cambio manubrio

maurispeed

Biker novus
12/3/07
6
0
0
61
Trieste
Visita sito
Ciao amici del forum ho deciso di sostituire il manubrio da 580mm. x chè è troppo corto e non contiene tutta la mano anzi esce fuori di 3cm,compromettendo postura e guida. Chi di voi sa come si opera per la scelta di un manubrio...sento dire in giro che bisogna misurare le proprie spalle!!! Attualmente è montato un ritchey oversize, con attacco da 120mm. forse è il caso di cambiare anche l attacco con uno più corto? chi di voi mi aiuta a schiarirmi le idee, grazie in anticipo e Auguri di un sereno 2009 a tutti LOVE & PEACE.:nunsacci::spetteguless:
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
per quanto riguarda il manubrio, a pagina 30 di questo manualetto c'é una tabella

http://www.bcgroane.it/public/Biomeccanica.pdf

cmq mi sembra che nel tuo caso sia più un problema di posizione in quanto in pratica il tuo manubrio è già della lunghezza massima prevista in tabella (60 cm) anche se se ne fanno di più lunghi (sulla mtb la posizione corretta è con le braccia leggermente flesse e con i gomiti leggermente in fuori, per garantire maggiore flessibilità e movimenti più reattivi della parte superiore del busto)

La lunghezza dell'attacco invece va valutata globalmente con la misura del telaio, con cio' intendo che in genere si calcola la misura del telaio in base alla misura della gamba in relazione ad un attacco manubrio di misura standard (in genere 10 cm) poi si puo' "giocare" con la lunghezza dell'attacco per recuperare 1 cm in piu' o in meno di differenza tra la misura ottimale per il ciclista e la misura telaio effettivamente prodotta dalla fabbrica.
 

pierlo8961

Biker ciceronis
personalmente, senza conoscere nulla del tuo stile di biker, posso solo dire che un 58 cm è comunque troppo stretto. Un manubrio più largo consente un maggior controllo della biga e te lo consiglio
Per quanto riguarda la misura dell'attacco, concordo pochissimo con le tabelle. La pratica della mtb impone una posizione in sella molto dinamica perchè la biga la si guida con il manubrio ma anche e soprattutto con il corpo.... più avanti, più indietro, più caricato ecc a seconda delle svariate situazioni che si devono affrontare. Da questo ti rendi subito conto come sia necessario un assetto che consente tale libertà di movimenti, quindi ti devi regolare anche in base a quello che fai e come lo fai. 120 mm a mio avviso sono tanti !
 

maurispeed

Biker novus
12/3/07
6
0
0
61
Trieste
Visita sito
Ti ringrazio per i preziosi consigli, la posizione in bici dovrebbe essere corretta quanto meno per la flessione della gamba siamo sicuri, attualmente il mio manubrio misura 580mm mi è stato consigliato di passare a un manubrio low rizer quanto all attacco credo sia troppo lungo è da 130mm passerò a un 120mm rialzando così la posizione in sella...speriamo bene.
 

maurispeed

Biker novus
12/3/07
6
0
0
61
Trieste
Visita sito
Ciao pierlo vedo che convieni con me sulla lunghezza del mio manubrio, stò valutando di passare a un low rizer che originariamente ha 660mm ma va tagliato alla giusta misura, in questo modo guadagnerei i 2,5 cm per parte che mi mancano per impugnare completamente il manubrio,e inoltre aumenterei la velocità di guida in discesa che non è male resta da capire la misura dell attacco che attualmente è 130mm credo che passerò a un 120 o 110 mm prima però cercherò in prestito da amici un attacco per vedere la differenza e fare una prova. Grazie per i tuoi consigli.
 

enrico-d

Biker novus
13/4/09
2
0
0
milano
Visita sito
ciao ragazzi,
sto comprando una wilier oropuro full, per un impiego da enduro.
Vorrei comprare un manubrio da dh, tipo apache da bomb.
secondo voi è compatibile?
riesco da solo a fare sostituzione?
enrico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo