cambiare front medio livello con full discreta?

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
Ciao, è da un po' che mi è presa questa scimmia di cambiare il telaio della mia front con una full ( da non spenderci tanto, considerando la forka che poi dovrei cambiare per la geometria ideale ecc). Bene dire front o full è relativo perché una front può andare dal XC ad enduro idem per la full, quindi pongo la domanda a dei miei amici XC agonisti e competenti; risposta " no, no lascia stare cambia poco, tienti la tua front".
Guardo sul sito, tasto -CERCA- e molti (non tutti) forumendoli la stessa risposta, vado dal mio sivende (che è anche istruttore mtb F.C.I.) stessa cosa, mi da alcuni dati (secondo lui) angolo di sterzo non al di là dei 69° più un ottimo ammortizzatore; dice" se vuoi una full ottima per girare devi andare su di livello e di prezzo" (cavolo penso, qui io sto parlando di full che nuove battono sul range di poco inferiore ai 2000€, per intenderci quelle che sul topic - i domandoni- sono le più usate dai forumendoli)
poi continua " senti prova questa" ( è quello che speravo, ne ha sempre di bike test).
Detto fatto, la prenoto e la prendo per un giro sul mio percorso di allenamento: è una full di una nota casa straniera (di cui non farò il nome come tutta la componentistica perché non ho la competenza necessaria per denigrare ciò che non so usare), bella, settata 120+120 solo un pelo + della mia taglia O.V. 58 contro i miei 54, H manubrio 104, contro 98, vabbè, speriamo in bene.
Provo sempre quello che cambio nella mia bike sullo stesso percorso, tipo di terreno, per avere un riscontro il più preciso possibile.
Le monto le mie ruote, i pedali "cage" (non so usare gli spd) e vado.
Sono solo 25/30 km su di un terreno il più vario possibile, single track, mulattiere, strade bianche, sassose, ghiaiose, rotte, discese e salite a gogo.
Che impressioni? Bella, negli avvallamenti veloci una grandiosa sensazione di appoggio al terreno, salite medio ripide fatte di forza è OK, passaggi di tronchi caduti a terra (20/30cm) il posteriore non tende a scivolare di lato (c'è un po' di umidità) un poco inerte ma per via (credo) della taglia).

Più comoda della front permette anche a chi non ha troppo tempo da dedicare alla MTB di mantenere un buon ritmo (uscite di gruppo), sono arrivato leggermente più stanco, mettendoci solo un poco di più.
Da consigliare? Beh, certo, la prenderei? Ecco...credo di no, ma solo perchè ho la mia front, tutto qui.
Sbaglierò, non posso dare dei giudizi con un'uscita di 3 h, questo è vero, ma le mie sono solo delle impressioni quindi 2 domande:

mi sono perso qualcosa nella fascia di prezzo in cui si collocano queste bike full (cioè sono entry level e se sì, visto il prezzo, non è meglio aspettare, risparmiare, e prendere qualcosa di più full?)

Altra domanda ai vari test bikers, non si potrebbe effettuare dei test, come già state facendo, con bici di questa fascia, ma con bikers meno performanti dei vari Herr Director (che sono troppo bravi per noi, per me) in modo di avere una comparazione più vicina a noi "umani"?
Grazie dell'attenzione.
Ciao.
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Battute a parte non ho molta esperienza di bici full. Ho solo usato per una uscita una specialized con 100 mm di corsa che ho trovato molto divertente in discesa. La full aiuta e, se i percorsi sono belli, ci si diverte un sacco. Detto questo bisogna vedere tu che "animale" sei. Se ti piace anche salire ci sono ottime trail con 120 mm di corsa che permettono anche di salire agevolmente. Altrimenti se vuoi divertirti in discesa devi spostarti sull'allmountain. Conta che con 1600 euro in casa RAdon prendi una bella full montata XT. In salita su escursioni e pesi contenuti alla fine vai come una front normale. Se poi si parla di bici da 8 Kg allora vince la front altrimenti a mio aviso pari sono.
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
Battute a parte non ho molta esperienza di bici full. Ho solo usato per una uscita una specialized con 100 mm di corsa che ho trovato molto divertente in discesa. La full aiuta e, se i percorsi sono belli, ci si diverte un sacco. Detto questo bisogna vedere tu che "animale" sei. Se ti piace anche salire ci sono ottime trail con 120 mm di corsa che permettono anche di salire agevolmente. Altrimenti se vuoi divertirti in discesa devi spostarti sull'allmountain. Conta che con 1600 euro in casa RAdon prendi una bella full montata XT. In salita su escursioni e pesi contenuti alla fine vai come una front normale. Se poi si parla di bici da 8 Kg allora vince la front altrimenti a mio aviso pari sono.

Ok grazie, sei stato chiaro, molto gentile e se non t'in......zzi vorrei metterti tra i cosidetti "amici" del mio avatar.
Se posso.
Ciao.
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
Ciao, io ti consiglierei una full 120+120...
La front va bene per come la uso io, ma per il tuo tipo di utilizzo proprio no...
Tu sei un escursionista a cui non importa il cronometro... io ti vedo su una bella full "schiacciasassi" con reggi telescopico (che ti evita le cadute...)
Guarda i messaggi privati...
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
Ciao, io ti consiglierei una full 120+120...
La front va bene per come la uso io, ma per il tuo tipo di utilizzo proprio no...
Tu sei un escursionista a cui non importa il cronometro... io ti vedo su una bella full "schiacciasassi" con reggi telescopico (che ti evita le cadute...)
Guarda i messaggi privati...

Ok, grazie LORE, auguri per la Prevostura (adesso guardo MP)
Ciao.
 

Deko79

Biker serius
25/9/11
144
0
0
Novara
Visita sito
Ciao
Io ho sia uan full enduro specy che una front (tutta xt)..... beh..... ultimamente sto preferendo la mia front rispetto alla full.
C'è da dire però ce la full quando si va in montagna (2000 mt) da delle sensazioni incredibili.
Per me dipende da cosa vuoi fare............però se hai una front buona per fare single track e percorsi da 25-30km senza buttarti in discese folli, non hai bisogno di una full.
Io le ho tutte e due perchè ci sono momenti come ad esempio in autunno in cui preferisco girare con la mia front, e momenti come l'estate appena trascorsa in cui salgo in quota e scendo come un folle.
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Ciao
Io ho sia uan full enduro specy che una front (tutta xt)..... beh..... ultimamente sto preferendo la mia front rispetto alla full.
C'è da dire però ce la full quando si va in montagna (2000 mt) da delle sensazioni incredibili.
Per me dipende da cosa vuoi fare............però se hai una front buona per fare single track e percorsi da 25-30km senza buttarti in discese folli, non hai bisogno di una full.
Io le ho tutte e due perchè ci sono momenti come ad esempio in autunno in cui preferisco girare con la mia front, e momenti come l'estate appena trascorsa in cui salgo in quota e scendo come un folle.

tra un gokart e il suzuki escudo ci sono tante vie di mezzo.
bisogna scegliere quelle adatta alle proprie esigenze.
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
Sì, d'accordo e grazie per le risposte però la mia domanda è:
queste full (entry level full?) sulla fascia di prezzo 1500/2000€ che full sono?
Cioè è meglio risparmiare e prendere qualcosa più su oppure...Ecco vorrei che mi spiegaste questo (sono full da XC, full AM-Trail, Enduro ?)
Ce ne sono di diversi tipi? e se sì quali ad esempio AM-Trail ecc
e il gioco vale la candela?
Solo questo, grazie.
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Io avevo una MTB senza sospensioni...ora ho preso una am full...che dire...scendo come un treno...fantastica...mai provata una front...e non t so dire la differenza...
Pero secondo me se uno deve comprare una bella bici e ha un po di soldi da spendere, meglio puntare direttamente ad una full...eventualmente blocchi la sospensione e via...
Poi dipende dall'uso... se t piace spingere in discesa prendi una full e t diverti come un maiale..
 

brillo71

Biker serius
10/8/12
244
1
0
AMI
Visita sito
Bike
MTB e BDS
Sì, d'accordo e grazie per le risposte però la mia domanda è:
queste full (entry level full?) sulla fascia di prezzo 1500/2000€ che full sono?
Cioè è meglio risparmiare e prendere qualcosa più su oppure...Ecco vorrei che mi spiegaste questo (sono full da XC, full AM-Trail, Enduro ?)
Ce ne sono di diversi tipi? e se sì quali ad esempio AM-Trail ecc
e il gioco vale la candela?
Solo questo, grazie.
Come sai, anche io sto valutando di sostituire la mia front con una full AM.
Questo perché immagino che in discesa sia più comoda di una front.
Ora, a parte l'escursione (che può andare da 100 a 150 almeno; oltre credo si parli di enduro) bloccabile o meno (e qui chi fa xc puro non ha dubbi), quello che bisogna decidere e' anche la misura: 26 o 29 o la nuova 27,5?
Carbonio o alluminio?:nunsacci:
A seconda di qs scelte i prezzi cambiano molto...:i-want-t:
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Sì, d'accordo e grazie per le risposte però la mia domanda è:
queste full (entry level full?) sulla fascia di prezzo 1500/2000€ che full sono?
Cioè è meglio risparmiare e prendere qualcosa più su oppure...Ecco vorrei che mi spiegaste questo (sono full da XC, full AM-Trail, Enduro ?)
Ce ne sono di diversi tipi? e se sì quali ad esempio AM-Trail ecc
e il gioco vale la candela?
Solo questo, grazie.
Ciao, in questo momento sono attratto da una full Trail (120 escursione) perchè i sentierozzi che faccio sono veramente sconnessi e con la front vai giù piano perchè salta come un capretto. Facciamo l'esempio di casa Radon che mi è simpatica. Con 2000 euro ti porti a casa una bici montata XT con perni passanti davanti/dietro e 12 Kg di peso. Devi solo scegliere se prenderla da AM o Trail. In genere la AM è più orientata alla discesa sia come geometrie che come escursioni. Se non fai salti e velocità folli con una trail ti diverti e sali quasi come una front. Se hai gambe fai tutto e se non le hai poco cambia. La differenza di prezzo oltre i 2000 la fa poi il tipo di telaio che se è in carbonio alza il prezzo e, ovviamente, diminuisce il peso. Personalmente però i telai in carbonio per la MTB non mi piacciono perché li reputo troppo delicati. A me sono capitati un paio di risucchi di catena un po' violenti che mi avrebbero tranciato i forcellini senza problemi. Per 500 gr di peso meglio lasciare perdere. Comunque fidati che con 2000 hai già una bella bici. Parlo di acquisti online ovviamente. Se vai in negozio la paghi di più ma hai la possibilità di farti ritirare l'usato, a meno che non vuoi tenerlo.
 

domenico cataldi

Biker serius
13/1/10
167
0
0
Lecce
Visita sito
intanto si dovrebbe paragonare una full da xc/marathon ad una front perchè le trail o enduro sono destinate ad un uso diverso; poi consapevole di andare contro le sacre scritture e convinzioni di tutti, io credo che qualunque amatore anche di buon livello avrebbe dei giovamenti da una full di pari qualità della sua front. I professionisti e quelli vicino ad esserlo usano le front perchè essendo dotati di tecnica di guida immensa sono in grado di controllare una front anche in situazioni oltre il suo limite, dando così priorità ad altri aspetti (in primis peso ed agilità); chi non è dotato di grandi doti tecniche credo che potrebbe ottenere prestazioni migliori, anche cronometrate, da una full. So bene che non avrò proseliti su questo ma, scusate la disgressione, questa è la solta storia di molti sport con attrezzi, dove per emulare i campioni si pensa di poter andare più forte usando i loro attrezzi, e così vedi tennisti con la racchetta di Federer, sciatori con gli sci di Tomba, (impossibili entrambi da usare da umani) che con un attrezzi meno estremi renderebbero molto di più. Non pretendo di convincere nessuno, ma se potete provate, magari qualcuno ...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
intanto si dovrebbe paragonare una full da xc/marathon ad una front perchè le trail o enduro sono destinate ad un uso diverso; poi consapevole di andare contro le sacre scritture e convinzioni di tutti, io credo che qualunque amatore anche di buon livello avrebbe dei giovamenti da una full di pari qualità della sua front. I professionisti e quelli vicino ad esserlo usano le front perchè essendo dotati di tecnica di guida immensa sono in grado di controllare una front anche in situazioni oltre il suo limite, dando così priorità ad altri aspetti (in primis peso ed agilità); chi non è dotato di grandi doti tecniche credo che potrebbe ottenere prestazioni migliori, anche cronometrate, da una full. So bene che non avrò proseliti su questo ma, scusate la disgressione, questa è la solta storia di molti sport con attrezzi, dove per emulare i campioni si pensa di poter andare più forte usando i loro attrezzi, e così vedi tennisti con la racchetta di Federer, sciatori con gli sci di Tomba, (impossibili entrambi da usare da umani) che con un attrezzi meno estremi renderebbero molto di più. Non pretendo di convincere nessuno, ma se potete provate, magari qualcuno ...



Non credere di essere l'unico a pensarla così.

Anzitutto, ci sono anche io, e siamo già in due :mrgreen: .

Poi, dopo la vittoria olimpica di Kulhavy su full, la parrocchia degli "XCfrontisti fino alla morte" ha visto INSPIEGABILMENTE perdere fedeli :smile: .

E, a parte le sciocchezze, io pratico essenzialmente XC (a volte impreziosito da qualche simpatica discesa che si trova dalle mie parti :loll:), avevo una front e ora ho una full, e posso dire che non tornerei indietro, la comodità e il divertimento che guadagni in discesa compensano ampiamente la presunta peggior prestazione in salita... sommaci che non mi interessano le medaglie, e il dado è tratto ;-) .

Anzi, vedo un sacco di duri e puri della front che si ostinano a sostenere l'inutilità di una ammortizzazione posteriore, ma che poi, testardi nel voler andare fortissimo in discesa, "rimbalzano come palline di un flipper da una pietra all'altra e se restano vivi è per un puro caso" [cit. Bisu12 :mrgreen: ]
 

brillo71

Biker serius
10/8/12
244
1
0
AMI
Visita sito
Bike
MTB e BDS
Non credere di essere l'unico a pensarla così.

Anzitutto, ci sono anche io, e siamo già in due :mrgreen: .

Poi, dopo la vittoria olimpica di Kulhavy su full, la parrocchia degli "XCfrontisti fino alla morte" ha visto INSPIEGABILMENTE perdere fedeli :smile: .

E, a parte le sciocchezze, io pratico essenzialmente XC (a volte impreziosito da qualche simpatica discesa che si trova dalle mie parti :loll:), avevo una front e ora ho una full, e posso dire che non tornerei indietro, la comodità e il divertimento che guadagni in discesa compensano ampiamente la presunta peggior prestazione in salita... sommaci che non mi interessano le medaglie, e il dado è tratto ;-) .

Anzi, vedo un sacco di duri e puri della front che si ostinano a sostenere l'inutilità di una ammortizzazione posteriore, ma che poi, testardi nel voler andare fortissimo in discesa, "rimbalzano come palline di un flipper da una pietra all'altra e se restano vivi è per un puro caso" [cit. Bisu12 :mrgreen: ]

Sintesi perfetta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo