Cambio da Deore a XTR (da 8v a 9 v)

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
ho fatto un calcolo, la differnza tra XT e XTR alla fine è di circa 70 euro....leve cambio da 70 a 120cambio posteriore da 50 a 70poi potrei fare un misto tra XT e XTR....magari sulla guarnitura anteriore dato che sono riuscito a farmi regalare il deragliatore anteriore della XT.... una forca della reba è difficile da trovare messa bene....se qualcuno di voi può darmi una mano mi farebbe veramente un favore...io ho trovato tutto sopra ai 400 euro..
mmm... intanto la guarnitura tieni quella che hai. Finchè dura va più che bene. Per la forca cerca un po' sul mercatino e vedrai che trovi qualcosa di buono sulle 250€...(http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/54599/cat/46 questa è sui 300 ma è nuova)
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Beh il suo ragionamento non è poi del tutto sbagliato.. Questione di punti di vista..
C'è chi cambia prima le parti più costose (telaio, ruote, forca) e chi parte da quelle relativamente più economiche, per esempio il cambio. Dipende dal budget che uno ha, da come è messa la mtb da upgradare e dall'utilizzo a cui è destinata (gare, divertimento, ecc..)

Se dovessi cambiare delle parti della mia vecchia biga, partirei anche io da cambiando alcuni componenti. Se poi non faccio gare e la mtb è solo divertimento per me come ragionamento ha senso..
Man mano che poi le parti "originali" si romperanno o invecchieranno troppo le sostituirei.

Cambiare il telaio o le gomme può essere più costoso di quello che sembra. Non tutti i telai hanno ancora gli attacchi per i vbrake, percui, oltre a cambiare il telaio bisognerà cambiare pure le ruote, forca e freni.
A questo punto conviene rottamare e comprare una nuova bici..
Ma se il budget è limitato si può solo puntare a bici entry level o da supermercato..
o-o
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Capita che si faccia un acquisto di media gamma desiderando invece - senza averne le possibilità..- di possedere una bike di gamma superiore;
allora si comincia a trasformare la propria bike upgradandola.
E' un'operazione che comporta una spesa spesso eccessiva e che comunque non trasforma la bike percedente nell'oggetto dei propri desideri (eperienza personale!).

Credo che occorra restare innanzi tutto essenziali nel proprio mezzo , sostituendo quelle parti che maggiormente contribuiscono alla sicurezza (freni, forcella, guida...)
in attesa dell'acquisto maggiore.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Beh quello sicuramente.. ma se il budget è limitato io partirei comunque dal basso..
Il passo successivo sarebbe la forca e poi cambierei telaio ruote e freni..

Non sarò esperto ma secondo me è una buona scelta, poi dipende da come è messa la bike.

Però come ti ho detto: è questione di punti di vista.. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo