Cambiare pasticche dei freni a disco

Mungio

Biker novus
Salve ragazzi chiedo ancora consiglio a voi per quanto riguarda le pasticche dei freni a disco. Che differenza c'è tra materiale organico e sintetico? e che differenza c'è se la placca è in acciaio o in alluminio? Poi io ho gli Avid Elixir 1, mi conviene prendere sempre componenti dell'avid o posso prendere anche placche di altre marche, ad esempio su bike-discount ho trovato placche dell'alligator sempre per freni avid elixir che costano un pò di meno.....conviene? o sulla sicurezza meglio non rischiare? XD

Diciamo che i dubbi mi sono nati a causa di questi prodotti:

http://www.bike-discount.de/shop/k610/a51649/disc-brake-pads-elixir-organic.html

http://www.bike-discount.de/shop/k610/a51650/disc-brake-pads-elixir-organic-alu.html

http://www.bike-discount.de/shop/k610/a51648/disc-brake-pads-elixir-sintered.html

http://www.bike-discount.de/shop/k610/a66683/disc-brake-pads-avid-elixir-ceramic-sintered.html

http://www.bike-discount.de/shop/k610/a66681/disc-brake-pads-avid-elixir-organic.html

http://www.bike-discount.de/shop/k610/a66682/disc-brake-pads-avid-elixir-semi-metallic.html
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.060
14.784
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Non conosco gli Avid elixir 1....io ho gli Shimano xt però una volta provai anch'io per risparmiare a comprare le pastiglie Alligator...dopo poco tempo le sostitui con le originali Shimano...non è che non frenano...ma fanno un casino della mado...le ho regalate ad un amico che monta dischi Alligator e lui nessun problema...probabilmente è il tipo di mescola...che non va bene con determinati tipi di disco....ti consiglierei di prenderne solo un paio per provarle..poi vedi se funzionano correttamente...ora io non so cosa costino le originali Avid,ma se per risparmiare 2 o 3 eur e poi li spendi per spese spedizione...ti consiglierei di andare da un sivende e comprare le originali da lui forse ancora ancora risparmi...non è sempre tutto oro ciò che si vende on-line....io da allora preferisco sempre o solo originali..e mi costano solo 2 eru di ri più rispetto altri marchi Alligator o no che siano...:celopiùg:

Dal mio sivende pago 15 le originali Shimano Xtr....:spetteguless:
 

Mungio

Biker novus
Ti ringrazio per la risposta...per quanto riguarda invece il materiale frenante? sai in cosa consiste la differenza tra materiale organico e materiale sintetico? (addirittura alligator fa ceramic-sintetic e stima che dura 3 volte in più delle organiche!)
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.060
14.784
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ti ringrazio per la risposta...per quanto riguarda invece il materiale frenante? sai in cosa consiste la differenza tra materiale organico e materiale sintetico? (addirittura alligator fa ceramic-sintetic e stima che dura 3 volte in più delle organiche!)


Su questo non ti posso aiutare molto non me ne intendo purtroppo...io faccio cosi ,so che le originali Shimano che ha il mio sivende per me vanno bene ,quindi continuo con quelle,organiche o sintetiche che siano....
Sulla durata è tutto relativo...le case costruttrici posson dire di tutto e il contrario di tutto....dipende da come sono messe sotto pressione...nel senso se fai asfalto e stradine bianche ti durano un tot invece se fai terra,fango polvere,neve,pioggia...è logico che durin di meno...ti consiglierei di aprire un nuovo post con la domanda :'Pastiglie:organico - sintetico -ceramico quale la soluzione migliore??'
Chi se ne intende non mancherà di risponderti,aspetta un pò magari lo fa proseguendo su questo post...;-) :celopiùg:
 

Trust_No_1

Biker superis
14/9/11
300
1
0
Trento
Visita sito
Che differenza c'è tra materiale organico e sintetico?

Cambia tantissimo. Con le organiche hai la frenata subito pronta ma si affatica presto (a parità di impianto frenante)
Con le metalliche i freni vanno un attimo scaldati ma per affaticarli fino a non frenare devi pesare 300kg :spetteguless:
Le Sinterizzate (o semi-metalliche) sono una via di mezzo e per me sono le migliori


e che differenza c'è se la placca è in acciaio o in alluminio?

La placca in alluminio conduce più calore ma si raffredda più velocemente. E' più idonea alle staccatone al limite senza "star sui freni" a lungo.
Quella in acciaio DOVREBBE condurre meno calore all'olio dei freni,quindi più idonea a discese ripide con biker un pò sempre attaccato ai freni.
E' veramente una sottigliezza

Poi io ho gli Avid Elixir 1, mi conviene prendere sempre componenti dell'avid o posso prendere anche placche di altre marche, ad esempio su bike-discount ho trovato placche dell'alligator sempre per freni avid elixir che costano un pò di meno.....conviene? o sulla sicurezza meglio non rischiare? XD

Vai tranquillo con alligator....ho usato le loro pastiglie e rispetto al prezzo sono ottime. Comunque,in definitiva,se con la bici fai un mountain bike normale e se hai i dischi originali avid,usa le organiche.
 

Mungio

Biker novus
Grazie mille per le risposte. Cmq per lo più faccio strada, ma nel fine settimana, insieme alla mia squadra facciamo sentieri a volte molto tecnici. Solo che siccome ho "paura" non sono il tipo dalle staccatone finali e uso molto i freni. se a questo aggiungi che sono molto pesante (98Kg) il gioco è fatto. Mi so trovato bene con queste originali, solo che mi so durate pochino secondo me (6 mesi......1600Km). Ecco perchè cercavo di capire che differenza c'era tra i materiali e qual era il giusto compromesso per le mie esigenze.

Poi piccola domanda da inesperto: voi come fate a capire che ormai è arrivato il momento di cambiare le pasticche? Cioè solo per ispezione visiva? o ci sono altri "sentori" pkè io ho notato solo due cose. A volte tirando il freno posteriore, la bici vibra e anche in modo forte! se però lascio il freno e lo ritiro torna tutto normale. ") quando sto col la bici inclinata, tipo mentre affronto una curva, sento un ticchetio metallico provenire dal freno anteriore ed io ho pensato: le pasticche avid prevedono una molla metallica che circonda il materiale frenante, vuoi vedere che il materiale si è esauritoe ora qsta molla "balla" un pochino? Il dubbio però mi rimane lo stesso, pkè la bici frena ancora bene, anzi benissimo.

Vi prego datemi quanti più delucidazioni, voglio lasciare questo livello di "inesperto" :D
 

Trust_No_1

Biker superis
14/9/11
300
1
0
Trento
Visita sito
Cmq per lo più faccio strada, ma nel fine settimana, insieme alla mia squadra facciamo sentieri a volte molto tecnici. Solo che siccome ho "paura" non sono il tipo dalle staccatone finali e uso molto i freni. se a questo aggiungi che sono molto pesante (98Kg) il gioco è fatto.

Allora ti scosiglio le organiche. Vai di metalliche,più di 100kg (devi considerare anche il peso della bici!) sempre sui freni è tanto

voi come fate a capire che ormai è arrivato il momento di cambiare le pasticche?

Le guardi.....e/o le smonti (così hai anche l'occasione per pulirle :spetteguless:)

A volte tirando il freno posteriore, la bici vibra e anche in modo forte! se però lascio il freno e lo ritiro torna tutto normale.

Dipende da tantissime cose

quando sto col la bici inclinata, tipo mentre affronto una curva, sento un ticchetio metallico provenire dal freno anteriore

Più che altro controllerei lo sgancio,vuol dire che hai un attimo di gioco e la ruota si sposta rispetto alla forcella.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.789
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Via libera ad Alligator, le ho testate e sono ottime. Ed anche qui sul forum ne hanno sempre parlato bene. Se pesi parecchio metti le semimetalliche e vai tranquillo.
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Allora ti scosiglio le organiche. Vai di metalliche,più di 100kg (devi considerare anche il peso della bici!) sempre sui freni è tanto



Le guardi.....e/o le smonti (così hai anche l'occasione per pulirle :spetteguless:)



Dipende da tantissime cose



Più che altro controllerei lo sgancio,vuol dire che hai un attimo di gioco e la ruota si sposta rispetto alla forcella.

Secondo me... la vibrazione è la pastiglia consumata in modo non uniforme.

Il ticchettio in curva è invece dovuto alla flessione della ruota e conseguente leggerissima flessione di asse o mozzo o forcella.

Per 90/100 kg di peso servono ruote rigide che abbiano raggi oversize con mozzo con perno passante. Le ruote con i raggi normali tendono ad andare in crisi dai 90kg in poi... A volte i produttori scrivono il massimo peso consigliato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo