Caffelatex e biscottix

crossman

Biker superioris
Ancora un altra volta son dovuto ricorrere alla camera d'aria dopo una foratura, è troppo lento a tappare i fori, sempre se cela fa.A questo punto metto i classici copertontini, risparmio peso e mi tolgo tante scocciature, ad esempio le valvole che si tappano, i vari controlli per i rabbocchi e chi più ne ha piu' ne metta.Quale altro lattice bianco mi consigliate in alternativa?
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Beh! tra tutti i lattici hai preso il peggio.
Con gomme normali meglio il Lastix, il Notube o il Joe's. Con le ust puoi usare anche lo Stac plastic ed il Geax pit stop. Ricordati che quando vedi il lattice, il foro è cmq grosso e ti devi fermare, giri la ruota in modo da mettere sopra il foro il lattice liquido e poi tappi un po' col dito, sintanto che tappa. E un po' bisogna che ti fermi
 

angy94

Biker urlandum
Ancora un altra volta son dovuto ricorrere alla camera d'aria dopo una foratura, è troppo lento a tappare i fori, sempre se cela fa.A questo punto metto i classici copertontini, risparmio peso e mi tolgo tante scocciature, ad esempio le valvole che si tappano, i vari controlli per i rabbocchi e chi più ne ha piu' ne metta.Quale altro lattice bianco mi consigliate in alternativa?

Io uso il lattice naturale diluito con acqua; molti sono soddisfatti perchè pare sia il più potente, d'altra parte dura meno dei lattici appositi e quindi sono necessari rabbocchi più frequenti.
Invece, se non vuoi il lattice naturale, c'è il Stan's no tube e il Joe's no flats che sono molto validi!
 

crossman

Biker superioris
Beh! tra tutti i lattici hai preso il peggio.
Con gomme normali meglio il Lastix, il Notube o il Joe's. Con le ust puoi usare anche lo Stac plastic ed il Geax pit stop. Ricordati che quando vedi il lattice, il foro è cmq grosso e ti devi fermare, giri la ruota in modo da mettere sopra il foro il lattice liquido e poi tappi un po' col dito, sintanto che tappa. E un po' bisogna che ti fermi
Lo stac plastic è ancora più liquido del caffalattex quindi non credo sia la soluzione migliore.
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Ho usato sia il Caffelatex che il Joe's e, francamente, non ho notato differenze di resa tra i due (entrambi tappano bene i buchetti ma vanno in crisi su tagli e pizzicate). La casa produttrice dichiara che il Caffelatex formula 2012 è stato migliorato rispetto alle formulazioni precedenti: speriamo che sia così.
 

coolmanu

Biker poeticus
Uso il caffelattex da più di un anno e fino a questo memento non ho mai avuto problemi. Faccio i miei giri per boschi dove i rovi sono sempre lì in aguato, qualche mese fa sono capitato in un terreno con degli arbusti spinosi maciullati dai trattori, ho contato ben 15 fori (tra ruota posteriore e anteriore) prontamente sigillati dal caffelattex. Non mi è mai capitato però, fortunatamente di tagliare lo pneumatico.

Al momento sono abbastanza sodisfatto del prodotto.
 

domenico cataldi

Biker serius
13/1/10
167
0
0
Lecce
Visita sito
uso il caffelatex da due anni e mai avuto problemi, non mi accorgo nemmeno di forare solo a casa mi rendo conto della cosa perchè trovo la pressione un pò giù, massimo di 0,3 bar (almeno fino ad ora). due mesi fa sono riuscito ad arrivare a casa anche dopo una foratura con un chiodo da 3 millimetri di spessore. sarò fortunato
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
se si opta per il Caffelattex conviene munirsi di Zot, che all'occorenza ti sigilla il latex che fuoriesce dal foro in un istante.

L'ho comprato ma l'unica volta che l'ho dovuto usare è stato inefficace. Oltretutto, come notato anche nel test di MTB Forum (http://www.mtb-forum.it/test-caffelatex-di-effetto-mariposa/), anche quando lo Zot riesce a far polimerizzare il CL ed a far chiudere il buco, spesso basta rigonfiare perchè questo si riapra per effetto dell'aumento di pressione. Per la mia esperienza molto più efficaci una goccia di adesivo Pattex Ripara Extreme oppure i kit di riparazione con i "vermi" specifici per pneumatici tubeless da auto e moto: con uno di questi ultimi sono riuscito a sigillare definitivamente un bel bucone sul battistrada di un Hutchinson Python Tubeless Ready che si era riaperto varie volte nonostante fosse stato richiuso con la colla Pattex Ripara Extreme. Tempo fa ho sostituito il copertone e, quando l'ho smontato, ho notato che il "verme" aveva formato un tappo molto solido all'interno della gomma e che il sigillante, raggrumandosi intorno ad esso, aveva reso ermetica la riparazione.
 

Fabio983

Biker popularis
21/1/12
84
0
0
35
Vigevano
Visita sito
Confermo quanto detto sul CL, oltre ad avere il vizio di tappare le valvole (sarà l'azione schiumogena? boh) più che i fori di piccole spine non tappa...non che gli altri lattici facciano miracoli, però secondo me c'è di meglio.
Dopo aver provato il CL sono passato allo stan's, un'altra musica, ma sicuramente il CL avanzato non lo getterò....
Qualche mese fa prima di sostituire un copertone consumato provai a praticare dei fori con un ago da cuoio (circa 2mm) col CL , il risultato è stato che 2 fori su due sono stati tappati senza problemi e tenevano la pressione anche dopo averla riportata a livelli normali.
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Io lo sto utilizzando da poco e non mi era mai servito , anche perchè utilizzo dei copertoni double defence TReady della schwalbe.
Nonostante tutto tre giorni fa un rovo è riuscito a bucare la corazza in kevlar ed ha provocato una leggerissima fuoriuscita di caffelatex (versione 2012) di cui me ne sono accorto solo oggi poichè vi era una piccolissima zona del copertone bagnata.
Quindi sembra non asciugare mai ....... e questo mi preoccupa.
La prima cosa che farò al primo rabbocco sarà aggiungere un "rinforzo" di Joe's no flat (che provavo a sostituire col CL :nunsacci:) per vedere di recuperare la spesa ....... pure da litro sono andato a prenderlo :down:
Personalmente non credo di ricomprarlo.
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
La prima cosa che farò al primo rabbocco sarà aggiungere un "rinforzo" di Joe's no flat (che provavo a sostituire col CL :nunsacci:) per vedere di recuperare la spesa ....... pure da litro sono andato a prenderlo :down:
Personalmente non credo di ricomprarlo.

Ti sconsiglio di fare "cocktails" di sigillanti diversi perchè rischi di alterarne le caratteristiche (più in peggio che in meglio...). Casomai sostituisci il CL col Joe's ma non fare miscele strane. Io lunedì scorso ho fatto un tratto di sentiero zeppo di cardi spinosi ed ho perso il conto di quante spine ho ritrovato sul battistrada: qualcuna è riuscita anche a bucare la gomma ma il CL ha sigillato il forellino in maniera immediata, tanto è vero che non ho neanche dovuto rigonfiare. Per notizia, uso la formula 2012.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
io ho messo le camere con lo slime del supermercato a pochi euri (mi pare 12 o 15 euro a camera), e non ho più forato, o almeno non mi sono mai accorto di forare, magari sono tutti sforacchiati e hanno fatto il loro dovere!
site

unica cosa arrivano solo fino a 2,125 e io ho le gomme 2,3 ma non mi pare un grosso problema

vendono anche la ricarica, hanno la valvola shrader smontabile e puoi rabboccare:
http://www.slime.it/shop.php?CAT=biciclette

cià
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
io ho messo le camere con lo slime del supermercato a pochi euri (mi pare 12 o 15 euro a camera), e non ho più forato, o almeno non mi sono mai accorto di forare, magari sono tutti sforacchiati e hanno fatto il loro dovere!

unica cosa arrivano solo fino a 2,125 e io ho le gomme 2,3 ma non mi pare un grosso problema

vendono anche la ricarica, hanno la valvola shrader smontabile e puoi rabboccare:
[url]http://www.slime.it/shop.php?CAT=biciclette[/URL]

cià
E ti pare poco? costano come un kit completo di Joe's e pesano molto di più
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Le spine ed i buchi tondi pure grossi li chiude anche l'acqua saponata.
I lattici buoni chiudono pure i tagli passanti (con tele compromesse sino a 3/5 mm). Il Joe's mi ha chiuso un taglio di 3 mm. Se avessi avuto il CL l'avrei perso tutto e avrei messo di sicuro la camera
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
E' il nuovo joe's ..... quello ecologico.
So che alcuni amici lo miscelano al CL 50/50 e dicono di trovarsi da Dio ..... oramai provarci non mi costa nulla visto che ho entrambi.
Io ho mescolato il geax pit stop con il joe's (credo sul 60/40%) ed ha funzionato. Invece il Geax da solo, con una gomma da camera molto porosa, ha fatto grosse solidificazioni dentro la gomma.
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
E' il nuovo joe's ..... quello ecologico.
So che alcuni amici lo miscelano al CL 50/50 e dicono di trovarsi da Dio ..... oramai provarci non mi costa nulla visto che ho entrambi.

Se ll'intruglio è "collaudato" allora prova pure;-)...

forse mi ricordo male allora, comunque quelle del deca vengono 7 euro l'una...

cià

Le camere "autoriparanti" di Decathlon le montavo circa un anno fa. Per 4 mesi circa mi ero illuso di aver risolto il problema delle forature: poi un bel giorno, in un giretto tranquillo su asfalto, quella posteriore mi si è afflosciata senza preavviso e senza apparente ragione. Da quando sono passato al tubeless ho bucato seriamente una sola volta e anche in quell'occasione la gomma ha comunque tenuto consentendomi di completare il giro senza dover mettere la camera.
 

crossman

Biker superioris
Riprendo questa discussione perchè sono passato al joe's no-flat, però appena aperto il boccettone mi sono accorto che anche questo lattice è piuttosto liquido, è normale?Ho anche trovato dei grumi pur avendolo mescolato bene.Servono per tappare?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo