cambio pipa

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
ciao a tutti...
volevo chiedervi una cosa, vorrei alzare un po di più il manubrio della mia mtb perchè in questa poszione distesa mi viene mal di schiena, vorrei una posizione più eretta, solo che mi è stato detto che più di cosi non è possibile alzarlo.

Secondo voi cambiando la pipa e mettendola snodata, posso risolvere il problema .. ah la bike è una bianchi kuma

grazie
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Prima di cambiare l'attacco manubrio, prova a vedere di essere correttamente in sella, magari è troppo alta o troppo arretrata e questo ti causa problemi alla schiena, indipendentemente dall'altezza del manubrio
 

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
Prima di cambiare l'attacco manubrio, prova a vedere di essere correttamente in sella, magari è troppo alta o troppo arretrata e questo ti causa problemi alla schiena, indipendentemente dall'altezza del manubrio

mah troppo alta non credo diciamo che sono già al limite, con il tallone tocco terra e la gamba è quasi distesa , e la sella mi sembra che sia tutta avanti possibile..
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Con il tallone tocchi terra? allora mi sa che c'è qualche cosa che non va, con il tallone dovresti toiccare il pedale con la gamba distesa ma rimanendo ben seduto in sella senza forzare, non tocare terra. Se tocchi terra è troppo bassa. Inoltre il fatto che la sella sia tutta avanti e ti senti molto disteso, potrebbe essere indice di telaio un po' grande. Eventualmenti potresti utilizzare un attacco più corto piuttosto che più alto. Quanto sei alto e che misura è la bici?
 

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
366
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Stai cercando di ottenere una posizione più eretta, lavorando sull'altezza e sull'avanzamento della sella puoi ottenere qualcosa ma rischi di sacrificare l'efficenza della pedalata.
La postura sulla MTB non è come una da BDC ma comunque una certa inclinazione del busto in avanti è percepibile e secondo me non azzerabile.
Potresti valutare un cambio del raiser con un modello non dritto, per metterti più alto di tronco senza sacrificare l'altezza della sella.
Fatto salvo il fatto che la bici sia della tua misura.
 

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
Con il tallone tocchi terra? allora mi sa che c'è qualche cosa che non va, con il tallone dovresti toiccare il pedale con la gamba distesa ma rimanendo ben seduto in sella senza forzare, non tocare terra. Se tocchi terra è troppo bassa. Inoltre il fatto che la sella sia tutta avanti e ti senti molto disteso, potrebbe essere indice di telaio un po' grande. Eventualmenti potresti utilizzare un attacco più corto piuttosto che più alto. Quanto sei alto e che misura è la bici?

No scusa mi sono sbagliata.. con il tallone tocco come hai detto tu il pedale con la gamba distesa restando seduta in sella. Sono alta 1.79 e la bici è un 48 della bianchi kuma 5300...

ti allego la foto. inoltre gia il manubrio non è dritto è curvato penso che questo dovrebbe aiutarmi...
 

Allegati

  • 20130525_181002.jpg
    20130525_181002.jpg
    58,7 KB · Visite: 29

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
Hai dolore nella parte alta o bassa della schiena?

allora io ho un problema alle vertebre l4 e l5 che sono la parte bassa della schiena. ma anche su consiglio del mio fisioterapista mi è stato detto che tutto ciò che mi fa stare più dritta è meglio, quello che mi fa inclinare mi peggiora.
Ieri andando in bici ho avuto dolore alla parte alta della schiena diciamo dorsale, e penso sia dovuto all'eccessiva distensione perchè togliendo le mani dal manubrio il dolore diminuiva....
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
allora io ho un problema alle vertebre l4 e l5 che sono la parte bassa della schiena. ma anche su consiglio del mio fisioterapista mi è stato detto che tutto ciò che mi fa stare più dritta è meglio, quello che mi fa inclinare mi peggiora.
Ieri andando in bici ho avuto dolore alla parte alta della schiena diciamo dorsale, e penso sia dovuto all'eccessiva distensione perchè togliendo le mani dal manubrio il dolore diminuiva....

Ok, Purtroppo dovresti fare delle prova, prova a chiedere al tuo ciclista se ti presta un attacco manubrio più corto in modo da essere mendo distesa, porebbero bastare anche un paio di cm (Non so che misura sia il tuo, dovresti misurare dalla vite del "Tappo Forcella" fino a metà mannubbrio), oppure come dici tu, uno con più rialzato, o con un manubrio con un rialzo maggiore, ora hai 15mm di rialzo, potresti provare con un 25 o 30. L'ideale sarebbe poter provare prima di acquistare, altrimenti risci di spendere soldi inutilmente.
 

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
Ok, Purtroppo dovresti fare delle prova, prova a chiedere al tuo ciclista se ti presta un attacco manubrio più corto in modo da essere mendo distesa, porebbero bastare anche un paio di cm (Non so che misura sia il tuo, dovresti misurare dalla vite del "Tappo Forcella" fino a metà mannubbrio), oppure come dici tu, uno con più rialzato, o con un manubrio con un rialzo maggiore, ora hai 15mm di rialzo, potresti provare con un 25 o 30. L'ideale sarebbe poter provare prima di acquistare, altrimenti risci di spendere soldi inutilmente.

ho parlato con il ciclista mi ha suggerito una pipa snodata! potrebbe andare bene??
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
pipe snodate , mantengono cmq una certa lenghezza ...e non mi ricordo se ne ho viste per manubri di 31.8 mm di diametro ...( magari mi sbaglio , non ci ho mai avuto a che fare.....) secondo mè se metti tutti i distanziali sotto una nuova pipa da 60 mm montata positiva con un manubrio con un rise di alzata sui 30-40 mm avresti dei buoni miglioramenti ...ed inoltre la sella la vedo abbastanza indietro , quindi 1 cm in avanti si può spostare tranquillamente ...così in totale , penso che un 5-6 cm di alzata li guadagni...
 

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
pipe snodate , mantengono cmq una certa lenghezza ...e non mi ricordo se ne ho viste per manubri di 31.8 mm di diametro ...( magari mi sbaglio , non ci ho mai avuto a che fare.....) secondo mè se metti tutti i distanziali sotto una nuova pipa da 60 mm montata positiva con un manubrio con un rise di alzata sui 30-40 mm avresti dei buoni miglioramenti ...ed inoltre la sella la vedo abbastanza indietro , quindi 1 cm in avanti si può spostare tranquillamente ...così in totale , penso che un 5-6 cm di alzata li guadagni...

cioè devo cambiare anche il manubrio.. cavolo la bici ha 3 gg di vita :-(
ah non deridetemi :-)
sono talmente inesperta che non capisco se la pipa che ho è montata in positivo o negativo...
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
cioè devo cambiare anche il manubrio.. cavolo la bici ha 3 gg di vita :-(

Cambia solo la pippa.
Quella che hai montato ad occhio è da 110mm. Prova a montarne una da 80 o 90mm e sentirai già dei benefici.

Il fatto che pedalando tu senta male alla parte alta della schiena vuol dire che sei troppo distesa. Alzando il manubrio NON risolvi il problema perché non hai un avvicinamento significativo del manubrio al busto.
Altrettanto non puoi far avanzare troppo la sella 1° perché mi sembra già avanti al max e 2° perché poi ti ritrovi i pedali sotto la sella ed avresti una postura di pedalata errata che ri porterebbe a sentire dolore alla parte bassa della schiena ;-)
Se proprio, in seguito, ti dovesse servire una postura un po' più seduta allora puoi giocartela abbassando la sella di 1cm. Non è la fine del mondo. Non sei un biker professionista che ha la bici su misura al mm e non muore nessuno se lo fai ;-)
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
Domanda: in posizione di guida, guardando il manubrio vedrai, al di sotto di esso, la ruota (ovviamente!). Ora, come si posiziona il mozzo rispetto al manubrio? E' avanti, è dietro o è coperto dal manubrio?
La posizione corretta, a quanto ne so io, è con il mozzo ruota coperto dal manubrio o solo un pelino anteriore.
Io questo risultato l'ho raggiunto con una pipa da 60 mm (che tra l'altro rende anche più reattiva la sterzata).
 

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
Cambia solo la pippa.
Quella che hai montato ad occhio è da 110mm. Prova a montarne una da 80 o 90mm e sentirai già dei benefici.

Il fatto che pedalando tu senta male alla parte alta della schiena vuol dire che sei troppo distesa. Alzando il manubrio NON risolvi il problema perché non hai un avvicinamento significativo del manubrio al busto.
Altrettanto non puoi far avanzare troppo la sella 1° perché mi sembra già avanti al max e 2° perché poi ti ritrovi i pedali sotto la sella ed avresti una postura di pedalata errata che ri porterebbe a sentire dolore alla parte bassa della schiena ;-)
Se proprio, in seguito, ti dovesse servire una postura un po' più seduta allora puoi giocartela abbassando la sella di 1cm. Non è la fine del mondo. Non sei un biker professionista che ha la bici su misura al mm e non muore nessuno se lo fai ;-)

grazie ora mi è un po piu chiaro oggi farò delle prove poi domani proverò ad andare dal ciclista e vedro che pipa mettere....
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Domanda: in posizione di guida, guardando il manubrio vedrai, al di sotto di esso, la ruota (ovviamente!). Ora, come si posiziona il mozzo rispetto al manubrio? E' avanti, è dietro o è coperto dal manubrio?
La posizione corretta, a quanto ne so io, è con il mozzo ruota coperto dal manubrio o solo un pelino anteriore.
Io questo risultato l'ho raggiunto con una pipa da 60 mm (che tra l'altro rende anche più reattiva la sterzata).
Veramente qui si dice altro:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907

"Distanza sella manubrio:
La distanza sella manubrio , dipende da vari fattori , quali posizione del bacino sulla sella , flessibilità del tronco e lunghezza degli arti superiori.
Posizionarsi , pedalare per trovare il giusto assetto sulla bike , in maniera da vedere in assetto corretto di pedalata con testa eretta e sguardo anteriore, il centro del mozzo 1 cm 2 cm dietro la piega(manubrio)."
 

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
Domanda: in posizione di guida, guardando il manubrio vedrai, al di sotto di esso, la ruota (ovviamente!). Ora, come si posiziona il mozzo rispetto al manubrio? E' avanti, è dietro o è coperto dal manubrio?
La posizione corretta, a quanto ne so io, è con il mozzo ruota coperto dal manubrio o solo un pelino anteriore.
Io questo risultato l'ho raggiunto con una pipa da 60 mm (che tra l'altro rende anche più reattiva la sterzata).

grazie oggi do un occhiata alla posizione poi vi aggiorno!!!
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
Veramente qui si dice altro:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907

"Distanza sella manubrio:
La distanza sella manubrio , dipende da vari fattori , quali posizione del bacino sulla sella , flessibilità del tronco e lunghezza degli arti superiori.
Posizionarsi , pedalare per trovare il giusto assetto sulla bike , in maniera da vedere in assetto corretto di pedalata con testa eretta e sguardo anteriore, il centro del mozzo 1 cm 2 cm dietro la piega(manubrio)."

Si, scusa, ho scritto male io. E' ovvio che se dovessimo vedere il mozzo davanti alla piega, la pipa dovrebbe essere cortissima!!!
Comunque io ho trovato la mia posizione sulla precedente bike (RR 5.3 Big) proprio col mozzo coperto dalla piega. Ora che ho assemblato la nuova, mi son tenuto per il momento la vecchia pipa da 60, ma forse una 70 ci starebbe meglio!
 

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
Cambia solo la pippa.
Quella che hai montato ad occhio è da 110mm. Prova a montarne una da 80 o 90mm e sentirai già dei benefici.

Il fatto che pedalando tu senta male alla parte alta della schiena vuol dire che sei troppo distesa. Alzando il manubrio NON risolvi il problema perché non hai un avvicinamento significativo del manubrio al busto.
Altrettanto non puoi far avanzare troppo la sella 1° perché mi sembra già avanti al max e 2° perché poi ti ritrovi i pedali sotto la sella ed avresti una postura di pedalata errata che ri porterebbe a sentire dolore alla parte bassa della schiena ;-)
Se proprio, in seguito, ti dovesse servire una postura un po' più seduta allora puoi giocartela abbassando la sella di 1cm. Non è la fine del mondo. Non sei un biker professionista che ha la bici su misura al mm e non muore nessuno se lo fai ;-)

secondo voi quanto potrebbe costare una pipa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo