Calcolo misure telaio

Caino

Biker novus
15/5/05
17
0
0
AN
Visita sito
Prova questo,è ancora più preciso:

http://www.wrenchscience.com/WS1/default.asp

Una volta aperto il sito premi sulla figura a dx che indica le misure da prendere(altezza, cavallo, ecc..). La finestra che ti si apre ti chiede che tipo di telaio intendi utilizzare (Hardtail, Road, ecc..). Fatta la scelta ti si apre la pagina dove immettere le varie misure. Prendile insieme ad un altra persona.
Se ci sono problemi fammi sapere.
Ciao ciao
 
Caino ha scritto:
Prova questo,è ancora più preciso:

http://www.wrenchscience.com/WS1/default.asp

Una volta aperto il sito premi sulla figura a dx che indica le misure da prendere(altezza, cavallo, ecc..). La finestra che ti si apre ti chiede che tipo di telaio intendi utilizzare (Hardtail, Road, ecc..). Fatta la scelta ti si apre la pagina dove immettere le varie misure. Prendile insieme ad un altra persona.
Se ci sono problemi fammi sapere.
Ciao ciao
Fico! Preciso ed accurato...
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
Ma voi avete provato se le misure che vengono fuori corrispondo alla vostra bike ?
A me vengono almeno 2 inches in meno (16,5 contro 19 della mia)
Ok, magari la mia è leggermente grande, però su quella di mio fratello, 17, mi sento "ristretto"
Possibile che durante l'acquisto sia io che il sivende (con il socio, mi sembrano tra l'altro molto bravi), abbiano preso un simile abbaglio ? (e in negozio mi pare avessero le altre misure ..)
 

ironmanu

Biker serius
Caino ha scritto:
Prova questo,è ancora più preciso:

http://www.wrenchscience.com/WS1/default.asp

Una volta aperto il sito premi sulla figura a dx che indica le misure da prendere(altezza, cavallo, ecc..). La finestra che ti si apre ti chiede che tipo di telaio intendi utilizzare (Hardtail, Road, ecc..). Fatta la scelta ti si apre la pagina dove immettere le varie misure. Prendile insieme ad un altra persona.
Se ci sono problemi fammi sapere.
Ciao ciao

allora raga ho provato col sito linkato.
la misura C-C ideale è 18" e la mia bike è 18.5" quindi ok
l'altezza sella dall'asse del mov. centrale ideale è 76 cm ed è esattamente quella regolata da me (anzi 1/2 cm in +) quindi ok
il problema è la lunghezza dell'orizzontale virtuale+attacco manubrio.
la somma ideale è di circa 78 cm sulla mia bike invece è 70cm.Ben 8cm in meno!!!!!
ed in effetti sulle discese piu' ripide avverto un senso come di cappottamento in avanti come se fossi troppo sopra il manubrio.
l'attaco che monto adesso è da 100mm.
Qualche consiglio?
la bike la presi usata da un utente alto 188cm mantre io sono 189 quindi me la sono fatta andare bena.

nn capisco come tutte le misure tornino meno questa....
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
ironmanu ha scritto:
allora raga ho provato col sito linkato.
la misura C-C ideale è 18" e la mia bike è 18.5" quindi ok
l'altezza sella dall'asse del mov. centrale ideale è 76 cm ed è esattamente quella regolata da me (anzi 1/2 cm in +) quindi ok
il problema è la lunghezza dell'orizzontale virtuale+attacco manubrio.
la somma ideale è di circa 78 cm sulla mia bike invece è 70cm.Ben 8cm in meno!!!!!
ed in effetti sulle discese piu' ripide avverto un senso come di cappottamento in avanti come se fossi troppo sopra il manubrio.
l'attaco che monto adesso è da 100mm.
Qualche consiglio?
la bike la presi usata da un utente alto 188cm mantre io sono 189 quindi me la sono fatta andare bena.

nn capisco come tutte le misure tornino meno questa....

Diciamo che una 18" la uso io che sono 183, ed io uso telai compatti,
con pipa da 120 mm e un OV da 58 cm per un totale di 70 cm.

Parliamo di orizzontale virtuale che è la misura più importante.
Tu che sei 189 hai bisogno di circa 62 cm con una pipa da 130 mm.
per un totale che sia di 75 cm almeno, direi una 20" standard XC.

Vai sul sito del costruttore del telaio e controlla le misure.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Beh, la sella dipende dalla lunghezza delle gambe che
è piuttosto variabile, certo che 189 con la sella a 76 cm
sembra in effetti un po' pochino.

Per quello chiedevo del suo cavallo. Magari ha il busto lungo ed ecco spiegati i 78 cm dell' orizzontale più pipa.
Aspettiamo conferma dall' interessato.
 

ironmanu

Biker serius
eccomi qua signori.
allora mi sono0 ri-misurato il cavallo utilizzando un libro e misurando sia davanti che dietro ne è risultato 68cm.
nella misura C-C il telaio fa quasi 48cm.
ho rimisurato anche l'OV ed è di 61cm (prima nn lo tenevo bene sull'asse del reggisella)

Siccome per introdurre le misure sul sito linkato mi sono misurato da solo e nn è ben chiaro ,nella misura delle brccia,il punto di riferimento per l'ascella nn vorrei che la lunghezza ideale telaio+attacco risultasse eccessiva per questo (l'attacco da 100 che ho adesso è quella che c'era su, il venditore è Stinko qui del forum se lo conoscete).

vi chiedo ancora una cosa.Abitualmente esco con un amico sui colli euganei.
Lui posssiede una diamonback da xc del '96 front con marzocchi bomber z5 da 80mm.Sulla mia sono montate delle duke xc sempre da 80 mm.Quello di cui nn mi capacito è che avendo entrambi una forca da 80 è visibilissimo che il suo angolo di sterzo rispetto alla verticale è + aperto del mio e di conseguenza nelle disce + ripide su fondo sconnesso lui ha molto piu' feeling di me (che invece mi sento sempre troppo in bilico sull'anteriore)

che ne pensate???

ecco una foto della biga:
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
scusa se insisto sulla misura del cavallo ma non è possibile che hai 68cm.
Come l' hai presa questa misura?
Io ho 87 di cavallo, sono alto 182 cm e sono nella norma.
C' è qualcosa che non torna: con quel cavallo e la sella a 76cm, non toccheresti sui pedali.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Max74 ha scritto:
Come sopra.
Orizzontale virtuale 60,5cm e pipa da 10cm per un totale di 70,5 cm.
Sono alto 182cm.
Hai la sella più bassa della mia :?:

Idem (quasi)..

h 1,82
orr.virt. 60,5 (stessa bike di Max74)
attacco 130 mm
h. sella dal centro morsetto al centro mov. centr. 73 (...poco più poco meno)

altri telai mtb orr.virt. da 58 cm a 59,5 (attacco 130mm)

L'O.V. andrebbe misurato dal centro del tubo di sterzo dove si salda il tubo orrizzontale.. non dall'attacco manubrio!?
 

ironmanu

Biker serius
rieccomi adesso mi son fatto misurare da mia madre che lavora nel tessile e mi ha misurato per bene:
altezza 189 cm
fine sterno 153 cm
cavallo 88 cm
lungh braccio 80 cm
largh spalle 49 cm
flessibilità liv. 6
peso 87kg
scarpa 45

con questi dati ho ottenuto:
lungh OV+attacco =76.5 cm
C-C 19"
altezza sella 78 cm

Dunque andando a misurare per bene la bike ho un OV di 61cm, C-C 18.6".Da cio' ne risulta un telaio che mi sarebbe corto ,adottando un attacco da 130mm mi mancherebbero ancora 2,5cm.Inoltre mi servirebbe almeno 1/2" in + sul C-C.
Diciamo che la bike sarebbe molto"compatta" infatti nel bosco è maneggevolissima nei rapidi cambi di direzione. il problema è quel senso di caricamento sull'ant che avverto nelle ripide discese sullo sconnesso.
ho paura pero' che adottando una pipa(che uso rovescia verso l'alto) da 130mm la situazione peggiori.
purtroppo è la bike + grande che trovai all'epoca (settembre scorso),avete
qualche suggerimento per migliorare la situazione??
 

ironmanu

Biker serius
il mio telaio è fatto da un produttore artigianale nei pressi di treviso.
tuttavia guardando sul sito gamba le geometrie dei vari Cube,giant,cinelli il mio telaio ha le misure C-C e OV che corrispondono alla XL o alla 20" delle marche che vi ho citato e che sono spesso le taglie + grandi,come è possibile????

intanto vedo di montare una attacco da 130mm
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Pipa da 130 con angolo (verso l'alto) di 5 °o 6° (le più comuni).

Prova ad arretrare la sella di 1 cm/ 1,5 cm , non di più.

Se monti una forcella da 80 un'altra da 100 aiuta a chiudere gli angoli (spostare il peso indietro in discesa);
io ho montato una Marzocchi MXc eta 105 (rispetto ad una Manitou 80) e ho risentito dei benefici e della sicurezza nelle discese tecniche.

Arretra ben bene il sedere dietro la sella quando sei molto inclinato (quasi a toccare col sedere il copertone... ma questo non lo vedi tu.. lo vedono gli altri :smile: , io adotto questo sistema e scendo quasi (!? :wink: ) ovunque)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo