Camber expert 2018 o Scott spark 920?

Elvis

Biker serius
18/8/05
274
0
0
Trieste
Visita sito
Ciao a tutti, ho un conoscente che vende una specialized camber expert del 2018 in ottime condizioni, chiede sui 2000 euro, a me la bici piace molto ma mi lascia perplesso il fatto che non sia boost. La differenza si sente così tanto? Non ho ma avuto bici con standard boost...


Altrimenti stavo guardando sul nuovo, ma salendo decisamente di prezzo (circa 3500 online), una scott spark 920, quindi sempre 120mm di escursione, che mi sembra una gran bici anche se mai provata. Mi piace poi il comando a manubrio per la regolazione delle sospensioni di scott.


Voi che ne dite, conviene risparmiare 1500 euro ed avere una bici con un paio di anni sulle spalle con tecnologia non recentissima oppure spendere di più per una bici più nuova e un po' più leggera?
 
Ultima modifica:

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.414
1.005
0
35
Monza
Visita sito
Bike
Celeste & Azzurra
La Camber Expert 2018, gran bici. L'avevo provata a un bike test e mi ero fermato a farle delle foto perché era anche affascinante dal punto di vista estetico.

20200515_111521_resized_1.jpg

Del boost secondo me puoi tranquillamente fregartene. In futuro potrebbe diventare più difficile trovare componenti. Per il momento però continuo a vedere pezzi in offerta con standard non-boost.

Sicuramente, per cifre simili la bici dovrebbe essere in ottime condizioni, quindi da valutare lo stato di usura della trasmissione. Se ricordo bene era una Sram Gx Eagle, quindi sostituire i componenti potrebbe costarti. Anche le sospensioni, il tuo conoscente dovrebbe poter dimostrare che sono state revisionate di recente in centro specializzato Fox.

Se invece dovessi scegliere di andare sul nuovo, per 3.500 se vuoi una vera trail bike potresti guardare queste:


 

Elvis

Biker serius
18/8/05
274
0
0
Trieste
Visita sito
Si infatti è un ottima bici, i componenti sono in ottimo stato direi. Quello che mi frena a un po' era il peso che i sembra stia sui 13 kg, non proprio una piuma anche se non è la mia priorità.
Per quanto riguarda la canyon in effetti era un alternativa, la cube invece non l'avevo considerata ma non sembra male.
Altra possibilità sul nuovo ho visto la orbea oiz tr 20 che sta sempre sui 3500 scontata

 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.414
1.005
0
35
Monza
Visita sito
Bike
Celeste & Azzurra
Si infatti è un ottima bici, i componenti sono in ottimo stato direi. Quello che mi frena a un po' era il peso che i sembra stia sui 13 kg, non proprio una piuma anche se non è la mia priorità.
Per quanto riguarda la canyon in effetti era un alternativa, la cube invece non l'avevo considerata ma non sembra male.
Altra possibilità sul nuovo ho visto la orbea oiz tr 20 che sta sempre sui 3500 scontata


Ottima la Oiz TR, però è un po' come la Spark. Sono versioni "trail" di telai che nascono come full Cross Country.
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.414
1.005
0
35
Monza
Visita sito
Bike
Celeste & Azzurra
Quindi dici meglio una bici nativa con 120 o 130 di escursione rispetto ad una che nasce 100?

Non è solo una questione di escursione, ma di geometrie e schema della sospensione.

Se guardi la OIZ TR in taglia M ha angolo sterzo 68, lunghezza interasse 1131, attacco manubrio da 70mm. La Neuron ha angolo sterzo 67, lunghezza interasse 1167. La OIZ pur nella versione trail rimane impostata come bici da XC. La Neuron è più trail bike, pur essendo comunque una delle trail bike più conservative.

Ti prendo ad esempio la YT Izzo, recentemente uscita. Stesse escursioni della Neuron. Angolo sterzo 66, interasse 1183. La lunghezza della bike è compensata da un angolo del tubo sterzo che viene progettato molto più verticale (77 gradi) per garantire comunque una posizione di pedalata efficiente in salita.

Se guardi il carro, poi noterai che la Izzo e la Neuron hanno uno snodo subito sotto il perno passante posteriore, che rende i foderi disposti "a quadrilatero". Il carro della OIZ invece non ha snodi e gioca sulla flessione dei foderi superiori. E' una soluzione tipica del XC, più efficiente in pedalata ma più sensibile ad alcune dinamiche di discesa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo