caduta

racing ralph

Biker novus
9/2/17
8
1
0
58
modena
Visita sito
Bike
cannondalef29
Volevo segnalare che a causa dello scoppio per stallonamento dei miei toubeless nuovi racing ralf montati su ruote notubes ztr sono caduto procurandomi fratture al bacino . Stavo percorrendo una strada in leggera discesa asfaltata e senza buche il pneumatico era stato gonfiato nei reng segnalati dal produttore da1.8 a 3.7 e precisamente a 3 atm.Alcuni mi dicono che dovevo non superare le 2 atm anche a seguito dei miei 85 kg , se tutto questo mi chiedo perché vengono indicate altre pressioni sul pneumatico, voglio sottolineare che ho segnalato il problema alla ditta costruttrice del pneumatico ma ancora nessuna risposta, il tutto non per farmi risarcire ma per fare una valutazione e mettere al riparo altri ciclisti. Forse un semplice copertone con camera mi avrebbe evitato tale problema e quali sono le coperture anche se più pesanti evitano il problema sopra descritto.
 

Allegati

  • 20170202_130543.jpg
    20170202_130543.jpg
    291,1 KB · Visite: 175
  • Mi piace
Reactions: superplus83

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.845
13.631
0
Reggio Emilia
Visita sito
Gli ztr prescrivono pressioni basse, credo il limite sia 2,8 massimo, ma dipende dalla sezione dello pneumatico, si puo' scendera anche a 2,6/2,5 di limite con pneumatici larghi, c'e' una tabella indicata dal costruttore.
Oltre al pneumatico bisogna sempre osservare le pressioni raccomandate per il cerchio.
3 atm sono tante anche per 85 kg di peso, per di piu' sull'anteriore.
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Sul kit di conversione tubeless che ho usato io c'è chiaramente scritto di non eccedere i 40 PSI (2,7 ATM) e solo per farlo tallonare e controllare se ha perdite. Io pesante oltre 100kg lo uso intorno ai 2/2.3 max.
 
  • Mi piace
Reactions: fra.crema

racing ralph

Biker novus
9/2/17
8
1
0
58
modena
Visita sito
Bike
cannondalef29
forse avete anche ragione ma questo non toglie che le indicazioni sul pneumatico e quelle del cerchione sono diverse e piccole differenze di pressione che possono essere causate da una errata calibrazione della pompa possono portare a una caduta , forse sbaglio ma credo che un copertone non dovrebbe stallonare con tale facilità mettendo a rischio la salute , tale problema sia per pressioni basse che per pressioni alte è già stato segnalato. Le prescrizioni di utilizzo ritengo che dovrebbero essere più chiare.grazie
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Volevo segnalare che a causa dello scoppio per stallonamento dei miei toubeless nuovi racing ralf montati su ruote notubes ztr sono caduto procurandomi fratture al bacino . Stavo percorrendo una strada in leggera discesa asfaltata e senza buche il pneumatico era stato gonfiato nei reng segnalati dal produttore da1.8 a 3.7 e precisamente a 3 atm.Alcuni mi dicono che dovevo non superare le 2 atm anche a seguito dei miei 85 kg , se tutto questo mi chiedo perché vengono indicate altre pressioni sul pneumatico, voglio sottolineare che ho segnalato il problema alla ditta costruttrice del pneumatico ma ancora nessuna risposta, il tutto non per farmi risarcire ma per fare una valutazione e mettere al riparo altri ciclisti. Forse un semplice copertone con camera mi avrebbe evitato tale problema e quali sono le coperture anche se più pesanti evitano il problema sopra descritto.

a 3 atm ti e' andata bene di aver solo stallonato, perche potevi far peggio e crepare il cerchio e far molti piu danni. i range di pressioni sulla gomma ha poco a che vedere con quanto dovresti gonfiarla. e soprattutto se hai l'insieme di gomma e cerchio, e questo' ultimo ha un limite piu basso, ti devi attenere a questo.
per gli stan non bisogna andare oltre i 40psi, se non si sa basta leggere le istruzioni, o chiedere a chi e' piu esperto.

detto cio', girare in mtb con 3 atm per giunta su tubeless e' un controsenso su ogni fronte. mi spiace per la caduta e per il trauma, ma non puoi dare la colpa a nessuno..

il produttore del pneumatico cosa vuoi che ti dica?che il loro pneumatico ha resistito nel range specificato visto che non si e' rotto...stallonare non e' un problema dello pneumatico...
 
Ultima modifica:

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.845
13.631
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se il copertone si fosse lacerato darei la colpa al costruttore di quest'ultimo per difetto di costruzione, ma ha "semplicemente" stallonato su un cerchio fatto per lavorare a pressioni basse, che sono state superate anche se non di moltissimo rispetto al valore massimo.
Tra l'altro tu hai misurato 3 atm, ma se il tuo strumento e' starato, come spesso accade possono essere anche 3,5, dipende cosa usi, i manometri dei compressorei da casa ad es. sono molto imprecisi solitamente sono scarsi di 0,3/0,6. Anche le pompe a piede spesso sono poco precise, dipende in che direzione.
Presumo pertanto che la combinazione ztr a pressioni alte e RR (che magari hanno un tallone non superlativo, oppure la tua era sfortunata) abbia prodotto il botto. Dal punto di vista sicurezza la faccenda e' seria, rimane cmq il fatto che 3 atm in mtb con gomme e cerchi moderni non hanno piu' ragion d'essere con qualunque peso di raider.
Fare fuoristrada a 3 atm vuol dire rimbalzare come palloni, e' pericoloso.
 
Ultima modifica:

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Inoltre sul copertone è indicata la pressione max a cui regge appunto il copertone...se eri con camera d'aria probabilmente non stallonava e non è indicato sul copertone la pressione max senza camera d'aria.

A parte tutto, i migliori auguri di pronta guarigione!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.254
6.547
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Domanda da non utilizzatore tubeless: è una cosa che capita spesso? Mi sembra molto grave l'accaduto!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Assolutamente no.

Io comunque giudico la pressione a mano, non ho nemmeno il manometro sulla pompa.
:-)

Auguri di pronta guarigione al rider, brutto cadere soprattutto sull'asfalto
 
  • Mi piace
Reactions: paoleto

lucasb67

Biker superis
18/5/16
386
190
0
terre di vini e bevitori
www.insolente.wine
Bike
stumpjumper HT carbon
intanto un grosso augurio di pronta guarigione, ma .... senza voler polemizzare con chi più autorevolmente ha già commentato, ok la pressione non propriamente adatta agli utilizzi MTB, però io credo che stallonare nelle condizioni descritte non sia comprensibile, nemmeno se lo strumento avesse segnato 3 e in realtà fossero 3,5 bar, capisco se si fosse aperto il cerchio per pressione e sollecitazioni eccessive, ma stallonare vuol dire che lo pneumatico si è dilatato troppo sul tallone, ha ceduto insomma, non mi pare normale, accettabile, potrebbe succedere anche a pressioni più basse ma con sollecitazioni maggiori a questo punto
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Fa tanto anche il canale del cerchio,dove alloggia il copertone...più è stretto e più c'è rischio di stallonare con pressioni altine...auguri di pronta guarigione e disgrazia fermati li...;-):celopiùg:
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
intanto un grosso augurio di pronta guarigione, ma .... senza voler polemizzare con chi più autorevolmente ha già commentato, ok la pressione non propriamente adatta agli utilizzi MTB, però io credo che stallonare nelle condizioni descritte non sia comprensibile, nemmeno se lo strumento avesse segnato 3 e in realtà fossero 3,5 bar, capisco se si fosse aperto il cerchio per pressione e sollecitazioni eccessive, ma stallonare vuol dire che lo pneumatico si è dilatato troppo sul tallone, ha ceduto insomma, non mi pare normale, accettabile, potrebbe succedere anche a pressioni più basse ma con sollecitazioni maggiori a questo punto

Si ma se i cerchi dichiarano pressione limite 2.8 bar ci sarà un motivo o no ?
Altrimenti alla casa costruttrice avrebbero potuto indicare cerchi con "pressione massima infinita", sarebbe stato un vantaggio anche dal punto di vista del marketing.

Auguri in ogni caso
:prost:
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
certo, sono d'accordo con te, ma a quanto pare il cerchio non ha ceduto, a cedere è stato lo pneumatico

Si ha semplicemente stallonato, la pressione massima del cerchio serve a quello, altrimenti immagino che un cerchio in alluminio o carbonio regga pressioni nettamente più alte prima che si rompa fisicamente.
 
  • Mi piace
Reactions: zagnus74

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo