calibro usura catena

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Secondo fonti autorevoli, in una catena nuova la distanza fra il centro di un pernino e quello di 24 pernini successivi è di 30.48 cm.... pertanto se fai un po' di calcoli cm 30,71 equivalgono all'ungamento dello 0,75% e 30,78 allungamento dell' 1%. ....

le "fonti autorevoli" (era una battuta vero?) sono ovvie visto che le specifiche della catena prevedono mezzo pollice per maglia ...
quello che non mi convince è l'allungamento dello 0.75% , che come detto sopra, comporterebbe un allungamento totale della catena di oltre un centimetro ...
 

parafira

Biker superis
12/10/10
302
0
0
marina di leuca
Visita sito
Non sono molto autorevoli, in quanto i pernini sono 12 e non 24 , visto che la misura dei calibri la si fa su sei maglie.

Misurando il calibro catena con un calibro digitale , cioè la misura massima della parte dello 0,75 e la parte del 1 , non corrisponde alla percentuale , ma bensì a +0,75 e +1.

La misura che ne deriva infatti è base partenza della catena nuova 132,4 mm su sei maglie, lato 0,75 misura 133,15 mm mentre il lato da 1 mm misura 133,4mm.


allora leggiti questo topic
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=113909[/URL]:nunsacci:
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Sicuramente più articolato è meglio illustrato... che fare dell'altro topic?...bisogna non prenderlo in considerazione?

Alla fine compro lo strumento apposito per la misurazione della catene e risolvo l'enigma:nunsacci:

Sicuramente più articolato è meglio illustrato... che fare dell'altro topic?...bisogna non prenderlo in considerazione?

Alla fine compro lo strumento apposito per la misurazione della catene e risolvo l'enigma:nunsacci:

Il punto è che non vi è chiarezza sul significato di quei due numeri (.75 e .1) presenti sul calibro, leggendo in qua e in là ho trovato almeno tre versioni.
- L'interpretazione più comune (percentuale di allungamento) è, IMHO, chiaramente sbagliata perché, come già detto, permetterebbe un allungamento totale di oltre un centimetro.
- Secondo quanto riportato da scr1 sarebbe l'allungamento in mm su 12 rulli.
- secondo un'altra fonte sarebbe l'allungamento in decimi del singolo snodo

ora queste ultime due sono molto vicine fra loro e tollererebbero un allungamento totale di 6-7 mm, molto più sensato del primo.

tengo una vecchia catena (non la uso più da quando il calibro ha iniziato ad entrare quasi completamente dal lato .75) appesa ad un chiodo e la uso per valutare l'usura delle altre. L'ho confrontata con una nuovissima (sono tutte SRAM) mai montata, (ha ancora il "grasso" originale, quindi potrebbe anche leggermente "allungarsi" solo lavandola), ebbene la differenza non è superiore a 4 mm (su 108 perni).

a voi le conclusioni.

Fabio
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
tengo una vecchia catena (non la uso più da quando il calibro ha iniziato ad entrare quasi completamente dal lato .75) appesa ad un chiodo e la uso per valutare l'usura delle altre. L'ho confrontata con una nuovissima (sono tutte SRAM) mai montata, (ha ancora il "grasso" originale, quindi potrebbe anche leggermente "allungarsi" solo lavandola), ebbene la differenza non è superiore a 4 mm (su 108 perni).

a voi le conclusioni.

Fabio
Visto che hai questi campioni tra le mani, perche' non misuri con un calibro (normale) le 5 maglie che sembrano essere il riferimento del calibro in questione, nelle due catene?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sicuramente più articolato è meglio illustrato... che fare dell'altro topic?...bisogna non prenderlo in considerazione?

Alla fine compro lo strumento apposito per la misurazione della catene e risolvo l'enigma:nunsacci:

Ci mancherebbe , tutto va sempre preso in considerazione , ovunque si impara qualcosa dunque niente da buttare, ma tutto da osservare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo