi esattamente come i tuoi, sono solo più larghi, per accogliere gomme più grosse. Sui tuoi monti al massimo 35 forse 38, poi la gomma spancia troppo e rischia di stallonare in curva, quindi se hai spazio per delle gomme da 40-45mm è obbligatorio il cambio del cerchi con qualcosa da minimo 17mm di larghezza (canale), ma io andrei direttamente sui 20. Per la conversione tra misure ETRTO e MTB cambia che 1 pollice sono 25,4mm, basta fare la moltiplicazione, però le misure in pollici in genere sono molto fantasiose, per andare sul sicuro cerca sempre la misura in mm, o la sigla standard etrto sul sito ufficiale del produttore, così vai sul sicuro.
Le ruote da strada o 29" mtb sono uguali e il codice etrto termina sempre con 622, che è il diametro di tallonamento, l'altro numero è la larghezza della gomma. Ad esempio le tue gomme sono 35-622, una gomma tipica da xc è 52-622, che equivale circa a 29x2.1, le tue gomme in misure da mtb sarebbero circa 29x1.4
Spero di esserti stato utile.
 

Raffaele78

Biker novus
22/11/18
4
0
0
Napoli
Visita sito
Bike
Specialized Tricross Sport Disc
Direi che in larghezza spazio ne hai finché vuoi, però misura anche in altezza e anche sul telaio. I cerchi mtb da 29 pollici sono grandi esattamente come i tuoi, sono solo più larghi, per accogliere gomme più grosse. Sui tuoi monti al massimo 35 forse 38, poi la gomma spancia troppo e rischia di stallonare in curva, quindi se hai spazio per delle gomme da 40-45mm è obbligatorio il cambio del cerchi con qualcosa da minimo 17mm di larghezza (canale), ma io andrei direttamente sui 20. Per la conversione tra misure ETRTO e MTB cambia che 1 pollice sono 25,4mm, basta fare la moltiplicazione, però le misure in pollici in genere sono molto fantasiose, per andare sul sicuro cerca sempre la misura in mm, o la sigla standard etrto sul sito ufficiale del produttore, così vai sul sicuro.
Le ruote da strada o 29" mtb sono uguali e il codice etrto termina sempre con 622, che è il diametro di tallonamento, l'altro numero è la larghezza della gomma. Ad esempio le tue gomme sono 35-622, una gomma tipica da xc è 52-622, che equivale circa a 29x2.1, le tue gomme in misure da mtb sarebbero circa 29x1.4
Spero di esserti stato utile.
Certamente utile oltrechè gentile. Ti ringrazio. :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo