cambio freni a disco meccanici

batalfio

Biker popularis
1/4/08
58
0
0
RECCO (GE)
Visita sito
buongiorno a tutti... sarei intenzionato a cambiare i freni della mia kona shred...monta degli Hayes mx4 meccanici... ho letto sul forum che gli Avid BB5 e BB7 sono dei freni molto buoni...
la mia domanda è...al momento dell ordine devo comprare solo il gruppo del freno o anche le leve , le guaine e i cavi? la bici è praticamente nuova...
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
buongiorno a tutti... sarei intenzionato a cambiare i freni della mia kona shred...monta degli Hayes mx4 meccanici... ho letto sul forum che gli Avid BB5 e BB7 sono dei freni molto buoni...
la mia domanda è...al momento dell ordine devo comprare solo il gruppo del freno o anche le leve , le guaine e i cavi? la bici è praticamente nuova...

E' sufficiente cambiare le pinze. Se le leve che hai ti piacciono non ci sono motivi per cambiarle. Le guaine e i cavi sono nuovi quindi non necessitano di essere sostituiti.
o-o
 

batalfio

Biker popularis
1/4/08
58
0
0
RECCO (GE)
Visita sito
grazie mille...la mia paura è che non sia sufficiente la lunghezza del cavo...
ho letto le caratteristiche dei BB5 e BB7 ma non mi sembravano tanto diversi... meglio prendere i bb7?
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
grazie mille...la mia paura è che non sia sufficiente la lunghezza del cavo...
ho letto le caratteristiche dei BB5 e BB7 ma non mi sembravano tanto diversi... meglio prendere i bb7?

Se hai i cavi tagliati immediatamente dopo la giunzione con la pinze potresti aver problemi con le nuove..forse. In teoria le misure non possono variare molto, quindi credo non dovresti avere problemi, al massimo dopo aver fatto la prova ricompri i cavi con una spesa irrisoria.
Se non ricordo male i BB5 e BB7 sono molto simili, ma i BB7 sono più leggeri e costano di più. Prima di passare agli idraulici avevo pensato ai BB5 che sembrano aver un buon rapporto qualità/prezzo. Fossi in te li cercherei usati.
Grazie al loro funzionamento molto semplice (qualità della maggior parte delle pinze meccaniche) non hanno problemi di manutenzioni o usure particolari e quindi un buon usato è paragonabile al nuovo. :sumo:
 

batalfio

Biker popularis
1/4/08
58
0
0
RECCO (GE)
Visita sito
ne ho sentito parlare molto bene, per questo vorrei cambiare quelli attuali con gli avid... li preferisco meccanici per la minor manutenzione e per l esigenza... non faccio grandi discese e sfrutto la mtb per il 75% su asfalto(purtroppo)
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ho fatto il passo da v-brake ai dischi
fermandomi sui meccanci BB7 per i vari motivi di manutenzione e semplicità e li ho montati su due bike (su tre).
Per me vanno molto bene (ma vengo dai v-b!) e la leva è un poco più modulabile (mai come sugli idraulici).
Sono un pò bistrattati da chi "ha la puzza sotto il naso"
ma la semplicità di montaggio, di regolazione, di manutenzione , di problemi con il calore e le bolle d'aria...
non crea successivi problemi, discussioni e incazzature!
vedi anche http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=100598
C'è chi limonta anche su full FR con dischi maggiorati.

Io ho 160/160 e mi trovo bene .. vado cauto in discesa, ma non ho mai avuto la neccessità di tirare a morte.
La frenata è potente!

I BB7 mopntano le pastiglie di TUTTI gli altri Avid, quindi nessun problema.
I BB5 invece hanno pastiglie dedicate difficili poi da reperire..
inoltre non hanno le due regolazioni "alla mano" (ma una sola) sulla distanza delle due pastiglie dal disco.
Cosa quest'ultima comodissima quando si cambiano ruote o si vuole recuperare più (o meno) mordente.
Inoltrre la regolazione del "mordente" la si può regolare dalla tensione del filo alla leva, dalle rotelline rosse e dalla molletta di tensione dell'alberino sulla pinza.

Prezzo di entrambe le pinze con dischi (niente leve)... sotto i 100 euro con occasioni intorno agli 80 euro.
 

MAURO MTB

Biker tremendus
Ho fatto il passo da v-brake ai dischi
fermandomi sui meccanci BB7 per i vari motivi di manutenzione e semplicità e li ho montati su due bike (su tre).
Per me vanno molto bene (ma vengo dai v-b!) e la leva è un poco più modulabile (mai come sugli idraulici).
Sono un pò bistrattati da chi "ha la puzza sotto il naso"
ma la semplicità di montaggio, di regolazione, di manutenzione , di problemi con il calore e le bolle d'aria...
non crea successivi problemi, discussioni e incazzature!
C'è chi limonta anche su full FR con dischi maggiorati.

Io ho 160/160 e mi trovo bene .. vado cauto in discesa, ma non ho mai avuto la neccessità di tirare a morte.
La frenata è potente!

I BB7 mopntano le pastiglie di TUTTI gli altri Avid, quindi nessun problema.
I BB5 invece hanno pastiglie dedicate difficili poi da reperire..
inoltre non hanno le due regolazioni "alla mano" (ma una sola) sulla distanza delle due pastiglie dal disco.
Cosa quest'ultima comodissima quando si cambiano ruote o si vuole recuperare più (o meno) mordente.
Inoltrre la regolazione del "mordente" la si può regolare dalla tensione del filo alla leva, dalle rotelline rosse e dalla molletta di tensione dell'alberino sulla pinza.

Prezzo di entrambe le pinze con dischi (niente leve)... sotto i 100 euro con occasioni intorno agli 80 euro.

Ciao GattoQ tu che hai i BB7 non ti è mai successo che dopo una corsa, magari una discesa oppure dopo una serie di frenate le pastiglie si avvicinano da sole al disco come se avessi stretto a mano le due regolazioni.
Mi è capitato un 2 o 3 volte ma non capisco il motivo e poi mi è successo solo con la pinza posteriore.
A parte questo, che potrebbe essere solo un mio problema, io li consiglio vivamente perchè sono un ottimo compromesso potenza modulabilità. Io ce li ho sulla bici da XC ma la uso anche su discese lunghe e guidate e peso 85 kg. Io ho anteriore 185 e posteriore 160.
Ciao Grazie
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ciao GattoQ tu che hai i BB7 non ti è mai successo che dopo una corsa, magari una discesa oppure dopo una serie di frenate le pastiglie si avvicinano da sole al disco come se avessi stretto a mano le due regolazioni.
Mi è capitato un 2 o 3 volte ma non capisco il motivo e poi mi è successo solo con la pinza posteriore.
A parte questo, che potrebbe essere solo un mio problema, io li consiglio vivamente perchè sono un ottimo compromesso potenza modulabilità. Io ce li ho sulla bici da XC ma la uso anche su discese lunghe e guidate e peso 85 kg. Io ho anteriore 185 e posteriore 160.
Ciao Grazie
No mai successo.
Forse un problema alla molla di ritorno...
c'è anche la brugolina per la tensione della molla.
Magari una pulita, lubrificata e regolazione.... ??

O un problema al cavo?
Prova a cambiare la posizione delle pinze ant/post.

Oppure , ma credo condizione remota, dopo lughissima discesa con tiro continuo della leva
il calore possa dilatare alcuni pezzi della pinza causando il bloccaggio temporaneo...
ma mi sembra davvero remota (per non dire una.. minkiata!)
 

batalfio

Biker popularis
1/4/08
58
0
0
RECCO (GE)
Visita sito
Ho fatto il passo da v-brake ai dischi
fermandomi sui meccanci BB7 per i vari motivi di manutenzione e semplicità e li ho montati su due bike (su tre).
Per me vanno molto bene (ma vengo dai v-b!) e la leva è un poco più modulabile (mai come sugli idraulici).
Sono un pò bistrattati da chi "ha la puzza sotto il naso"
ma la semplicità di montaggio, di regolazione, di manutenzione , di problemi con il calore e le bolle d'aria...
non crea successivi problemi, discussioni e incazzature!
vedi anche http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=100598
C'è chi limonta anche su full FR con dischi maggiorati.

Io ho 160/160 e mi trovo bene .. vado cauto in discesa, ma non ho mai avuto la neccessità di tirare a morte.
La frenata è potente!

I BB7 mopntano le pastiglie di TUTTI gli altri Avid, quindi nessun problema.
I BB5 invece hanno pastiglie dedicate difficili poi da reperire..
inoltre non hanno le due regolazioni "alla mano" (ma una sola) sulla distanza delle due pastiglie dal disco.
Cosa quest'ultima comodissima quando si cambiano ruote o si vuole recuperare più (o meno) mordente.
Inoltrre la regolazione del "mordente" la si può regolare dalla tensione del filo alla leva, dalle rotelline rosse e dalla molletta di tensione dell'alberino sulla pinza.

Prezzo di entrambe le pinze con dischi (niente leve)... sotto i 100 euro con occasioni intorno agli 80 euro.

grazie mille GattoQ ... allora vada per i BB7 !!!mi sono deciso...eh eh eh...ho anche trovato su youtube un video per il montaggio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo