Cambio forcella mtb santour xcm

Brunofee

Biker novus
2/7/18
9
0
0
29
Serra san bruno
Visita sito
Bike
Atala snap
Salve nel tentativo di cambiare forcella in quanto l rst rotta...sto incontrando difficoltà..innanzitutto ho tolto con fatica il ragnetto dalla vecchia forcella e l ho un po deformato quindi ora sulla nuova non invita precisamente..(scarsa sicurezza?)la forcella se alzo leggermente la ruota o la tengo bloccata col freno anteriore fa gioco come posso fare?
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Salve nel tentativo di cambiare forcella in quanto l rst rotta...sto incontrando difficoltà..innanzitutto ho tolto con fatica il ragnetto dalla vecchia forcella e l ho un po deformato quindi ora sulla nuova non invita precisamente..(scarsa sicurezza?)la forcella se alzo leggermente la ruota o la tengo bloccata col freno anteriore fa gioco come posso fare?
Escludendo che tu abbia semplicemente regolato male la serie sterzo, se il ragnetto è deformato probabilmente non è neanche perfettamente centrato rispetto alla brugola del tappo, quindi non tiri a dovere la forcella e hai il gioco come risultato.
Un ragnetto lo trovi in qualunque negozio di bici... devi solo assicurarti che sia adatto al materiale del telaio(o del tubo sterzo)... se la tua bici è in carbonio(ma non penso visto il tipo di forcella), il ragnetto deve essere del tipo adatto al carbonio. Altrimenti il classico con le lamelle metalliche. E quando lo metti, operazione non banalissima, cerca di farlo entrare dritto ... esiste un attrezzo specifico per installalo ma si può fare anche senza se hai la giusta manualità...
buon lavoro
 

Brunofee

Biker novus
2/7/18
9
0
0
29
Serra san bruno
Visita sito
Bike
Atala snap
Cosa intendete con serie sterzo ? Io ho semplicemente cacciato la forcella vecchia con relativi distanziali e quell alto pezzo con quei pallini e l ho reinseriti con la nuova forcella ..allego foto magari si capisce meglio
 

Allegati

  • 20180702_154634.jpg
    20180702_154634.jpg
    245,3 KB · Visite: 42
  • 20180702_154626.jpg
    20180702_154626.jpg
    360,7 KB · Visite: 40

Brunofee

Biker novus
2/7/18
9
0
0
29
Serra san bruno
Visita sito
Bike
Atala snap
Se è quello che penso io quello della vecchia forcella l ho dovuto lasciare fuori perche sulla nuova sembra come saldato.
Se ho capito bene è quell anello attaccato subito alla forcella su cui poi va messo quell altro con quelle sfere piccoline
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
ti sei assicurato che la lunghezza dei cannotti forcella fosse identica?
dalle foto mi sembra che tu abbia un pò di vuoto tra la pipa manubrio e il tappo col perno del ragnetto
p.s. ho letto dopo dell'anello mancante, mancando quello, il cannotto entra di più nel telaio e quindi hai quello spazio che ti crea il gioco
 
  • Mi piace
Reactions: Rousou

Brunofee

Biker novus
2/7/18
9
0
0
29
Serra san bruno
Visita sito
Bike
Atala snap
Nella foto non era completamente infilato e onvitato per questo forse risultava più rialzato..contrariamente bisognerebbe aggiungere un altro distanziale?il ragnetto va inserito come in foto? 20180702_203145.jpg
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Se hai dubbi dai un'occhio qui... https://www.mtb-mag.com/tech-corner-come-montare-una-forcella-nuova/
Controlla che sia a misura giusta il cannotto della forcella altrimenti la regolazione non può essere corretta. E controlla il giusto inserimento della ralla.
Il ragnetto deve essere inserito come l'hai fotografato; d'altronde ti basta ragionarci: le lamelle del ragnetto devono "tirare" la forcella in su quando avviti la brugola e non lo farebbero se lo montassi al contrario. Chiaramente l'operazione di tiraggio devi farla dopo aver allentato i bulloni dell'attacco manubrio sul tubo della forcella... altrimenti rischi di non tirare. Dopo aver trovato al giusta regolazione stringi i bulloni dell'attacco manubrio che sono quelli che tengono fermo il tutto.
Un consiglio... quella zona è un punto delicato e cruciale di una mtb.... se regoli male rischi di rendere la bici poco guidabile o di rovinare la serie sterzo; se non ti senti sicuro, vai da un meccanico o chiama un amico più esperto e fallo con lui. E' giusto imparare a far le cose da soli, ma sempre ricordandosi che prima di tutto viene la sicurezza... ;-)
 

Brunofee

Biker novus
2/7/18
9
0
0
29
Serra san bruno
Visita sito
Bike
Atala snap
Per misura giusta intendi la lunghezza ed eventualmente lavorare con i distanziali? Perche noto che esce un paio di millimetri fuori dalattacco manubrio...un altra domanda sapete come svitare i riduttori per attaccare i v-brake? Allego foto grazie 20180703_121441.jpg
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Non capisco perché sudare 7 camice per sfilare un ragnetto e non spendere 2 € per metterlo nuovo.... Boh....
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Dunque.... se il cannotto della forcella esce un paio di mm al di sopra dell'attacco manubrio, non riesci di sicuro a tirare la forcella e questo spiega il gioco che ti risulta. Va tagliata alla misura corretta oppure devi aggiungere un distanziale sotto l'attacco... ma dovresti misurare bene e vedere quale ti serve per arrivare ad avere la giusta distanza.
Riguardo ai due perni per v-brake, ti anticipo che se sono lì da tanto e si sono incrostati a dovere, sono una rogna. Sulla mia forcella dopo svariati tentativi fatti anni fa, anche da un amico piuttosto bravo nella manutenzione, decidemmo di non rischiare di rovinare la forcella e li lasciammo lì nonostante il passaggio ai dischi; non sono belli ma me ne frego.... Prova a spruzzarci sopra roba tipo lo svitol, e aspetta una notte, poi prova a smontarli con la chiave corretta... magari a te va meglio...
Naturalmente i perni li sviti normalmente... hai due faccette piatte alla base... è lì che devi agire con la chiave.
Considera che una volta smontato il perno è così: https://www.ridewill.it/p/it/rst-07...25-fissaggio-freni-v-brake-cantilever/139903/

Buona fortuna...
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Qual è la giusta distanza da tenere dall attacco manubrio?

Dai un'occhio alla guida che ti ho linkato prima, ad un certo punto descrive le operazioni da fare. Comunque riassumendo: monti(senza stringere i bulloni) l'attacco manubrio, infili gli spessori che vuoi utilizzare e fai un segno sul cannotto della forcella nel punto più alto dove arrivano i componenti; il taglio lo fai circa 5mm più in basso del segno. Occhio che deve essere un taglio preciso; io ho sempre usato un tagliatubi con una rotellina ben affilata e una lima per rifinire eventuali sbavature.
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Va bene..riguardo le gomme..attualmente quelle che ho sono veramente strette ne volevo ritirirare un paio più larghe qual è la dicitura da guardare? Tipo 26X 1.95-2.....
Dipende dalle ruote che hai. Se è una 26 prendi copertoni per una 26. Altrimenti 29 o 27,5. Considera che una mtb da cross country, cioè NON da discesa, monta copertoni tra 26x1,95 e 26x2,10 . Oltre inizi ad andare su tipologie di copertoni sempre più spinte man mano che aumenta il secondo numeretto(che indica lo spessore della gomma in pollici), quindi sempre più vocate alla discesa(AM, Enduro, DH...). Naturalmente parlo di bici con ruote da 26... nelle 29 lo spessore delle gomme tende ad aumentare nella media. Io, che non faccio sentieri tecnici o discese da dh, uso quasi sempre copertoni da 2.1, ma abbastanza scorrevoli come battistrada. Dipende molto dal tuo stile di guida(e dallo spazio che hai tra i forcellini posteriori del telaio.... guarda prima di acquistare una gomma troppo grossa...).
p.s.: un'altra indicazione, spesso più corretta riguardante lo spessore, è la notazione ERTRO dove il primo numero indica lo spessore in mm e il secondo il cerchio. Nel tuo caso il cerchio deve essere 559 ... tra 54-559 e 57-559 hai gomme già piuttosto largotte, sull'ordine dei 2,1 pollici, per trovare una corrispondenza con quello che t'ho scritto prima.
Qui trovi info: https://www.schwalbe.com/it/groessenbezeichnung.html (guarda la scheda "Quali misure di pneumatici esistono?" che ti fa vedere proprio le corrispondenze con le misure)
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo