Cambio 10V per Focus Thron

Bell54

Biker novus
13/5/17
9
2
0
69
Guidonia
Visita sito
Bike
Focus Thron
Salve
Sono da poco entrato in questo fantastico mondo mtb, grazie all'acquisto e poi uso di una ebike Focus Thron 2016, con la quale mi trovo decisamente bene, tranne che per la scelta dei rapporti, previsti dal costruttore; infatti mi trovo spesso a dover chiedere un'assistenza del motore più alta, a causa di una rapportatura un po' dura nel rapporto più corto.
Vorrei perciò sostituire la trasmissione (guarnitura 36, cassetta 11-34) con una che mi consenta una pedalata più agile in salita.
Mi sarei indirizzato su un 10V (nel catalogo Focus 2016, le diverse versioni delle Thron, offrivano cambi 9V come la mia, ma anche 10V 11-42 e 11V).
Avrei adocchiato le cassette Sun Race 11-40 o 11-42, da abbinare a deragliatore posteriore Shimano SLX, con relativa catena, leva cambio dx e cavo, che da quanto appreso sul forum, si caratterizzerebbero per un buon rapporto qualità-prezzo.
Chiedo ai più esperti (sono solo due mesi che ho acquistato la mia prima bici), dei consigli, in merito alla lunghezza della gabbia del deragliatore posteriore e alle differenze che sono proposte da Shimano, in merito ai deragliatori SLX:
M7000, M670 GS verso SGS, Shadow ecc.
Ringrazio anticipatamente per le risposte
Guido
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Salve
Sono da poco entrato in questo fantastico mondo mtb, grazie all'acquisto e poi uso di una ebike Focus Thron 2016, con la quale mi trovo decisamente bene, tranne che per la scelta dei rapporti, previsti dal costruttore; infatti mi trovo spesso a dover chiedere un'assistenza del motore più alta, a causa di una rapportatura un po' dura nel rapporto più corto.
Vorrei perciò sostituire la trasmissione (guarnitura 36, cassetta 11-34) con una che mi consenta una pedalata più agile in salita.
Mi sarei indirizzato su un 10V (nel catalogo Focus 2016, le diverse versioni delle Thron, offrivano cambi 9V come la mia, ma anche 10V 11-42 e 11V).
Avrei adocchiato le cassette Sun Race 11-40 o 11-42, da abbinare a deragliatore posteriore Shimano SLX, con relativa catena, leva cambio dx e cavo, che da quanto appreso sul forum, si caratterizzerebbero per un buon rapporto qualità-prezzo.
Chiedo ai più esperti (sono solo due mesi che ho acquistato la mia prima bici), dei consigli, in merito alla lunghezza della gabbia del deragliatore posteriore e alle differenze che sono proposte da Shimano, in merito ai deragliatori SLX:
M7000, M670 GS verso SGS, Shadow ecc.
Ringrazio anticipatamente per le risposte
Guido
Ciao
La versione SLX M7000 GS ha una capacita di 41 T
Dunque se come descrivi hai il monocorona, 42 -11 fa 31T ampiamente gestibile con RD 7000 idem con M670 GS capa 35T
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo