Caduta e casco Met Partachute

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.014
752
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Ciao ragazzi.
Un po di giorni fa ho fatto una caduta stupida, niente di grave, vestito in modalita' robocop non mi sono fatto praticamente nulla. ricordo di aver picchiato spalla, schiema, gomito e ginocchio/stinco, ma alla testa non ho sentito assolutamente niente.

Poi per puro caso guardo bene il casco e sorpresa! Una bella bozza dietro alla nuca. Di sicuro ora so che ha fatto bene il suo lavoro, ma mi chiedo se e' ancora sicuro o no, spero dalle foto si veda abbastanza bene. La schiuma interna sembra perfetta senza crepe.
 

Allegati

  • csk1.jpg
    csk1.jpg
    291 KB · Visite: 103
  • csk2.jpg
    csk2.jpg
    398,4 KB · Visite: 103

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ciao ragazzi.
Un po di giorni fa ho fatto una caduta stupida, niente di grave, vestito in modalita' robocop non mi sono fatto praticamente nulla. ricordo di aver picchiato spalla, schiema, gomito e ginocchio/stinco, ma alla testa non ho sentito assolutamente niente.

Poi per puro caso guardo bene il casco e sorpresa! Una bella bozza dietro alla nuca. Di sicuro ora so che ha fatto bene il suo lavoro, ma mi chiedo se e' ancora sicuro o no, spero dalle foto si veda abbastanza bene. La schiuma interna sembra perfetta senza crepe.
Da che io sappia dopo ogni botta andrebbe cambiato, poi io magari sono il primo a non farlo se si tratta di lieve entità...
Se sentirai il parere di Met non credo esisterà a dirti di cambiarlo
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.652
3.049
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Ciao ragazzi.
Un po di giorni fa ho fatto una caduta stupida, niente di grave, vestito in modalita' robocop non mi sono fatto praticamente nulla. ricordo di aver picchiato spalla, schiema, gomito e ginocchio/stinco, ma alla testa non ho sentito assolutamente niente.

Poi per puro caso guardo bene il casco e sorpresa! Una bella bozza dietro alla nuca. Di sicuro ora so che ha fatto bene il suo lavoro, ma mi chiedo se e' ancora sicuro o no, spero dalle foto si veda abbastanza bene. La schiuma interna sembra perfetta senza crepe.
Il consiglio generale é di cambiare il casco dopo averci preso un botta, soprattutto in presenze di crepe.
Non mi sembra che il tuo casco abbia subito un danno enorme, e mi sento di dire che può andare, che sia ancora sicuro utilizzarlo.
Inoltre faccio presente che é un po' un luogo comune quello di dover cambiare casco al primo urto in conseguenza di una caduta, anche in presenza di danni lievi. A tal proposito faccio presente che ci sono cadute spaventose nel ciclismo su strada, con colpi anche violenti ricevuti dai caschi degli atleti, ma con i quali i corridori continuano tranquillamente a gareggiare (e a volte a ricadere).
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.014
752
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Cavolo, comprato nuovo circa 3 mesi fa...
Vabbe' almeno so che funziona, non mi sono accorto di nulla, ho visto poi solo dopo la bozza, e li c'erano solo pietre su terra battuta e i ceppi degli alberi tagliati. Andavo piano, avro' fatto i 15/20km/h, poi non so a che velocita' abbia picchiato col casco. Crepe non ne vedo solo la bozza esterna.
Dubbio se magari e' una cavolata e sono paranoico, o se effettivamente seguire la regola come dite voi che a ogni botta andrebbe cambiato che non si sa mai.
Meglio il casco che la testa, ma girano un po le scatole... Provo a sentire met, ma sicuramente diranno di cambiarlo col crash replacement (50% dal prezzo di listino).
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.552
28.917
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Cavolo, comprato nuovo circa 3 mesi fa...
Vabbe' almeno so che funziona, non mi sono accorto di nulla, ho visto poi solo dopo la bozza, e li c'erano solo pietre su terra battuta e i ceppi degli alberi tagliati. Andavo piano, avro' fatto i 15/20km/h, poi non so a che velocita' abbia picchiato col casco. Crepe non ne vedo solo la bozza esterna.
Dubbio se magari e' una cavolata e sono paranoico, o se effettivamente seguire la regola come dite voi che a ogni botta andrebbe cambiato che non si sa mai.
Meglio il casco che la testa, ma girano un po le scatole... Provo a sentire met, ma sicuramente diranno di cambiarlo col crash replacement (50% dal prezzo di listino).
Almeno tu sei caduto…. E meno male non ti sei fatto nulla ….
Ho preso il casco nuovo circa una settimana fa , ieri saliamo per la base nato e metto il casco dietro sul marsupio, ci fermiamo e abbasso la sella, ripartiamo e non la alzo subito la sella ma sono bastate due pedalate e il casco va tra ruota e telaio e collare reggisella , mi fermo all istante e casco schiacciato con due bozzi da paura …..
Due palle ma non lo cambio di certo
 
  • Wow
Reactions: marpa and Fbf

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.652
3.049
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Cavolo, comprato nuovo circa 3 mesi fa...
Vabbe' almeno so che funziona, non mi sono accorto di nulla, ho visto poi solo dopo la bozza, e li c'erano solo pietre su terra battuta e i ceppi degli alberi tagliati. Andavo piano, avro' fatto i 15/20km/h, poi non so a che velocita' abbia picchiato col casco. Crepe non ne vedo solo la bozza esterna.
Dubbio se magari e' una cavolata e sono paranoico, o se effettivamente seguire la regola come dite voi che a ogni botta andrebbe cambiato che non si sa mai.
Meglio il casco che la testa, ma girano un po le scatole... Provo a sentire met, ma sicuramente diranno di cambiarlo col crash replacement (50% dal prezzo di listino).
La foto non rende moltissimo, ma non parlerei di botta o bozza (intese come colpo forte), ma più di una leggera deformazione (che mi sembra tra l'altro superficiale, più del guscio che della schiuma).
Ad ogni modo ti ci devi sentire sicuro. Senti Met che ti dice.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Condivido il pensiero di @Maiella Anche il mio ha del "vissuto" sulla calotta ma non ha crepe internamente.
Lo userei tranquillamente.
Aggiungo, una volta MET non faceva il crash remplacement ma mi pare di ricordare che abbiano cambiato politica, mandagli una mail, ma al 100% mi aspetto che ti dicano di sostiturlo non sono una Onlus... :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: marpa and Maiella

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.975
1.561
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
In caso di caduta, e buona norma cambiare il casco. Ti ha salvato la testa, o comunque te l'ha protetta. Fare delle valutazioni a occhio non ha molto senso, ma il fatto che si sia deformato indica che il suo lavoro l'ha fatto. Ipotizza una seconda caduta, che porta ad una seconda botta sul medesimo punto: il casco farebbe ancora il suo lavoro? Vale la pena rischiare?
 
  • Mi piace
Reactions: EtscoD

EtscoD

Biker superis
3/3/23
455
518
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
al 100% mi aspetto che ti dicano di sostiturlo non sono una Onlus... :prost:
ma cosa vuoi che gliene freghi di un SOLO casco EVENTUALMENTE venduto? e non è neppure detto che chi lo cambia debba necessariamente ricomprare un MET. Gli diranno di cambiarlo perchè è prudente farlo, perchè è la cosa più opportuna e, non ultimo, per non assumersi la responsabilità di un giudizio su un dispositivo di sicurezza espresso attraverso la visione di una foto. Cosa che, forse, dovremmo evitare anche noi... ;-)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ma cosa vuoi che gliene freghi di un SOLO casco EVENTUALMENTE venduto? e non è neppure detto che chi lo cambia debba necessariamente ricomprare un MET. Gli diranno di cambiarlo perchè è prudente farlo, perchè è la cosa più opportuna e, non ultimo, per non assumersi la responsabilità di un giudizio su un dispositivo di sicurezza espresso attraverso la visione di una foto. Cosa che, forse, dovremmo evitare anche noi... ;-)
Certamente, mica si sputt@n@no dicendo di usare un casco ammaccato...ma se visivamente il proprietario dice che non ha crepe, se premendo sulla parte non flette o non fa strani rumori di rottura, non vedo perché non usarlo... :nunsacci:
È come il paraurti di una macchina...se la traversa dietro è piegata cambi tutto, ma se è integra il paraurti puoi anche lasciarlo così, a meno che non cada a pezzi, si intende...:prost:
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
la questione è molto semplice. se cadendo sbatti di nuovo in quell'esatto punto NON avrai lo stesso assorbimento che hai avuto la prima volta.

che per una cadutina a 20km/h non cambia nulla, ma nel caso di un botto enorme tipo ai 60km/h contro un'albero o una roccia di faccia può anche fare la differenza tra perdere conoscenza o no.. o tra lasciarci le penne o no..

io lo cambierei senza ombra di dubbio
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
la questione è molto semplice. se cadendo sbatti di nuovo in quell'esatto punto NON avrai lo stesso assorbimento che hai avuto la prima volta.

che per una cadutina a 20km/h non cambia nulla, ma nel caso di un botto enorme tipo ai 60km/h contro un'albero o una roccia di faccia può anche fare la differenza tra perdere conoscenza o no.. o tra lasciarci le penne o no..

io lo cambierei senza ombra di dubbio
A 60km/h credo non ci sia casco che tenga sinceramente... :roll:
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
A 60km/h credo non ci sia casco che tenga sinceramente... :roll:
infatti non deve tenere il casco, deve tenere il cranio che ci sta dentro.

il casco è fatto apposta per comprimersi, attutire l'impatto, rompersi anche nel caso.

la gente quando cade si dispera perchè il casco si rovina o si ammacca, ma serve esattamente a quello il casco, a rovinarsi in caso di impatto.
 

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
Il casco ha fatto il suo.
Ha ridotto l'urto percepito dalla tua testa assorbendo energia, deformandosi in modo permanente.

Crepe o non crepe. quella zona non ha più la stessa capacità di assorbimento.
Se ricadessi colpendo nello stesso punto, non sarebbe garantito il buon esito che hai già sperimentato.

Sta a te decidere.
Senti MET, magari ti fanno uno sconto in cambio del casco vecchio. Per loro sono dati importanti per valutare la bontà del progetto.

EDIT:
Ho letto adesso:
Provo a sentire met, ma sicuramente diranno di cambiarlo col crash replacement (50% dal prezzo di listino).
Figo! Non ci penserei due volte.
Il mio compagno ha il MCR, buono a sapersi.
Brava MET.
 

EtscoD

Biker superis
3/3/23
455
518
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Certamente, mica si sputt@n@no dicendo di usare un casco ammaccato...ma se visivamente il proprietario dice che non ha crepe, se premendo sulla parte non flette o non fa strani rumori di rottura, non vedo perché non usarlo... :nunsacci:
È come il paraurti di una macchina...se la traversa dietro è piegata cambi tutto, ma se è integra il paraurti puoi anche lasciarlo così, a meno che non cada a pezzi, si intende...:prost:
Dietro al paraurti dell'auto ci sta un pezzo de fero... dentro il casco, la mia testa... vedi tu :mrgreen:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma dai ragazzi...qui so tutti ingegneri che dalla foto hanno capito la velocità angolare di impatto e quanti Newton ha sopportato di carico?
Dobbiamo descrivere l' evidenza...e l' evidenza è che il casco ha una ammaccatura...punto...:il-saggi:

Sta al proprietario valutare il da farsi, possiamo solo dire che se non è rotto dentro, può essere ancora usato, sennò se avesse avuto un colpo da carico di rottura si sarebbe rotto, no? :roll:
Poi ci stanno i conservativi cag@sotto che se la bici cade dal muro devono cambiare il telaio perché c'ha un graffio, idem per il casco...voglio vedere tra di noi quanti lo hanno cambiato dopo una botta.
Io ne ho rotti 3 di caschi...normale ed integrale e mi hanno salvato la vita almeno in 2 circostanze...ma se dovessi cambiarlo ad ogni colpo...beh...sarei diventato povero... :mrgreen:

Buon proseguimento...:prost:
 
Ultima modifica:

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.652
3.049
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Come ho già scritto la regola generale é di cambiare il casco dopo che prende una botta, ma può dipendere anche dal danno. E poi questi caschi non sono di carta velina.
C'é un documento che mi pare abbastanza significativo. In una tappa del 2015 del Tour si verifica una caduta molto brutta e a velocità sostenuta (attorno ai 65 Km/h).
Nel video di Velon della gopro del meccanico del Team Orica viene ripresa l'assistenza fornita ai corridori. In una ripresa si vede benissimo il meccanico che prende un casco abbastanza malconcio, gli risistema i lacci e alcune ghiere, e lo restituisce al corridore che riparte con lo stesso casco. Si vede benissimo il meccanico poggiare il casco a terra (per ocvuparsi anche della bici) e il corridore riprenderlo e indossarlo.


Edit: la caduta é questa.
 
Ultima modifica:

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
qui so tutti ingegneri
Magari qualcuno lo è davvero.

possiamo solo dire che se non è rotto dentro, può essere ancora usato, sennò se avesse avuto un colpo da carico di rottura si sarebbe rotto, no?
NO.
Il meccanismo di assorbimento si basa sulla DEFORMAZIONE, non sulla rottura.
Magari(2) chi non dovrebbe sbilanciarsi su perizie e valutazioni è chi non ha le idee chiare su come funziona.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo