cambio olio Fox 40 R

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ho la forcella in questione (modello 2005 credo), l'ho usata pochissimo, perchè ho altre bici oltre la DH; però è da 4 anni che non l'ho mai toccata: la forca va bene, non perde olio e non ha nessun problema.
Mi ponevo il dubbio se quantomeno, devo cambiare l'olio.
Dovrebbe avere la cartuccia quindi chiedo cosa bisogna fare.
Cambiare l'olio è un'operazione alla portata anche di un ben scarso meccanico come me?
Grazie
ciao
 

MTBVENETO

Biker superis
31/8/10
497
0
0
Veneto
Visita sito
Ho la forcella in questione (modello 2005 credo), l'ho usata pochissimo, perchè ho altre bici oltre la DH; però è da 4 anni che non l'ho mai toccata: la forca va bene, non perde olio e non ha nessun problema.
Mi ponevo il dubbio se quantomeno, devo cambiare l'olio.
Dovrebbe avere la cartuccia quindi chiedo cosa bisogna fare.
Cambiare l'olio è un'operazione alla portata anche di un ben scarso meccanico come me?
Grazie
ciao

non penso ci voglia un maestro, anche perchè la cartuccia dovrebbe essere chiusa...:nunsacci: quindi non la apri...:duello:
perciò devi solo cambiare l'olio nei foderi e secondo me dopo 4 anni devi cambiare anche i parapolvere...:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: lagoz

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
non penso ci voglia un maestro, anche perchè la cartuccia dovrebbe essere chiusa...:nunsacci: quindi non la apri...:duello:
perciò devi solo cambiare l'olio nei foderi e secondo me dopo 4 anni devi cambiare anche i parapolvere...:celopiùg:

Ti ringrazio molto, sono riuscito a reperire un manuale, in effetti dovrebbe essere un'operazione abbastanza semplice, ci sono solo 40 cc di olio per lato . Il resto è nella cartuccia sigillata.
I parapolvere, visto che non perdono olio, quasi quasi, onde evitare ogni inconveniente, li lascerei...
Ciao!
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
io la mia l'ho smontata un paio di volte, da perfetto incapace e seguendo le isruzioni del manuale e qualche video in rete. Il tutto, fatto con calma, è semplice.
Se la forcella funziona bene, anche io cambierei solo l'olio e darei una pulita generale. Quando è tutto smontato e pulito controlla bene i paraoli e lo stato degli O-ring.
 
  • Mi piace
Reactions: lagoz

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
io la mia l'ho smontata un paio di volte, da perfetto incapace e seguendo le isruzioni del manuale e qualche video in rete. Il tutto, fatto con calma, è semplice.
Se la forcella funziona bene, anche io cambierei solo l'olio e darei una pulita generale. Quando è tutto smontato e pulito controlla bene i paraoli e lo stato degli O-ring.

Ottimo,grazie!
 

fil155

Biker superis
3/7/06
414
2
0
Trodica (MC)
Visita sito
Secondo me dovresti cambiare anche loli nella cartuccia, io lo voglio cambiare e ha solo 1 anno, considera che lavora con una quantità minima di olio rispetto alle altre tipo boxxer o marzocchi quindi si dovrebbe degradare prima, posto anche qualche foto della cartuccia.
Qualcuno la mai aperta?
 

Allegati

  • Immagine 001.jpg
    Immagine 001.jpg
    59,4 KB · Visite: 12
  • Immagine 002.jpg
    Immagine 002.jpg
    59,8 KB · Visite: 10

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Secondo me dovresti cambiare anche loli nella cartuccia, io lo voglio cambiare e ha solo 1 anno, considera che lavora con una quantità minima di olio rispetto alle altre tipo boxxer o marzocchi quindi si dovrebbe degradare prima, posto anche qualche foto della cartuccia.
Qualcuno la mai aperta?

...In effetti hai ragione. C'è però da dire che se cambiare l'olio di lubrificazione dev'essere relativamente semplice, aprire la cartuccia credo sia consigliabile solo a chi è esperto ed ha l'attrezzatura adatta.
Sarebbe anche interessante sapere quando è consigliable intervenire sulla cartuccia, il manuale non dice nulla in proposito...
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Infatti Kristian, forse mi avventurerò nel cambio olio" normale", ma di smonatre la cartuccia non ci penso nemmeno.
Magari è il caso di chiedere a qualche esperto tipo Protone o Pepi se è già sufficiente intervenire solo nel cambio più semplice...
 

MTBVENETO

Biker superis
31/8/10
497
0
0
Veneto
Visita sito
Si effettivamente il problema più grande è non far rimanere aria, a questo punto lunica soluzione sia di mandare a pepi la cartuccia.
ho controllato, interessante puoi mandare anche solo la cartuccia...:celopiùg::celopiùg:
http://www.bikesuspension.com/Servizio/Assistenza/Listino_prezzi_revisioni_manutenzioni/index.html

Fox Forx 40/FIT tutti modelli **Revisione cartuccia idraulica
59,00 + IVA ** NOTA: ** le cartuccie idrauliche devono essere inviate a B.S.C come componente singolo e non con l`intera forcella.
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito

fil155

Biker superis
3/7/06
414
2
0
Trodica (MC)
Visita sito
sinceramente preferivo poterlo fare da solo così ogni sei mesi un bel cambio dolio, io gli mando la sola cartuccia sia la mia e qualla di un amico così risparmiamo un pò sulla spedizione.
 

MTBVENETO

Biker superis
31/8/10
497
0
0
Veneto
Visita sito
sinceramente preferivo poterlo fare da solo così ogni sei mesi un bel cambio dolio, io gli mando la sola cartuccia sia la mia e qualla di un amico così risparmiamo un pò sulla spedizione.

penso che tutti possono cambiarsi l'olio di scorrimento e parapolvere...:celopiùg:
la cartuccia essendo chiusa o sigillata la manderei sempre ad un centro che e attrezzato, e per ora penso che l'unico siano solo loro www.bikesuspension.com :medita:
 

demarally2010

Biker novus
30/3/12
14
0
0
39
roveredo in piano
Visita sito
Ciao ragazzi ho un problema alla mia fox 40 rc2 del 2010. Quella limited edition. All'affondamento e tanto dura da farmi male le braccia. La molla e quella verde x il mio peso. L'olio e quello originale. Le tarazioni applicate sono tutte morbide. Non so più dove sbattere la testa!! AIUTO PLEASE!! Thanx
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo