Cambio che salta - bici nuova

Svef

Biker novus
11/12/13
21
0
0
Inghilterra
Visita sito
Buongiorno a tutti,

Vi scrivo per un parere su un problema che mi rende perplesso.

Meno di una settimana fa ho comprato una Elops 500 nuova, per spostamenti urbani. Ho notato quasi subito che il cambio (9 velocità, solo posteriore), sebbene scorra bene, tende a "saltare" quando, trovandosi nel pignore più piccolo (nona marcia), sforzo la pedalata (caso tipico in salita). Preciso che la catena non si rimuove e rimane nel pignone più piccolo, ma sento chiaramento il rumore tipico della nuova marcia che entra, anche forte quando lo sforzo è grande, forse il deragliatore cerca di far slittare la catena ancora più giù? (il che non accadrebbe perché è il pignone minore).

Leggendo gli altri interventi, vedo che spesso si tratta di usura della catena, del deragliatore, o di botte prese dalla bici, e tutto ciò non è il mio caso (salvo che non sia caduta in negozio prima che la comprassi) visto che la bici è nuova di zecca.

Questo fine settimana cercherò di tornare e chiederò che venga guardata, ma ero interessato a sentire quali potrebbero essere le cause e come provereste ad aggiustarla se dovessero dirmi che loro non trovano alcun problema (non sono sicuro che il problema è osservabile a meno che non si cavalchi in salita o in velocità).

Grazie per i vostri pareri.
 

Mutant

Biker ultra
24/9/10
670
326
0
45
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Potrebbe essere la regolazione della vite fine corsa inferiore che ha bisogno di esser stretta appena un po' di più se la catena salta oltre
Mentre può bastare una regolazione della tensione cavo sul manetino se la catena tende a salire
Piccole regolazioni che dopo qualche uso vanno fatte sempre perché i cavi si allentano
 
  • Mi piace
Reactions: prospero58

Svef

Biker novus
11/12/13
21
0
0
Inghilterra
Visita sito
Ciao Mutant, grazie per il tuo parere.

Oggi sono andato da Deca e il meccanico ha infatti messo mano proprio sulla vite fine corsa, tuttavia questo non ha risolto il problema . Il meccanico l'ha provata e ha notato che il "salto" avviene quando metto molta pressione sulla pedalata, situazione che accade se parto da fermo con rapporto maggiore, o se vado in salita (anche lieve) in piedi con rapporto maggiore.

Di fatto lui ha detto che il cambio col tempo di allentera' naturalmente e questo forse mitiga il problema (che comunque ha ammesso non dovrebbe esserci).

Mi ha sconsigliato di mettere mano alla vite da solo e in caso di tornare da loro. Se il problema non si risolve, mi consigliate di insistere con una riparazione e in caso chiedere un cambio di prodotto?

Ammetto che questo problema e' aggirabile evitando di avere il rapporto maggiore in quelle due-tre situazioni quindi non e' la fine del mondo, ma mi infastidisce che un prodotto preso e pagato come nuovo abbia questo difetto.

Buon fine settimana!
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
... il cambio (9 velocità, solo posteriore), sebbene scorra bene, tende a "saltare" quando, trovandosi nel pignore più piccolo (nona marcia), sforzo la pedalata (caso tipico in salita).
Mi chiedo perché la gente comune non riesca a comprendere in autonomia (col solo ragionamento) l'uso corretto del cambio. :nunsacci:

Eppure, quando usano la loro macchina e devono addirittura partire in salita, mettono la 1a marcia (quella più corta), mentre in bicicletta insistono a voler usar la 9a (addirittura), come se fosse una cosa normale !!! :pirletto:

... e poi, si lamentano che salta la catena ... :smile:


Grazie per i vostri pareri.
Prego! :prega:
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Mi chiedo perché la gente comune non riesca a comprendere in autonomia (col solo ragionamento) l'uso corretto del cambio. :nunsacci:

Eppure, quando usano la loro macchina e devono addirittura partire in salita, mettono la 1a marcia (quella più corta), mentre in bicicletta insistono a voler usar la 9a (addirittura), come se fosse una cosa normale !!! :pirletto:

... e poi, si lamentano che salta la catena ... :smile:



Prego! :prega:
Se è tutto apposto la catena NON DEVE SALTARE.
Anche in macchina se usi il rapporto sbagliato si spegne il motore non salta il cambio.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ciao Mutant, grazie per il tuo parere.

Oggi sono andato da Deca e il meccanico ha infatti messo mano proprio sulla vite fine corsa, tuttavia questo non ha risolto il problema . Il meccanico l'ha provata e ha notato che il "salto" avviene quando metto molta pressione sulla pedalata, situazione che accade se parto da fermo con rapporto maggiore, o se vado in salita (anche lieve) in piedi con rapporto maggiore.

Di fatto lui ha detto che il cambio col tempo di allentera' naturalmente e questo forse mitiga il problema (che comunque ha ammesso non dovrebbe esserci).

Mi ha sconsigliato di mettere mano alla vite da solo e in caso di tornare da loro. Se il problema non si risolve, mi consigliate di insistere con una riparazione e in caso chiedere un cambio di prodotto?

Ammetto che questo problema e' aggirabile evitando di avere il rapporto maggiore in quelle due-tre situazioni quindi non e' la fine del mondo, ma mi infastidisce che un prodotto preso e pagato come nuovo abbia questo difetto.

Buon fine settimana!
Il cambio deve funzionare bene sempre. E di solito con l'usura le trasmissioni peggiorano. Mai sentito che migliorano. Quindi fatti cambiare la bici con una che funziona.
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant and marcus69

Mutant

Biker ultra
24/9/10
670
326
0
45
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Non vorrei pensare male
Ma ho il meccanico non è molto pratico oppure o il cambio e/o il forcellino sono fallati a sto punto concordo con chi ti dice di fartela cambiare o per lo meno ti deve cambiare la trasmissione
 

Svef

Biker novus
11/12/13
21
0
0
Inghilterra
Visita sito
Alla fine sono l'ho riportata e il meccanico ha nuovamente messo mano al deragliatore, ma senza successo. Il problema (che ho visto esser stato discusso anche in altri thread) sembra essere che la catena "slitta". Un altro meccanico argomentava che una pressione eccessiva quando si parte in 9a causa questa cosa ed e' prevedibile, ma ho chiaramente detto che non sono d'accordo e che avrei chiesto un rimborso (ho avuto diverse bici e pur non essendo un meccanico, questa cosa non mi era mai successa).

Alla fine hanno deciso di cambiarmi pacco pignoni e catena, e di tornare per valutare il reso del prodotto se il problema persiste.
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.458
2.825
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Bene x la sostituzione....
La catena che " slitta" in 9a mi ha fatto :smile:
....che cavolata pur di nn cambiare pezzi in garanzia.....
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Alla fine sono l'ho riportata e il meccanico ha nuovamente messo mano al deragliatore, ma senza successo.
Vediamo cosa succede quando ti avranno sostituito il pacco pignoni e la catena.

Il problema ... sembra essere che la catena "slitta".
significa che la forza applicata alla catena è maggiore di quella di ritenzione dei denti ...

Un altro meccanico argomentava che una pressione eccessiva quando si parte in 9a causa questa cosa ed e' prevedibile, ma ho chiaramente detto che non sono d'accordo ... ho avuto diverse bici e pur non essendo un meccanico, questa cosa non mi era mai successa
Non serve essere un meccanico per capire che partire in 9a marcia è sbagliato e che prima o poi causa lo "slittamento" della catena ...


... ma sono curioso di come finirà. ;-)
 

Svef

Biker novus
11/12/13
21
0
0
Inghilterra
Visita sito
Ciao a tutti,

Un breve messaggio per dire che la questione del cambio si e' risolta. Sono stati cambiati pacco pignoni e catena, e apparentemente questo problema riguardava non solo la mia bici. Probabilmente un problema con uno di questi due pezzi.

La bici ha circa due mesi. Ho notato che i freni, pur funzionando a dovere, hanno perso abbastanza "tensione", ovvero per ottenere una frenata decisa e' necessario tirare le leve quasi fino alla fine (come appare in figura), mentre inizialmente le due leve arrivavano al limite molto prima di adesso. Uso la bici quotidianamente in citta' (circa 12km/giorno)

Tra poco tornero' al negozio per un check-up incluso nel prezzo di acquisto. Secondo voi tale perdita di tensione e' normale oppure vale la pena sollevare la domanda al meccanico?

Grazie per i pareri!
Buona serata.
 

Allegati

  • freno1.png
    freno1.png
    1,2 MB · Visite: 5

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo